Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adeguamento nuova tassonomia
m per Errori di Lint: Parametri di "File:" inesistenti
Riga 89:
 
==Descrizione e anatomia==
[[File:Giraffe08 - melbourne zoo.jpg|thumb|thumb|Primo piano della testa di un esemplare allo [[Zoo di Melbourne]].]]
[[File:Giraffe skeleton.jpg|thumb|Scheletro di giraffa al Museo di Osteologia di [[Oklahoma City]].]]
Nel pieno dello sviluppo la giraffa misura 5-6 m di altezza; i maschi sono più alti delle femmine<ref name="Dagg1971">{{Cita pubblicazione|autore=Dagg, A. I.|anno=1971|titolo=Giraffa camelopardalis|rivista=Mammalian Species|volume=5|pp=1–8|url=http://www.science.smith.edu/msi/pdf/i0076-3519-005-01-0001.pdf|doi=10.2307/3503830|numero=5}}</ref>. Il peso medio è di 1600 kg nei maschi adulto e di 830 kg nelle femmine adulte<ref name="Skinner1990">{{Cita libro|autore=Skinner, J. D.; Smithers, R. H. M.|anno=1990|titolo=The mammals of the southern African subregion|pp=616–20|editore=University of Pretoria|isbn=0-521-84418-5}}</ref>. Malgrado il collo e le zampe molto lunghi, la giraffa ha un corpo relativamente corto<ref name=anatomy/>. Posti ai lati della testa, gli occhi, grandi e sporgenti, consentono una buona visione dei dintorni, data anche l'altezza alla quale si trovano<ref name=Williams/>. La giraffa vede a colori<ref name=Williams/> e ha, inoltre, udito e [[olfatto]] molto sviluppati<ref name="Prothero 2003"/>. Grazie a una serie di muscoli, è in grado di chiudere le narici per difendersi da tempeste di sabbia e formiche<ref name=Williams/>. La lingua prensile è lunga circa 50 cm. Di colore nero-violaceo, forse come difesa dalle scottature dei raggi del sole, viene utilizzata per brucare il fogliame, nonché per il ''grooming'' e la pulizia del naso<ref name=Williams/>. Anche il labbro superiore è prensile e viene utilizzato ugualmente per strappare le foglie dai rami. Le labbra, la lingua e l'interno della bocca sono ricoperte da [[Papilla linguale|papille]] che proteggono queste strutture dalle punture delle spine<ref name="Dagg1971"/>.
Riga 144:
 
===Birthing and parental care===
[[File:Giraffe Family.jpg|thumb||Mother giraffe and calves feeding. It is mostly the females that raise young, and they may gather in nursery herds.]]
Giraffe [[gestation]] lasts 400–460 days, after which a single calf is normally born, although twins occur on rare occasions.<ref name=ap>{{Cita web|titolo=Mammal Guide – Giraffe|editore=[[Animal Planet]]|url=http://animal.discovery.com/guides/mammals/habitat/tropgrassland/giraffe.html|accesso=7 marzo 2009}}</ref> The mother gives birth standing up. The calf emerges head and front legs first, having broken through the [[fetal membrane]]s, and falls to the ground, severing the [[umbilical cord]].<ref name="Dagg1971"/> The mother then grooms the newborn and helps it stand up.<ref name=Williams/>{{rp|40}} A newborn giraffe is about {{convert|1.8|m|ft|abbr=on|sigfig=1}} tall. Within a few hours of birth, the calf can run around and is almost indistinguishable from a one-week-old. However, for the first 1–3 weeks, it spends most of its time hiding;<ref name="Langman 1977">{{Cita pubblicazione|autore=Langman, V. A.|anno=1977|titolo=Cow-calf relationships in giraffe (''Giraffa camelopardalis giraffa'')|rivista=Zeitschrift fur Tierpsychologie|volume=43|numero=3|pp=264–86}} [[Digital object identifier|doi]]:[http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1439-0310.1977.tb00074.x/abstract 10.1111/j.1439-0310.1977.tb00074.x]</ref> its coat pattern providing camouflage. The ossicones, which have lain flat while it was in the womb, become erect within a few days.<ref name=estes/>