Antonio Rezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
l'altra foto é oggettivamente migliore Etichetta: Annulla |
||
Riga 16:
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
==Biografia==
Nato a Novara il 5 marzo 1965, trasferitosi con la famiglia nel 1967 a [[Nettuno (Italia)|Nettuno]], viveva e lavorava nella stessa città fino al febbraio 2019, quando l'Amministrazione commissariata del Comune di [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] lo allontanò dalla Ex Divina Provvidenza, luogo dove operava da trentacinque anni. Dal 2019 lavora quindi ad [[Anzio]]. Frequenta, per poco tempo, la Scuola Teatrale diretta da [[Leonardo Bragaglia]].
Riga 52 ⟶ 51:
===Anni 2010===
▲[[File:ANTONIO REZZA foto di M.Biancardi.jpg|thumb|Antonio Rezza (2019)]]
Nel gennaio [[2010]] Rezza e Mastrella presentano a [[Madrid]] e [[Palencia]], in [[lingua spagnola]], lo spettacolo ''Pitecus'', eseguito poi anche in Italia, e precisamente al [[Teatro Smeraldo]] di Milano, all'Auditorium della Conciliazione di Roma e al [[Teatro Petruzzelli]] di [[Bari]], con alcune performance insieme agli [[Afterhours]]. Sempre nel 2010 viene realizzato presso la [[Villa Pignatelli]] di [[Napoli]] ''Performance a domicilio in un domicilio che non ci appartiene'' e per il Garofano Verde lo spettacolo ''Doppia identità elevata al superficiale''. Per [[Rai Radio 3]] viene realizzata la trasmissione ''Gli anni scorsoi''. In dicembre, negli spazi del Teatro Vascello di Roma, Rezza e Mastrella rappresentano per un mese l'intera antologia completa di tutto il loro teatro.
|