Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Famiglia Di Qua!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ʍayßɛ75 09:00, 27 feb 2025 (CET)Rispondi

Senza senso

modifica

Gac (msg) 10:40, 16 mar 2025 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

--Gac (msg) 10:43, 16 mar 2025 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

--Titore (msg) 03:21, 30 mar 2025 (CEST)Rispondi

Revisione Blocco

modifica
Richiesta di revisione del blocco

Motivo: Ciao, io sono stato bannato perché ho creato oltre a questo account(che é il primo che ho creato) altri 6 (Tony Princ, Zu Tony, Mf PDC, PDC Mf , Kjoppo e Colla Zio). Il motivo alla base di queste creazioni di utenze multiple é quello della scelta del nome. Il primo nome scelto "Famiglia Di Qua" non mi piaceva del tutto e allora cercai se potevo cambiarlo. Io ho letto sulla pagina apposita che un vero e proprio cambio nome utente su Wikipedia non é possibile ed era necessario creare una nuova utenza. Io allora ho creato nuove utenze ( per vedere la mia indecisione sui nomi basta anche vedere i nomi Mf PDC e PDC Mf, praticamente ero indeciso su quali delle due parti mettere prima. Oppure Zu Tony e Tony Princ , non sapevo quale parola affiancare a Tony. E quindi poi dopo averne creati tanti, ogni tanto ne usavo uno, poi un’altro senza nemmeno no pensare che stessi facendo qualcosa contro il regolamento. Io ero totalmente all’oscuro e non conoscevo assolutamente il fatto che non si potesse poiché non ho letto il regolamento di Wikipedia. Ma adesso ho imparato la lezione. Mi terrò questo account e non ne creerò altri. Vi scongiuro il mio problema é stato non leggere le norme di Wikipedia prima di approcciarmi al sito. Prometto che non lo farò più. Spero che mi sbannate perché questa é la verità. Per voi sembrerà stupido ma io nella vita sono così sono sempre alla ricerca della perfezione anche di dettagli stupidi , in questo caso del nome migliore. Grazie. Non ho secondi fini, il motivo é questo . Sono un ragazzo giovane e mi piace tanto la storia e l’arte e stavo dando il mio contributo.

Esito: la richiesta è stata accolta.

Motivi della decisione: vedi sotto--Titore (msg) 10:47, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi

