Governo Recean: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
|PartitoPres = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|CoalizioneGov = [[Partito di Azione e Solidarietà|PAS]], [[Indipendente (politica)|Indipendenti]]
|Legislatura = XI
|DataGiuramento = 16 febbraio [[2023]]
|DataDimissioni =
Riga 15 ⟶ 16:
}}
Il '''Governo Recean''' è l’attuale governo della [[Moldavia]] in carica dal 16 febbraio [[2023]], a seguito delle dimissioni del [[Governo Gavrilița]].
È presieduto da [[Dorin Recean]] e sostenuto dalla medesima maggioranza parlamentare del precedente esecutivo. Si tratta di un [[Governo monocolore|governo pressoché monocolore]] (per quanto la stragrande parte dei ministri, compreso il [[capo del governo]], siano [[Indipendente (politica)|indipendenti]]), visto che detiene una maggioranza parlamentare di 63 seggi su 101 al [[Parlamento della Moldavia]].
==
=== Formazione ===▼
Lo stesso giorno delle dimissioni della [[Primi ministri della Moldavia|Prima ministra]] [[Natalia Gavrilița]], avvenute il 10 febbraio, [[Dorin Recean]], già Consigliere della [[Presidenti della Moldavia|Presidente]] [[Maia Sandu]] per la [[Sicurezza nazionale (politica)|sicurezza nazionale]] ed ex-Ministro dell'Interno, fu convocato d’urgenza per essere designato all’incarico di [[capo del governo]]<ref>{{Cita news|url=https://it.euronews.com/2023/02/11/moldavia-dorin-recean-nuovo-primo-ministro|titolo=Moldavia: Dorin Recean nuovo primo ministro|editore=Euronews|sito=it.euronews.com|data=11 febbraio 2023}}</ref>.▼
Il 16 febbraio, quindi, Recean annuncia la composizione del suo governo e chiede l’approvazione della [[Fiducia parlamentare|fiducia]] al [[Parlamento della Moldavia|Parlamento]], che, per quanto ritardata da diverse interruzioni, proteste e tensioni da parte dei partiti di opposizione, è stata comunque accordata con 62 deputati favorevoli su 101 (ovvero solo quelli del [[Partito di Azione e Solidarietà]])<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/esteri/2023/02/16/news/moldavia_nuovo_premier_recean-388334116/|titolo=Moldavia, il nuovo premier filoeuropeo Dorin Recean ottiene la fiducia. Il ministro degli Esteri Popescu: "Rimaniamo focalizzati sull'adesione alla Ue"|autore=Tonia Mastrobuoni|editore=La Repubblica|sito=repubblica.it|data=16 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://it.euronews.com/2023/02/17/moldavia-si-insedia-il-nuovo-primo-ministro-europeista-dorin-recean|titolo=Moldavia, si insedia il nuovo primo ministro europeista Dorin Recean|editore=Euronews|sito=it.euronews.com|data=11 febbraio 2023}}</ref>. facendo così entrare in carica, con pieni poteri, il governo.▼
== Compagine di governo ==
=== Appartenenza politica ===
L'appartenenza politica dei membri del Governo alla sua formazione era la seguente:
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Partito
!Primo ministro
!Ministri
!Membri ex-officio
!Totale
|-
| bgcolor="{{CP|Indipendente (politica)}}"|
|[[Indipendente (politica)|Indipendenti]] (IND)
| 1
| 13{{efn|name=vicepm|Di cui due dei quali sono anche ''Vice Primi ministri''.}}
| 1
| 15
|-
| bgcolor="{{CP|Partito di Azione e Solidarietà}}"|
|[[Partito di Azione e Solidarietà]] (PAS)
| -
| 2{{efn|name=vicepm}}
| -
| 2
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
| 1
| 15
| 1
| 17
|-
|}
L'appartenenza politica dei membri del Governo alla fine del suo mandato era la seguente:
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Partito
!Primo ministro
!Ministri
!Membri ex-officio
!Totale
|-
| bgcolor="{{CP|Indipendente (politica)}}"|
|[[Indipendente (politica)|Indipendenti]] (IND)
| 1
| 10{{efn|name=vicepm}}
| -
| 11
|-
| bgcolor="{{CP|Partito di Azione e Solidarietà}}"|
|[[Partito di Azione e Solidarietà]] (PAS)
| -
| 5{{efn|name=vicepm}}
| -
| 5
|-
| bgcolor="#DD0000"|
|[[Vittoria (blocco politico)|Vittoria]] (P-V)
| -
| -
| 1
| 1
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
| 1
| 15
| 1
| 17
|-
|}
=== Situazione parlamentare ===
{| class="wikitable" style="font-size80%;"
|-
Riga 31 ⟶ 109:
||{{Seggi|63|101|c=green}}
|-
|'''Opposizione''' || [[Blocco elettorale di Comunisti e Socialisti|BECS]] (32)
||{{Seggi|38|101|c=red}}
|}
▲== Formazione ==
▲Lo stesso giorno delle dimissioni della [[Primi ministri della Moldavia|Prima ministra]] [[Natalia Gavrilița]], avvenute il 10 febbraio, [[Dorin Recean]], già Consigliere della [[Presidenti della Moldavia|Presidente]] [[Maia Sandu]] per la [[Sicurezza nazionale (politica)|sicurezza nazionale]] ed ex-Ministro dell'Interno, fu convocato d’urgenza per essere designato all’incarico di [[capo del governo]]<ref>{{Cita news|url=https://it.euronews.com/2023/02/11/moldavia-dorin-recean-nuovo-primo-ministro|titolo=Moldavia: Dorin Recean nuovo primo ministro|editore=Euronews|sito=it.euronews.com|data=11 febbraio 2023}}</ref>.
▲Il 16 febbraio, quindi, Recean annuncia la composizione del suo governo e chiede l’approvazione della [[Fiducia parlamentare|fiducia]] al [[Parlamento della Moldavia|Parlamento]], che, per quanto ritardata da diverse interruzioni, proteste e tensioni da parte dei partiti di opposizione, è stata comunque accordata con 62 deputati favorevoli su 101 (ovvero solo quelli del [[Partito di Azione e Solidarietà]])<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/esteri/2023/02/16/news/moldavia_nuovo_premier_recean-388334116/|titolo=Moldavia, il nuovo premier filoeuropeo Dorin Recean ottiene la fiducia. Il ministro degli Esteri Popescu: "Rimaniamo focalizzati sull'adesione alla Ue"|autore=Tonia Mastrobuoni|editore=La Repubblica|sito=repubblica.it|data=16 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://it.euronews.com/2023/02/17/moldavia-si-insedia-il-nuovo-primo-ministro-europeista-dorin-recean|titolo=Moldavia, si insedia il nuovo primo ministro europeista Dorin Recean|editore=Euronews|sito=it.euronews.com|data=11 febbraio 2023}}</ref>. facendo così entrare in carica, con pieni poteri, il governo.
== Composizione ==
Riga 97 ⟶ 170:
|-
| bgcolor={{CP|Partito di Azione e Solidarietà}}|
| [[File:26.03.2024 Întrevederea deputatului Roman Roșca, președintele Comisiei speciale de monitorizare și control parlamentar asupra realizării politicii de reintegrare a Republicii Moldova ... 53611037157.jpg|100px]]
| [[
| [[Partito di Azione e Solidarietà|PAS]]
|-
|