Utente:IlSistemone/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Lo statuto si compone di 33 articoli costituenti le cosiddette Capitolazioni e sin dall'origine era finanziato solo da laici. Il buon governo era invece garantito attraverso la rotazione semestrale di sette governatori impegnati nelle diverse opere, al fine di assicurare la massima correttezza nell’uso dei fondi benefici. I sette governatori provenivano dalla nobiltà napoletana ed erano di età superiore ai 25 anni; venivano inoltre eletti ogni tre anni e mezzo e sei erano deputati alle opere mentre il settimo aveva il compito di gestire il fondo capitale del Monte. La nomina dei sette governatori avveniva attraverso un meccanismo di votazione che interessava una giunta composta da circa ottanta membri di età superiore ai 18 anni, scelti sempre con particolari meccanismi stabiliti dalle Capitolazioni.
 
=== Attività istituzionalicaritatevoli ===
Nel passato un settore importante era la gestione delle Terme di Casamicciola, di cui in tal modo potevano usufruire persone indigenti. Le strutture furono distrutte dal terremoto, ma il Pio Monte provvide a ricostruirle e ampliarle in località ritenuta più sicura, per finire, poi in stato di abbandono.