--Famiglia Di Qua (msg) 10:13, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ho chiesto sia qui che qui di spiegare la vostra situazione. È possibile avere una risposta? --Titore (msg) 10:20, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
L’altro utente che intendi( Pasquale) é un mio parente molto studioso che UNA volta ha usato la mia connessione poiché era venuto a casa mia. Ma togliendo quell'unica volta lui ha sempre fatto modifiche con la connessione di casa sua. Forse hai ancora dubbi ma io( ragazzo che ho creato quei 7, con Principefontana 8 account) e lui ( che tra l’altro é totalmente all’oscuro di ciò che ho combinato) abitiamo in case diverse e lui non condivide la mia connessione (é successo SOLO in quell’occasione che ti ho citato). Quindi non capisco perché se é successo una sola volta (che aveva la mia connessione) non consideri che le altre 80 modifiche che lui avrà fatto le ha fatte con una connessione ovviamente distinta dalla mia.
Per convincerti che siamo persone diverse , basta anche vedere che il suo account é stato creato 11 anni fa ( io avevo 4 anni)  mentre tutti quei 7 che io ho creato sono nati 1 mese fa( ovvero quando mi sono approcciato per la prima volta a wiki) poi puoi anche vedere il cognome dato che il mio l’ho scritto nel nome "principe fontana" mentre lui ha un'altro cognome e si legge chiaramente nel suo nome utente.
Quindi l’utente a cui ti riferisci non ha niente a che vedere con la creazione di account multipli che io ho fatto per quel fatto dei nomi . Lo ricolleghi a me solo perché una volta é venuto a casa mia col suo pc (nei giorni precedenti mi disse che passava a casa mia per consultare un libretto (che parla del nostro paese) per fare delle aggiunte, che io precedentemente avevo preso a lui ),poi nel momento preciso in cui le fece queste modifiche non ero presente dato che era un sabato sera e io ero uscito con i miei amici poco dopo che lui arrivò.
Per quanto riguarda il cambio nome io leggo “ una vera e propria modifica del nome utente di Wikipedia non è possibile, così come non è possibile eliminare la registrazione.” Quindi dopo aver letto questo io pensai di dover creare nuovo account per il nome che non poteva essere cambiato. Ora tu mi dici che si può fare…
Ho detto tutto quello che dovevo.
non sai quanto sono pentito di non aver letto il regolamento prima di approcciarmi a Wikipedia.
Non sai quanto poi mi sentirei in colpa se banni a lui perché lui non c’entra niente con ciò che ho fatto io. --Famiglia Di Qua (msg) 10:29, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
Non ho capito ora che hai fatto --Famiglia Di Qua (msg) 10:44, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
OK, ti concedo il beneficio del dubbio. Per evitare ulteriori malintesi scrivi qualcosa in pagina utente (la trovi qui: Utente:Famiglia Di Qua). L'abuso non stava tanto nell'aver creato più utenze, quanto al fatto che venivi contattato su una di quelle per delle modifiche annullate e le ripristinavi con un'altra. Ciao. --Titore (msg) 10:47, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Titore, non so se ti ricordi di me. Comunque visto che ogni tanto Wikipedia mi chiede di mettere il codice per confermare l e-mail per entare. Devi sapere che Famiglia Di Qua é registrata con l email di mia nonna,che abita a casa mia, tuttavia se non sono a casa é impossibile per me entrare nel sito perché il codice arriva sul suo cellulare. Mi farebbe piacere avere un account che abbia la mia e-mail in modo tale da poter immediatamente ricevere il codice e poter accedere. Tra i vari account che creai solamente questo ha l e-mail di mia nonna ed era il primo che creai, poi dopo tutti gli altri che creai erano con la mia e-mail personale ed il primo in ordine cronologico era @Tony Princ (Tuttavia adesso é bannato infinito). Come funziona? Posso riavere quello al posto di questo oppure mi tengo questo anche se c’è ogni tanto questa problematica? @Titore --Famiglia Di Qua (msg) 15:14, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Puoi cambiare mail dalle preferenze --Titore (msg) 16:08, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ho già fatto il cambio, grazie mille --Famiglia Di Qua (msg) 16:13, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Dolomiti Bellunesi

