Utente:Adert/SandBox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 407:
[[Image:Turbine Blade Convoy Passing through Edenfield.jpg|thumb|A turbine blade convoy passing through [[Edenfield]] in the U.K. (2008). Even longer [[Wind turbine design#Blade design|two-piece blades]] are now manufactured, and then assembled on-site to reduce difficulties in transportion.]]
 
I costi dell''energia eolica sono in ribasso continuo, ma presenta ancora un moderato capitale iniziale di investimento. Il [[costo marginale]] dell'energia eolica, una volta l'impianto è costruito è di solito meno di 1 cent per kW·h.[113] Tale costo può essere ulteriormente ridotto facendo ricorso a turbine eoliche con tecnologia avanzata. Infatti ora si dispongono di pale più lunghe e più leggere e maggiore efficienza nella generazione di energia. Inoltre, i costi di capitale e di manutenzione dei parchi eolici continuano a diminuire.[114]
 
Il costo medio stimato per unità, incorporacomprende il costo di costruzione delle turbine e didegli impianti di trasmissione, hail presofinanziamento in prestito idei fondi, restituireil agliricavo investitoriper (tragli cuiinvestitori, costo del rischio),la stima di produzione annuale, e altrila componentimantenzione ine mediai previstacomponenti vitache utilepossono degliavere impianti,una chevita può essere superiore adi 20 anni. StimeLe stime dei costi energetici sono fortemente dipendenti da questi presupposti dati sui costi in modo pubblicatie possono differire in modo sostanziale. Nel 2004, l'energia eolica costa un quinto di quello che ha fattocostava nel 1980, e alcuni prevedeprevedono che ilquesto trend al ribasso dipossa continuare comegrazie piùalla grandiproduzione di turbine multi-megawattdalle sonodimensioni statisempre prodotti in massamaggiori. [115] A partire dal 2012 i costi di capitale per le turbine eoliche sono sostanzialmente inferiore 2008-2010 ma sono ancora al di sopra dei livelli del 2002. [116] Un rapporto 2011 della American Wind Energy Association ha dichiarato: "I costi di Wind sono diminuiti nel corso degli ultimi due anni, nel range di 5-6 centesimi per chilowattora di recente .. .. circa 2 centesimi in meno rispetto elettrica a carbone, e altri progetti sono stati finanziati attraverso accordi di debito rispetto a strutture di equità fiscale dello scorso anno .... vincere accettazione più mainstream dalle banche di Wall Street .... produttori di apparecchiature possono anche consegnare i prodotti in stesso anno in cui vengono ordinate invece di aspettare fino a tre anni, come è avvenuto in precedenti cicli .... 5.600 MW di nuova capacità installata è in costruzione negli Stati Uniti, più del doppio del numero, a questo punto nel 2010. Trenta per cento di tutte le nuove generazione di energia costruita negli Stati Uniti dal 2005 è venuto dal vento, più di nuove centrali a carbone a gas e combinati, come i fornitori di energia sono sempre più attratti al vento come una vantaggiosa copertura contro imprevedibili movimenti di prezzo delle materie prime ". [117 ]
 
A British Wind Energy Association relazione dà un costo medio di generazione di energia eolica onshore di circa 3,2 pence (tra US 5 e 6 centesimi) per kW · h (2005). [118] Il costo per unità di energia prodotta è stata stimata nel 2006 di essere paragonabile al costo di nuova capacità di generazione negli Stati Uniti per il carbone e il gas naturale: costo vento è stato stimato a 55,80 dollari per MW · h, carbone a $ 53.10/MW · h e gas naturale a $ 52,50 [4] Risultati comparativi simili con gas naturale. sono stati ottenuti in uno studio governativo nel Regno Unito nel 2011. [119] Uno studio del 2009 su energia eolica in Spagna da Gabriel Calzada Alvarez del re Juan Carlos University ha concluso che ogni MW installata di energia eolica ha portato alla perdita di 4,27 posti di lavoro, aumentando i costi energetici e le imprese guida di distanza elettrica ad alta intensità. [120] Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha trovato lo studio ad essere gravemente carente, e la conclusione non supportato. [121] La presenza di energia eolica, anche se sovvenzionata, in grado di ridurre i costi per i consumatori ( 5000000000 € / anno in Germania), riducendo il prezzo marginale, riducendo al minimo l'uso di costose centrali picco. [122]