Sant'Adiutore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gambo7 ha spostato la pagina Sant'Adiutore a Adiutore (santo) |
autoannullo, pare si tratti di un altro santo Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 10:
|beatificazione=
|santuario principale=
|ricorrenza= [[15 maggio]]
|attributi= [[bastone pastorale]], [[sacra scrittura]]<ref name=santiebeati>http://www.santiebeati.it/dettaglio/92473</ref>
|patrono di= [[Cava de' Tirreni]]
Riga 43:
Sant'Adiutore è venerato come patrono della città di [[Cava de' Tirreni]] e della diocesi, come primo evangelizzatore e vescovo. Il culto ha radici remote, fin da secolo IX nei documenti custoditi nell'archivio della [[Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni|Badia di Cava]] viene citato il ''Castrum Sancti Adiutoris'' costruito nel luogo in cui si presume fosse stata la dimora del Santo in Cava. Il ''Castrum'' venne poi donato nel [[1049]] dal principe longobardo [[Gisulfo II di Salerno]] a [[Alferio Pappacarbone|sant’Alferio]].
La festa liturgica, per la città di [[Cava de' Tirreni]], fu dalla [[Congregazione dei Riti]] stabilita al [[15 maggio
==Note ==
|