modifica

ciao, ho visto che avevi provato a creare la voce. Anzitutto, volevo segnalarti che per le società all'esordio in C la voce si può creare solo quando viene formalizzata l'iscrizione al campionato, quindi a fine giugno, non prima. Nondimeno, ho approntato io una bozza di voce conforme ai modelli. Te lo segnalo per evitare sovrapposizioni. --Vale93b Fatti sentire! 20:03, 21 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ho compreso. Rispetto alla tua la mia era pessima…Purtroppo molte cose ancora non so fare, come mettere i colori alle maglie, alla cronistoria e il quadratino con i colori sociali. Mi fa piacere se provi a spiegarmi. --Famiglia Di Qua (msg) 21:53, 28 apr 2025 (CEST)Rispondi
ciao, i colori alle maglie si fanno in due modi:
  • per impartire semplicemente un colore unitario, si usano i codici esadecimali di Aiuto:Tavolozza senza il # davanti;
  • per inserire invece elementi decorativi (es. le tre strisce adidas), bisogna realizzare un'apposita immagine con caratteristiche e formattazione specifiche. Se non sei molto pratico, puoi "commissionare" le immagini al Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare;
Idem per cronistoria, i colori si inseriscono coi codici esadecimali.
Il quadratino coi colori sociali è invece un'immagine, su Commons c'è a disposizione un vasto repertorio. --Vale93b Fatti sentire! 14:06, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, stavo provando a farlo ma non riesco. Quando vado su commons copio il file del quadratino/stemma e lo vado ad inserire in una squadra e mi esce grandissimo. Perché? Copio quella parte che inizia con [[File ecc.. invece vedo che quelli piccoli iniziano per {{simboli. Come devo fare? --Famiglia Di Qua (msg) 14:22, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 14:22, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
ciao, quel che vedo qui è che non avevi impostato una dimensione, così facendo l'immagine esce abnorme. La formula {{simbolo|NOME IMMAGINE SENZA IL "FILE" DAVANTI}} ti permette di evitare il problema. --Vale93b Fatti sentire! 14:25, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale,scusami se contatto proprio te ma non saprei a chi rivolgermi. Avevo pensato di voler creare una nuova voce ovvero di una piccola località del mio paese(non é una vera e propria frazione). Ha pochissimi abitanti ed un area molto piccola ma é ricca di storia e la si ritrova anche nelle mappe di [[terra di lavoro]]. Tuttavia spesso noto come le pagine nuove anche create da altri utenti quasi sempre vengono eliminate poiché ritenute promozionali o altro. Visto questo secondo te vale la pena fare un tentativo per questa località? Se sì, potresti mica elencarmi quali template usare per i piccoli centri/frazioni. Grazie mille per la disponibilità. --Famiglia Di Qua (msg) 19:29, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
@Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 19:34, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
ciao, puoi farti un'idea su come impostare l'eventuale voce navigando le pagine già esistenti in Categoria:Quartieri_d'Italia. Osservane la struttura anche col tasto "modifica wikitesto".
Successivamente, abbozzala presso Utente:Famiglia Di Qua/Sandbox (puoi anche copincollarti una voce esistente e poi "andarci sopra" coi tuoi contenuti) e poi sottoponila al DP:Comuni italiani per un parere di enciclopedicità --Vale93b Fatti sentire! 19:43, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
Se invece creo direttamente la voce,questa mi verrà eliminata subito? --Famiglia Di Qua (msg) 19:46, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
no, non ci sono automatismi, ma ti parlo per esperienza personale: è abbastanza raro che una voce riesca bene "al primo colpo" (non riesce a me, che son qui da... qualche anno), per cui è sempre opportuno prendersi il tempo di implementarla a dovere e confrontarsi con altri utenti sul da farsi. Partire subito al titolo definitivo con un testo perfettibile è tutto sommato un rischio evitabile: la pagina di prova personale esiste per quello. --Vale93b Fatti sentire! 19:49, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
