Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxPH: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
JhonSavor (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 57:
== Storia editoriale ==
https://www.lospaziobianco.it/mostra-zagor-hellingen-nemico-albissola-comics-2015/
 
https://www.ubcfumetti.com/pers/hellingen.htm
 
Il personaggio di Hellingen viene introdotto nella saga di Zagor nell'estate del 1963 in una storia in cinque parti pubblicata nella seconda serie di albi a striscia della ''Collana Lampo'' (ripubblicata poi nella collana ''Zenith Gigante'' nel 1966). Il suo ideatore Guido Nolitta afferma di essersi ispirato a [[Virus, il mago della foresta morta|Virus]], protagonista dell'omonima serie di fine anni '30 ideata da Walter Molino, e a molti altri "scienziati pazzi" come il Rotwang del film ''[[Metropolis (film 1927)|Metropolis]]'' di [[Fritz Lang]], al quale molti personaggi similari del primo novecento si richiamano esteticamente.<ref>{{cita web|url=https://www.sergiobonelli.it/gallery/38977/Hellingen--io--il-nemico.html|sito=Sergio Bonelli Editore|titolo=Hellingen: io, il nemico|data=5 agosto 2015|accesso=2 settembre 2023}}</ref><ref name="nome1">{{cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/hellingen-zagor-nolitta/|titolo= Hellingen, nemico mioǃ Il più grande avversario di Zagor secondo Guido Nolitta|sito=Lo spazio bianco|autore=Simone Morosi|data=23 luglio 2013|accesso=2 settembre 2023}}</ref>