Belluno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 80.208.249.184 (discussione), riportata alla versione precedente di CommonsDelinker Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 630:
Le rappresentative sportive di Belluno portano generalmente i colori giallo e blu, mutuati dallo stemma cittadino.
Il {{Calcio Belluno|N}} è la storica squadra di [[calcio (sport)|calcio]] cittadina. Fondato nel 1905, vanta 9 partecipazioni alla [[Serie C]]. Nel 2021 si fonde con [[Union Feltre Società Sportiva Dilettantistica|Union Feltre]] e Union San Giorgio Sedico per dare vita alla {{Calcio Dolomiti Bellunesi|NB}}, che si prefigge di essere l'unica società calcistica espressione del territorio provinciale<ref>{{cita testo|url=https://www.ildolomiti.it/sport/2021/al-via-la-stagione-del-dolomiti-bellunesi-calcio-vacciniamoci-contro-covid-per-la-ripresa-in-sicurezza-dello-sport-il-messaggio-della-societa-nata-dalla-fusione-tra-belluno-san-giorgio-sedico-e-feltre|titolo=Al via la stagione del Dolomiti Bellunesi calcio: ''Vacciniamoci contro Covid per la ripresa in sicurezza dello sport'', il messaggio della società nata dalla fusione tra Belluno, San Giorgio Sedico e Feltre}}</ref>. Questa nuova compagine
La [[Pallavolo Belluno]], formazione di [[pallavolo]] maschile, disputò più volte il campionato di [[Serie A (pallavolo maschile)|Serie A1]] nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Nel [[2011]] è stato ufficializzato lo spostamento da [[Treviso]] a Belluno della [[Sisley Volley]], durato però solamente lo spazio di una [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione]].
|