Discussione:Jihād: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.5.4) |
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista |
||
Riga 32:
::Il termine Jihad inteso come guerra di conquista contro gli infedeli risale direttamente a Muhammad (Maometto) stesso.
::[http://www.usc.edu/dept/MSA/fundamentals/hadithsunnah/muslim/007.smt.html#007.3139 ''Sahih Muslim Libro 7 Numero 3139'']:
::Nel Corano tradotto in inglese dalla casa di [[Fahd_bin_Abdul_Aziz | Fahd]] e distribuito in America, nella prima Surah (la numero 2) in cui si menziona la Jihad, la nota a piè di pagina recita:
{{quote|Jihad è lotta santa nella Causa di Allah con piena forza di numeri e di armi. Nell'Islam viene data ad essa la massima importanza ed è uno dei suoi pilastri. Mediante la Jihad, l'Islam è stabilito, la Parola di Allah è resa superiore, e l'Islam viene propagato. Abbandonando la Jihad, l'Islam è distrutto e i Musulmani cadono in una posizione di inferiorità; il loro onore è perso, le loro terre gli sono sottratte, il loro dominio e la loro autorità svaniscono. La Jihad è un '''dovere obbligatorio''' nell'Islam per tutti i Musulmani. Colui che cerca di evadere il suo dovere, muore come qualcuno con la qualifica di ipocrita.}}
|