Non ho mai usato la pagina sandbox, come funziona, qualora dopo un po’ di lavoro la trovo pronta posso pubblicarla? Diciamo che io ho 15 anni e sto imparando tutto da solo😅. Se faccio come mi hai detto, se te lo chiedo qualche volta mica tu potresti dare un’occhiata alla bozza? E poi ti chiedo se per esempio altri utenti(mio zio) che anche lui ogni tanto sta su wiki può fare delle aggiunte nella mia personale pagina delle prove, dato che anche lui é interessato a tale aggiunta. E poi un’altra cosa dove posso trovarla? E in che modo tu o altri utenti "potreste" visualizzarla, posso inserirla nella pagina utente?. Grazie mille--Famiglia Di Qua (msg) 19:51, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
Le modalità d'uso della sandbox sono spiegate su WP:SBP. Interventi di altre utenze sulla sandbox vanno autorizzati, tipicamente basta scrivere in cima "l'utente NOME ha il permesso per modificare questa pagina".
Sicuramente io una mano te la do, ma non sempre riesco a essere "sul pezzo"... però fortunatamente Wikipedia è un progetto comunitario. E qui entrano in gioco i progetti: se hai dubbi o perplessità su un argomento, hai a disposizione i "bar" tematici, che sono il luogo dove si possono chiedere pareri e fare segnalazioni. Prima di pubblicare, specie se si è inesperti (normalissimo, ci siamo passati tutti... e io pure avevo la tua età quando cominciavo), è sempre opportuno sottoporre bozze, idee, proposte... tutto quel che vuoi, a un bar tematico. Ci sono inoltre molti altri canali dove puoi ottenere assistenza, li trovi listati sotto WP:DOMANDA. --Vale93b Fatti sentire! 20:15, 7 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale, non voglie sembrare come "insistente" però dopo circa 4 giorni di lavoro ritengo la pagina completa e pronta, ha molte fonti. Tuttavia mi spieghi come faccio a pubblicarla? Mica devo per forza iniziare a riscrivere tutto da capo? Si trova nella mia sandbox Utente:Famiglia Di Qua/Sandbox, spero si possa fare direttamente da lì. Se puoi indicarmi come devo fare; il titolo dovrà essere: Isola (Casapesenna). Spero venga accettata, secondo te lo sarà? Grazie, aspetto tue notizie @Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 14:16, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
ciao, non sembra male, solo il template va come prima cosa prima del testo, anche dell'incipit. Ti consiglio di fare un passaggio linkando la bozza a DP:Comuni italiani, per rifinire il lavoro con i consigli del resto della comunità. Fatto ciò, ma solo quando ci sarà WP:CONSENSO allo spostamento, si potrà mettere in cima alla bozza il {{Sposta}} opportunamente compilato e un admin provvederà. --Vale93b Fatti sentire! 15:35, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale grazie per aver risposto, allora provvedo a linkare la mia sandbox. Sperando qualcuno risponda( ho visto che ci sono un sacco di argomenti proposti con nessuno che aveva risposto, anche se penso non ci sia più nulla da rifinire riguardo al contenuto. Ho un sacco di paura che la rifiutano , sto da 4 giorni con il computer in mano, spero il lavoro non sia stato vano. Vale ma tu non puoi "confermare" la mia bozza Utente:Famiglia Di Qua/Sandbox , sei un admin (così evito il rischio che qualcuno possa eliminare tutto).;@Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 16:03, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Vale , un altra cosa se vedi nella cronologia della mia discussione un indirizzo ip aveva mandato un messaggio, ero sempre io che pensavo di essere loggato invece avevo chiuso. mica rischio qualcosa per questa cosa involontaria . son preoccupato --Famiglia Di Qua (msg) 16:05, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
no, no, assolutamente - cosa dovresti rischiare? Relax, qui nessuno morde :-)
Circa l'altro messaggio, essere admin è un ruolo puramente tecnico, non significa avere il potere di dire che una cosa vada bene o meno. Questo è un progetto comunitario, e io son solo un utente esattamente come te. Il passaggio di discussione è sempre una cosa sensata da fare. --Vale93b Fatti sentire! 16:21, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
ho appena linkato la sandbox dove mi hai chiesto, se puoi mettici una buona parola :). Spero questo processo non sia troppo lungo, poichè pare debba essere prima spostato a bozza e poi a voce. Secondo te sarà accettata?secondo me ha i requisiti giusti. Cosa posso fare per sdebitarmi con te dopo tutti questi aiuti? @Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 16:48, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi

