Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
 
Ci sono più specie di serpenti a Darwin che in qualsiasi altro capoluogo di stato australiano: nella sua area si trovano 34 specie di serpenti (esclusi quelli marini), di cui 23 sono state segnalate da cacciatori di serpenti professionisti nella città stessa.<ref>{{cita pubblicazione | autore=Tom Parkin, Chris J. Jolly, Alana de Laive e Brenton von Takach | anno=2021 | titolo=Snakes on an urban plain: Temporal patterns of snake activity and human–snake conflict in Darwin, Australia | url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/aec.12990 | rivista=Austral Ecology | volume=46 | numero=3 | pp=449-462 | doi=10.1111/aec.12990 | bibcode=2021AusEc..46..449P | issn=1442-9985}}</ref> Fortunatamente per gli abitanti di Darwin, solo una piccola percentuale di queste specie è altamente velenosa rispetto a quelle che si trovano generalmente in altre città, trattandosi quasi tutte di pitoni e colubridi relativamente innocui, con un numero limitato di elapidi.<ref>{{cita pubblicazione | autore=Damian Christopher Lettoof, Tom Parkin, Chris James Jolly, Alana de Laive e Brenton von Takach | data=1 aprile 2023 | titolo=Snake life history traits and their association with urban habitat use in a tropical city | rivista=Urban Ecosystems | volume=26 | numero=2 | pp=433-445 | doi=10.1007/s11252-023-01327-x | issn=1573-1642 | bibcode=2023UrbEc..26..433L}}</ref><ref>{{cita pubblicazione | autore=Brenton von Takach, Damian Christopher Lettoof, Tom Parkin, Alana de Laive, Luke Allen e Chris J. Jolly | anno=2023 | titolo=Analysing spatiotemporal patterns of snake occurrence in an Australian city to help manage human-wildlife conflict | url=https://doi.org/10.1007/s10531-023-02752-2 | rivista=Biodiversity and Conservation | volume=33 | pp=347-360 | doi=10.1007/s10531-023-02752-2 | issn=1572-9710}}</ref>
[[File:Perentie Lizard Perth Zoo SMC Spet 2005.jpg|left|thumb|In Australia vivono 3031 specie di [[Varanus|varani]].<ref name=w458>{{cita|Wilson e Swan, 2017|p. 458}}.</ref>]]
In Australia ci sono più di 700784 specie di lucertole,<ref name="Database">{{cita web | url=http://www.reptile-database.org | titolo=The Reptile Database | editore=The Reptile Database | accesso=24 luglio 2011 | urlmorto=no | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151102083427/http://reptile-database.org/}}</ref> con rappresentanti di cinquesette famiglie.<ref name=e306>{{cita|Egerton, 2005|p. 306}}.</ref> Ci sono oltreben 130220 specie di [[Gekkota|gechi]], ripartite in 2031 generi, diffuse un po' ovunque.<ref name="Database"/> ITra questi sono degni di nota i [[Pygopodidae|Pigopodidi]] sono, una famiglia di lucertolegechi priveprivi di arti endemica della regione australiana:<ref name=e315>{{cita|Egerton, 2005|p. 315}}.</ref> nel paese si trovano tutte e 3944 le sue specie della famiglia, ripartite in sette generi.<ref name="Database"/> Gli [[Agamidae|Agamidi]] sono rappresentati da 7088 specie di 1415 generi diversi,<ref name="Database"/> tra cui il [[Moloch horridus|moloch]], ille sei specie di [[Pogona|drago barbuto]] e il [[Chlamydosaurus kingii|clamidosauro]].<ref name=e319323>{{cita|Egerton, 2005|pp. 319, 323}}.</ref> In Australia vivono 3031 specie di [[Varanidae|varani]]<ref name="Database"/> (famiglia dei Varanidi), note comunemente come ''[[Varanus|goanna]]''.<ref name=e324>{{cita|Egerton, 2005|p. 324}}.</ref> La più grande tra queste è il [[Varanus giganteus|varano gigante]], che può raggiungere i 2 m di lunghezza.<ref name=e327>{{cita|Egerton, 2005|p. 327}}.</ref> Ci sono circaben 450445 specie di [[Scincidae|scinchi]] appartenenti a più di 4048 generi, che costituiscono più del 50% di tutte le specie di lucertole australiane;<ref name="Database"/> a questo gruppo appartengono le [[Tiliqua|tilique]] dalla lingua blu.<ref name=e339>{{cita|Egerton, 2005|p. 339}}.</ref>
 
== Pesci ==