Monte Maolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
== Ambiente ==
Il Monte Maòlo, come tutte le vette vicine, è costituito dal plutone [[granodiorite|granodioriticomonzogranitico]] del [[Monte Capanne]]. Nei pressi della cima si trova la ''Fonte alla Chiova'', una sorgente che nel nome tradisce un'origine [[Corsica|còrsa]] (''chiova'' sta per «zolla erbosa»). A breve distanza, oltre ad alcuni ''[[caprile elbano|caprili]]'', esiste uno stretto recinto naturale di rocce detto ''Acchiappacavalli'', all'interno del quale erano radunati i cavalli che sino alla metà del [[XX secolo]] venivano fatti pascolare nel luogo.<ref>Silvestre Ferruzzi, ''Synoptika'', Portoferraio 2008.</ref>
 
== Flora e fauna ==