Note

modifica

Ciao! Ho visto che hai modificato la voce Harry Kane, grazie per il tuo prezioso aiuto qui su Wikipedia! Volevo solo suggerirti un aiuto per quanto riguarda le note, ovvero di leggere Aiuto:Note per capire meglio come inserirle nelle varie voci che modifichi. Una volta compreso, nella stessa pagina ma qui, ci sono altri template da usare nei vari casi, come link di internet, libri, giornali etc., che ti aiuteranno a inserire più facilmente i vari riferimenti e a renderli più... stilosi! Se ti servisse qualche aiuto, non esitare a contattare me o il tuo tutor! Buonaserata e buon lavoro qui su WP! --PapaYoung(So call me maybe...) 21:49, 6 mag 2025 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio molto,ci sono riuscito@PapaYoung89 --Famiglia Di Qua (msg) 19:27, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi

Stemmino Betis

modifica

Non è solo questione di "più bello" ma di funzionalità: il "tuo" file è un raster (.png), l'altro un vettoriale (.svg). Apri una discussione, se del caso, ma non ripristinare il. png. Buon proseguimento, --Ombra 16:24, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi

Perdonami --Famiglia Di Qua (msg) 16:26, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
Scusi posso togliermi una curiosità, come fate voi amministratori ad andare immediatamente dove c’è stata una modifica. Ad esempio avevo modificato per la prima volta il template del Betis alle 15:47 e lei alle 15:51 era già venuto lì.@Ombra --Famiglia Di Qua (msg) 16:36, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
ci sono strumenti a disposizione di qualunque utente: Speciale:OsservatiSpeciali e WP:LiveRC tra gli altri. Per l'appunto, le bandierine sono monitorate con particolare attenzione in quanto si vuole evitare che ci siano modifiche arbitrarie agli "stemmini". che sono il risultato di discussioni e compromessi. --Vale93b Fatti sentire! 12:41, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi

