=== Conflitti con l'uomo ===
[[File:Wisentsauerland1.jpg|thumb|Primo piano di un bisonte]]
Gli attacchi dei bisonti europei agli esseri umani sono estremamente rari e, nella maggior parte dei casi, coinvolgono animali allevati in recinti e quindi, abituati alla presenza umana.<ref name="Gottschalk, S. 79" /> Nei recinti, come quello di Damerower Werder (320 ettari),<ref>{{cita web | url=https://web.archive.org/web/20150730023453/http://www.mecklenburg-vorpommern.eu/cms2/Landesportal_prod/Landesportal/content/de/Urlaub_und_Freizeit/Natur_erleben/Zoos_und_Tiergaerten/Wisentreservat_Damerower_Werder/index.jsp | titolo=Wisentreservat Damerower Werder | lingua=de}}</ref> sivengono utilizzanoutilizzati fucili anestetici per garantire la sicurezza durante la separazione didegli animali dalla mandria.<ref>Gottschalk, p. 39.</ref> I bisonti selvatici, invece, reagisconotendono generalmentea con la fugafuggire quando incontrano persone nel bosco. Di solito si allontanano rapidamente di 100-150 metri e poi si radunano. Le mandrie con più giovani mostrano un comportamento particolarmente timoroso. Situazioni potenzialmente pericolose per gli esseri umani si verificano solo quando gli animali vengono sorpresi e la loro distanza di fuga viene superata. Le femmine con i piccoli e i maschi durante il periodo della riproduzioneriproduttivo possono reagire in modo aggressivo se si sentono minacciati., ma Questoquesto comportamento non è diverso da quello di altre specie selvatiche. Tuttavia, a causa della loro natura vigile, tali situazioni sono rare e, più frequentemente, si sottolinea la difficoltà di osservare i bisonti in natura.<ref>Siehe beispielsweise Gottschalk, S. 43 oder Nigge.</ref> I bisonti segnalano il loro stato di agitazione scuotendo la testa, emettendo brontolii minacciosi, scavando il terreno con gli zoccoli anteriori e muovendo la coda in modo energico. Se launa persona non si allontana, il bisonte potrebbe attaccare.<ref name="kra144"/>
ConflittiI conflitti tra bisonti e persone si verificano principalmente quando i bisonti visitanoentrano nei campi coltivati o danneggiano i depositi di fieno. In Polonia, si è osservato che la rilocalizzazione degli animali non risolve il problema, poiché spesso tornano nelle aree ricche di cibo.<ref name="kra144"/> Nei pressi della foresta di Białowieża, in un periodo di circa 40 anni, sono stati riportati undici casi di ferimento di [[Equus caballus|cavalli]] e cinque di [[Bos taurus|bovini]] da parte dei bisonti. Questi incidenti sono spesso dovuti a un singolo colpo di corno di un maschio adulto verso un animale domestico che cercava di interagire. I cani, invece, vengono generalmente ignorati, ma se i bisonti si sentono minacciati dalla loro presenza, possono attaccarli, caricandoli con le corna o calpestandoli,.<ref>Fritz seGottschalk siha sentonoassistito minacciatipersonalmente dallaall'uccisione lorodi presenza.<ref>Fritzun Gottschalkcane warmeticcio persönlichdelle Zeuge,dimensioni wiedi imun Dameroweralano Wisentgehegeda einparte doggengroßerdi Mischlingshundun vonbisonte einemmaschio Wisentbullennel getötetrecinto wurdedei bisonti di Damerow, Sp. 27.</ref><ref name="kra147" />
=== Caccia moderna ===
|