2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m 1.1-bio:Meltzer-sim
m Eventi: - fix link
Riga 66:
*[[29 luglio]] - [[Italia]]: dopo 143 anni di coscrizione, il parlamento approva l'abolizione del servizio militare obbligatorio (leva obbligatoria)
*[[31 luglio]] - [[Italia]]: Ricorrono cinquant'anni dalla conquista della vetta del [[K2]], nel [[Karakorum]], da parte della spedizione italiana guidata da [[Ardito Desio]], [[Achille Compagnoni]] e [[Lino Lacedelli]]
*[[3 agosto]] - [[Stati Uniti]]: Viene lanciata da [[Cape Canaveral]] la sonda [[MESSENGER (sonda)|Messenger]] alla volta di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], dopo 30 anni dall'ultima sonda inviata verso il pianeta. Il lancio, previsto per il giorno prima, viene rinviato all'ultimo momento a causa della tempesta tropicale ''Alex''
*[[5 agosto]] - [[Africa]] di nuovo flagellata da un'invasione di [[locuste]]. La situazione più critica in [[Kenya]] dove, a causa di piogge molto al di sotto della media, gran parte dei raccolti sono andati perduti. Oltre due milioni di persone necessitano di aiuti
*[[11 agosto]] - [[Sudan]]: emerge all'attenzione dell'opinione pubblica internazionale la persecuzione etnica condotta dalle milizie pro-governative in [[Darfur]], nella parte meridionale dell'esteso paese africano. Si stima che più di 50.000 persone siano state uccise ed oltre un milione sia stato costretto ad abbandonare le proprie case