Bandierine

modifica

Ciao. Eventuali cambiamenti di bandierine vanno discussi nell'apposito monitoraggio; non puoi decidere di testa tua... Fermati qui --— danyele 18:48, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi

OK@Danyele --Famiglia Di Qua (msg) 19:26, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi

Bug

modifica

Perché non posso più scrivere? É successo dopo aver aggiunto una frase al wikitesto di una discussione. Se l’ho fatto più volte é perché una volta inviato il prima messaggio, dopo mi vengono in mente altre cose @Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 21:45, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi

Credo che il problema fossero le note che avevi inserito dentro il messaggio, vedi se adesso riesci nuovamente a procedere come facevi prima.
Comunque, se posso darti un consiglio, non ti agitare: mi sembri veramente molto apprensivo e di fretta nel volere fare tutto, senza che ce ne sia veramente bisogno. Avere voglia di fare è molto positivo, ma se ci si lascia prendere dall’apprensione ci si toglie tutto il gusto di contribuire all’enciclopedia. Se hai qualche preoccupazione particolare, di qualunque natura, parlamene pure, proverò o proveremo ad aiutarti. --Vale93b Fatti sentire! 22:28, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Vale no, non credo sia quello il motivo, dato che ancora persiste. Tuttavia da pc tutto ok. Riguardo all'agitazione, si sono abbastanza agitato. Tra il fatto di dover mandare il link a nuovi admin, il fatto che mi sono state fatte domande localizzazione della frazione e quindi la fretta di rispondere, e poi questo bug che io credevo fosse per via delle numerose modifiche al messaggio, ma a quanto pare no. Sono andato letteralmente in panico, perchè dal telefono praticamente non mi fa scrivere e proprio in questo momento avevo proposto la bozza. Sono lusingato dalla tua disponibilità nell aiutarmi, vorrei sdebitarmi con te. --Famiglia Di Qua (msg) 22:55, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Vale, se puoi cerccare dal tuo cellulare. Prendi google e cerchi per es. discussione portale asti o discussione comuni italiani , entri e ti uscirà la discussiona mai in modo strano, buggato. Ho chiesto a una parente ed anche a lei esce cosi. Se provi così puoi vedere anche tu --Famiglia Di Qua (msg) 23:05, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Due domande:
  • sei da pc o da cellulare?
  • l’url inizia per it.wikipedia oppure per it.m.wikipedia?
--Vale93b Fatti sentire! 23:57, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale, per fare modifiche uso sia il telefono che il pc. Tuttavia da pc non ho problemi. Ho mandato gli screen di due discussioni a Chatgpt, una "normale" e una "buggato" per vedere se individuasse il problema. Mi ha detto che si tratta un "Communications bugs", gli utenti su mobile non possono modificare le pagine di discussione dopo un intervento e queste appaiono semplificate o "spente" , questo bug è gia tracciato in un task su Phabricator, ma non risulta risolto. Dice si risolverà quando interverrà wikipedia foundation. Credo tu stesso se cerchi da telefono puoi vedere qualcosa di strano se cerchi "discussione portale asti"(buggato) e discussione portale geografia(appare normale). Url inizia per it.m su mobile e it.wikipedia su pc. --Famiglia Di Qua (msg) 10:15, 12 giu 2025 (CEST)Rispondi
ok, ti confermo che ci sono dei bug in corso di risoluzione. Eventualmente svuota la cache del browser --Vale93b Fatti sentire! 10:20, 12 giu 2025 (CEST)Rispondi
Senti un altra cosa, non ho capito. Nella mia sandbox è stato spostato l incipit sotto il template(wikitesto) e se la visualizzo da telefono l incipit appare sotto il template, mentre per es. Borgo Rurale Appio per citarne uno dove è stato fatto lo stesso (quindi nel wikitesto vedo prima il template dell incipit), da telefono questo appare sopra il template. Forse perchè quando pubblichi la pagina cambia la disposizione automaticamente? --Famiglia Di Qua (msg) 10:30, 12 giu 2025 (CEST)Rispondi
l'interfaccia mobile sposta di default il primo paragrafo sopra il tmp --Vale93b Fatti sentire! 10:39, 12 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale, ho creato un'altra pagina nella mia sandbox : Utente:Famiglia Di Qua/Sandbox. Se dai un'occhiata ma credo di aver fatto un bel lavoro. Posso direttamente inserire il template Sposta? oppure dici che devo sottoporla al parere di qualcuno. Credo possa essere accettata direttamente. Aspetto tue notizie. @Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 17:34, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
metterei qualche foto in meno ed eviterei "importante" in incipit.
Ad ogni modo, non serve passare per forza da me. Se hai dubbi, puoi rivolgerti a un progetto tematico, se sei sicuro, metti {{Sposta}} in cima e vai --Vale93b Fatti sentire! 17:45, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale, è passato un giorno e ancora nessuno ha spostato (o lasciato qualche messaggio) la pagina . È normale? No perché la scorsa volta dopo mezz'ora avevano già spostato. Provo a togliere il template e rimetterlo?@Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 16:54, 19 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale, purtroppo é successa di nuovo quella cosa, ovvero che mi sono scordato di loggare e ho effettuato una modifica(in realtà poiché ero già collegato su Wikipedia ed ero su wikidata credevo mi considerasse già loggato). É successo sullo wikidata del "Santuario Mia Madonna e Mia Salvezza". La scorsa volta ho visto che gli avevi messo sopra come una barra, come per non renderlo visibile, non so cosa puoi fare, spero solo di non essere bannato per sockpuppet per questa cosa.@Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 17:59, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
Vale oltre a questo sto impazzendo perchè non capisco come creare la pagina commons del Santuario, in modo tale da raggruppare la foto, non sto capendo nulla tra categorie,gallerie e infobox wikidata. Non so se tu riesci a farlo o mi spieghi. @Vale93b --Famiglia Di Qua (msg) 19:26, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
per favore, te lo ripeto, inizia col calmarti. Nessuno ti banna, nessuno ti vuole dire o fare nulla. Capisco il disorientamento, capisco tutto, ma se ti produci in questa mole abnorme di messaggi carichi di agitazione non risolvi nulla e metti me e i colleghi in difficoltà, perché non capiamo come aiutarti.
Quindi, fai un respiro, rilassati, e spiega in modo chiaro e comprensibile di cosa hai bisogno.
Ti ricordo poi che hai un tutor, contattabile tramite Speciale:PaginaIniziale. --Vale93b Fatti sentire! 20:12, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi

