Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 118:
I dati ricavati da uno studio del 2007 sulla genetica di sei sottospecie - le giraffe dell'Africa occidentale, di Rothschild, reticolate, masai, del Sudafrica e dell'Angola - suggeriscono che queste potrebbero essere specie a sé a tutti gli effetti. Sulla base del livello di [[deriva genetica]] riscontrato nei DNA nucleare e [[DNA mitocondriale|mitocondriale]] (mtDNA) gli studiosi hanno dedotto che le giraffe appartenenti a queste popolazioni sono isolate riproduttivamente e si incrociano raramente, malgrado non vi sia nessun ostacolo naturale a tenerle divise. Ciò è particolarmente vero per le popolazioni confinanti di giraffe di Rothschild, reticolate e masai. La giraffa masai potrebbe a sua volta essere costituita da più specie separate tra loro dalla [[Rift Valley]]<ref name=GeneticStructure/>.
 
Le giraffe reticolate e masai presentano una maggiore diversità nel DNA mitocondriale, il che sta a dimostrare che le giraffe siano comparse per la prima volta nell'Africa orientale. Le popolazioni situate più a nord sono più strettamente imparentate con le prime, mentre quelle situate a sud lo sono con le seconde. Sembra che le giraffe scelgano partner con un disegno del mantello simile, che si imprime loro nella memoria quando sonoda piccole<ref name=GeneticStructure/>. TheLe implicationsimplicazioni ofdi thesequeste findingsscoperte forper thela conservationconservazione ofdelle giraffesgiraffe weresono summarisedstate byriassunte da David Brown, leadautore authorprincipale ofdello the studystudio, whoche affermò così toldsu [[BBC News]]: "Lumping«Riunire alltutte giraffesle intogiraffe onein speciesun'unica obscuresspecie thenasconde realityil thatfatto someche kindsalcune ofrazze giraffesiano aresull'orlo ondell'estinzione. theAlcune brink.di Somequeste ofpopolazioni thesecontano populationsappena numberpoche onlycentinaia adi fewesemplari hundrede individualsnecessitano anddi needimmediata immediate protection."protezione»<ref>{{Citecita newslibro|publishereditore=BBC News|titletitolo=Not one but 'six giraffe species'|authorautore= Lever, A-M. Lever|datedata=21 Decemberdicembre 2007|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/7156146.stm |accessdateaccesso=4 Marchmarzo 2009}}</ref>.
 
La giraffa dell'Africa occidentale è più imparentata da vicino con le giraffe di Rothschild e con quelle reticolate che con la giraffa del Kordofan. I suoi antenati potrebbero essere migrati dall'Africa orientale a quella settentrionale e successivamente aver raggiunto il suo areale attuale in seguito all'espansione del deserto del Sahara. Al culmine della sua estensione, il [[lago Ciad]] potrebbe aver agito da barriera tra le giraffe dell'Africa settentrionale e quelle del Kordofan durante l'[[Olocene]]<ref name=WestAfricaGiraffe/>.
The West African giraffe is more closely related to Rothchild's and reticulated giraffes than to the Kordofan giraffe. Its ancestor may have migrated from eastern to northern Africa and then to its current range with the development of the Sahara Desert. At its largest, [[Lake Chad]] may have acted as a barrier between West African and Kordofan giraffes during the [[Holocene]].<ref name=WestAfricaGiraffe/>
 
==Appearance and anatomy==