Gilbert Keith Chesterton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chesterton e l'Italia: Amplio brevemente
Riga 170:
 
Chesterton, che era un giornalista, in uno dei suoi viaggi in Italia ebbe modo di intervistare [[Benito Mussolini]], il quale dichiarò di aver letto alcune sue opere e di aver apprezzato ''L'uomo che fu Giovedì''<ref>[http://books.google.it/books?id=CW6U5YfcmosC&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Ian+Ker%22&source=bl&ots=DCz9DRR-h6&sig=PQ2gAVFnlyTJctUTzDbq3i4sRio&hl=it&sa=X&ei=RcQPUODWNfDa4QS7n4HwDQ&ved=0CEQQ6AEwAg#v=onepage&q&f=false Ian ker, ''G. K. Chesterton: A Biography'']</ref>.
 
La [[Società chestertoniana italiana]] si occupa di divulgare l'opera dell'autore.
 
== Influenza culturale ==