Utente:Adert/SandBox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Dopo una pausa durata trentadue mesi, la prima missione dopo l'incidente, [[STS-26]], fu lanciata il [[29 settembre]] [[1988]]. Dopo l'incidente del Challenger il Dipartimento della Difesa rinunciò all'uso della navetta spaziale. Una navetta e una base di lancio dedicata esclusivamente alle necessità militare era in stata costruita presso la ''[[Vandenberg Air Force Base]]'' e stava per essere inaugurata al momento dell'incidente Challenger: non sarà mai utilizzata. Nonostante la nuova scelta per l'uso della navetta, vari satelliti (TDR, telecomunicazioni satellitari) e sonde ([[Sonda Galileo|Galileo]] e [[Ulysses|Ulisse]]) furono inivati nello spazio grazie ad essa, poichè il loro design non consentiva la messa in orbita per mezzo di vettori tradizionali[22].
 
===L'incidente shuttle ''Columbia'' e la decisione di rimuoverecancellare il veicolo spazialeprogramma (2003-2010)===
{{Vedi anche|Disastro dello Space Shuttle Columbia}}
 
[[File:Columbia makeshift memorial.jpg|thumb|left|Una commemorazione improvvisata all'entrata principale del ''[[Johnson Space Center]]'' a [[Houston]], dopo l'[[Disastro dello Space Shuttle Columbia|incidente del Columbia]].]]
 
Il [[1 ° febbraio]] [[2003]], l'orbiter ''[[Space Shuttle|Columbia]], cona locausa dello [[scudo termico]] è stato indebolito dallorimast shock ad alta velocità durante il decollodanneggiato da un pezzo di protezione serbatoio termicostaccatosi dal serbatoio esterno, èal statomomento distruttodel durantelancio, ilsi distintegra al rientro causandonell'atmosfera lauccidend mortedutti i membri del suo equipaggio [23 ]. Ancora una volta laviene gestionemessa dellain missionediscussione dellala NASAgestione èdel messoprogramma inda discussioneparte della NASA: l'anomalia che ha portato al disastro èera notogià enota, ma non èvenne mai stata affrontata nel merito risolta[24]. Inoltre, il fitto calendario di montaggio della Stazione Spaziale Internazionale, aimposto seguitonel di[[2001]] dai tagli dial bilancio imposti dalla NASA dal 2001, hamise generato unasotto pressione moltol'ente fortespaziale sutanto tuttoda il personale di spingere la NASA afargli sottovalutare l'i rischi. Quando idopo voli18 sonomesi ripresii nelvoli luglioripresero, 2005con dopola 18missione mesi pausa[[STS-114], diversemolte misure sono statevennero adottate per limitare ili rischiorischi. InAd ogni missione un'accuratavenne imposta una accura ispezione dello scudo termico è(mediante realizzatal' dall'equipaggio'[[Orbiter dellaBoom orbiterSensor eSystem]]) launa stazionevolta spazialeraggiunta quandol'orbita. èSe inla orbita.valutazione Peravesse ogniriscontrato missionedei problemi irrisolvibili, un secondo shuttleShuttle era pronto per essere lanciato aper condurrecompiere una missione di salvataggio è(missione statochiamata quello di traghetto l'equipaggio in orbita nel caso in cui si scopre una violazione dello scudo termico[[STS-3xx]]).
 
Il [[15 gennaio]] [[2004]], U. S.il Presidente statunitense [[George W. Bush]] renderese pubblici gli obiettiviobbiettivi a lungo termine assegnato aldel programma spaziale degli Stati Unitiamericano nel campo della dell'esplorazione del [[sistema solare]] e delle missioni umane:. sonoQuesta strategia è formalizzatiformalizzata nel ''[[Vision for Space Exploration]]''. La definizione di questaquesto strategiadocumento èfu spintospinata da due motivazioni:
 
[[File:Space Shuttle Discovery leaps from Launch Pad 39B on the Return to Flight mission STS-114.jpg|thumb|Lancio di [[STS-114]], lo Shuttle torna a volare.]]
 
* La NASA dovrebbedoveva sostituire la flotta di navette spaziali, che risalerisaliva a quasi tre decenni,; che hanno esploso in volo due volte, uccidendo i loro equipaggi e il costo di esercizio di scarico sul bilancio dell'Agenzia. Mama la stazioneStazione spazialeSpaziale internazionale, devedoveva essere servito in uomini e materiale in fase di costruzionecompletata e quandoresa pienamente operativa.;
* Il presidentePresidente vuolevoleva ricongiungersiricondursi conai il successosuccessi del programmaProgramma Apollo, fissando obbiettivi ambiziosi a lungo termine ed immediatamente coinvolgenti modi pere raggiungerli.coivolgenti Vuoleche darevedevano l'esplorazione dello spazio da parte dell'uomo in primo piano.
 
===Le ultime missioni===