Spostamento

modifica

Eilà, ciao. Sì, il motivo però è che avevo seguito la discussione al progetto amministrazione e di lì avevo visto la sandbox, non so quali siano i tempi standard per le risposte alle richieste di spostamento... Non ho problemi a spostartela, ormai però sei autoconvalidato, dovresti riuscire a farlo da solo, provo a insegnarti... Sulla destra nella colonna "strumenti" dovresti trovare un tasto "sposta". Cliccaci sopra. Dovresti trovare una schermata in cui ti si chiede di selezionare namespace (devi mettere "(principale)") e il titolo che avrà la nuova voce. Poi scrivi il motivo (basta anche "pubblicazione voce") e togli la spunta da "Crea un redirect con lo spostamento". Infine clicca su "sposta la pagina" e hai finito. Ricordati alla fine di togliere il template sposta dalla voce e di disorfanizzare la voce collegandola a un'altra voce nel namespace principale (nel caso in cui non lo sia già). Per qualsiasi domanda sono a disposizione.
PS: ho dato un'occhiata alla voce e non sono molto sicuro del fatto che sia enciclopedica. Magari se ti va chiedi un parere al progetto architettura... ----Friniate 10:41, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto. Riguardo alla non enciclopedicità, ti dico la verità ero convinto che la voce di questo santuario così imponente esistesse già, infatti cercavo la pagina ma non la trovavo e così ho deciso di crearla io. Forse dici così poiché la sua costruzione é più o meno recente? Possiamo dire che ha un legame molto forte con il papa( all’interno del santuario sono conservate anche reliquie di Wojtyla , che non ho scritto nella pagina perché non so precisamente reliquie di cosa) e poi la figura cardine del servo di Dio don Vitale(la cui storia non é nota solo a livello locale) oltre che la particolarità del titolo conferito alla Vergine e la lettera M ricorrente nella struttura. Tu dici che se pubblico la pagina qualcuno potrebbe eliminarla per il motivo che sopra hai citato? @Friniate --Famiglia Di Qua (msg) 11:15, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Sì esatto, per il fatto che è recente e non è di un architetto famoso, oltre che per il fatto che vedo che ci sono solo fonti sitografiche e nessuna fonte bibliografica o accademica. IMHO non è da cancellazione immediata, ma qualcuno potrebbe mandarla in cancellazione ordinaria. Comunque non mi occupo solitamente di questi temi, meglio se chiedi al progetto architettura o al progetto religione. ----Friniate 11:18, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Friniate scusami per sbaglio ho scordato di mettere principale come voce , ma ho lasciato utente. Sono agitatissimo cosa succederà ora@Friniate --Famiglia Di Qua (msg) 14:01, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Perfavore aiutami --Famiglia Di Qua (msg) 14:02, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Sta tranquillo, non succede nulla, basta che lo sposti di nuovo ----Friniate 14:05, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Mi dice “ pagina non può essere spostata per la seguente ragione:
Esiste già una pagina in Santuario Mia Madonna e Mia Salvezza, oppure il nome scelto non è valido. Per favore scegli un altro nome.”@Friniate --Famiglia Di Qua (msg) 14:08, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
mi sono scordato di mettere (principale) e ho lasciato utente --Famiglia Di Qua (msg) 14:08, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Sistemato io, avevi creato un redirect dal titolo sul namespace principale a quello in namespace utente, non ho capito come tu abbia fatto onestamente XD ----Friniate 14:10, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Grazie mille Friniate, ho già disorfanizzato la voce intanto. --Famiglia Di Qua (msg) 14:12, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Scusa un altra cosa: ho visto che mi é stata cancellata la sandbox, e se adesso ci vado sopra dice che é una pagina cancellata. Adesso non mi serve, ma se vorrò fare qualcos altro significa che non potrò più usarla dato che mi é stata cancellata?@Friniate --Famiglia Di Qua (msg) 14:21, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
No no assolutamente, puoi ricrearla in qualsiasi momento, ci mancherebbe!
Puoi anche creare più sandbox (guarda ad esempio sulla mia pagina utente). ----Friniate 14:22, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi

Dare un blocco e annullare più vandalismi

modifica

Ciao, ti ringrazio per l'annullamento dei vandalismi, ma un blocco può darlo solo un amministratore, non un utente normale (non c'è proprio la possibilità tecnica), quindi piuttosto la prossima volta lascia un avviso e/o segnala il vandalo nella pagina dei vandalismi in corso.

Inoltre, se vuoi annullare più vandalismi insieme, per evitare di toglierli uno per uno è molto più facile un rollback manuale, cercando nella cronologia la versione della pagina più recente senza vandalismi e ripristinando quella come spiegato nella pagina di aiuto. Grazie e buon lavoro. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 16:56, 2 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ciao, scusami tanto era la prima volta che ho provato a bloccare e non lo sapevo. Mi sono permesso perché credo fosse lo stesso ip che stava vandalizzando la pagina del Latina. Grazie per i consigli, stavo vedendo le istruzioni ma quando vado ad una specifica versione posso schiacciare solo i tasti versione meno recente o più recente e non modifica, non ho ancora ben capito come si fa…Poi se posso chiederti é già un bel po’ di tempo che faccio patrolling, lascio avvisi e passo tanto tempo sulla pagina ultime modifiche, potrei aggiungere quella targhetta sul mio profilo?
PS: oggi mi è capitato anche di lasciare un cartellino giallo(sempre all' ip di Latina) questo può farlo anche un utente oppure solo gli amministratori? Grazie mille@Cosma Seini --Famiglia Di Qua (msg) 17:12, 2 ago 2025 (CEST)Rispondi
Sì, il cartellino può essere lasciato da tutti (quando ovviamente è il caso). Per la targhetta certo, mica serve il permesso di nessuno :) Per il RB manuale, puoi farlo solo dalla versione in wikitesto, quella semplificata non lo permette, lì sì che puoi fare modifica, poi basta salvare la pagina così com'è in quella versione. Puoi fare qualche esperimento nella WP:Pagina delle prove o in una sandbox per averlo più chiaro. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:20, 2 ago 2025 (CEST)Rispondi