Febbre reumatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 80959587 di 80.117.240.215 (discussione) da quando in qua l'ASA è "altamente" epatotossico: nella pericardite se ne usano tre g/die!
Riga 65:
 
=== Farmacologica ===
I farmaci FANS e aspirina non si usano quasi più perché l'aspirina è fortemente epatotossica; tra i FANS si utilizzano solo l''''ibuprofene''' o in '''naprossene,''' che servono per controllare la febbre e l'artrite, che generalmente si risolvono nell'arco di 24-48h. Per combattere l'infezione viene utilizzata la [[penicillina]] V o G, la cui assunzione deve essere garantita per almeno 10 giorni.<ref>{{cita libro | cognome= Tierrney junior| nome= Lawrence M. | coautori=Sanjay Sant, Mary A. Whooley | titolo= Guida pratica alla diagnosi e al trattamento in Medicina Interna pag 11| editore= McGraw-Hill| città= New York - Milano| anno= 2006| isbn= 88-386-3912-4}}</ref> La profilassi primaria serve a evitare complicanze della [[faringotonsillite]] e prevenire la malattia reumatica.
 
Altri farmaci da utilizzare sono:<ref>{{Cita libro | cognome= Crawford| nome= Michael H | titolo= Diagnosi e terapia in cardiologia pag 123| editore= McGraw-Hill | città= Milano| anno= 2006| isbn= 88-386-3915-9}}</ref>