Utente:BlackPanther2013/Sandbox/1.0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
==== Danza di accoppiamento ====
[[File:Grus japonensis Qiqihar.jpg|thumb|Gru della Manciuria vicino alla città cinese di Qiqihar.]]
La danza nuziale della gru della Manciuria è una delle più complesse tra quelle delle gru. Viene preferibilmente effettuata nelle aree di svernamento e a «danzare» sono sia gli esemplari adulti che i giovani non ancora maturi. Le danze di solito hanno luogo dopo l'assunzione di cibo. Uno degli uccelli inizia a saltare con le ali spiegate, seguito poi da un altro individuo, e presto ha luogo una danza collettiva che impegna l'intero stormo. Come quelle della maggior parte delle specie di gru, queste danze sono polifunzionali<ref>Potapov e Flint, 1989, p. 221.</ref>. Pertanto, la danza può rafforzare il legame di coppia e quello tra genitori e adolescenti o può placere gli animi più aggressivi all'interno dello stormo.
Quando danzano, le gru della Manciuria, come la maggior parte delle specie del genere ''[[Grus]]'', stanno ritte sulle punte dei piedi, sollevano le piume del dorso e allargano le ali sulla schiena nella cosiddetta «posa da farfalla», in modo da apparire più grandi e imponenti. Diversamente da quella di altre specie di gru, la danza della gru della Manciuria prosegue con le ali aperte sollevate sulla schiena e il collo curvato così tanto che il rosso del capo viene a trovarsi di fronte al nero delle remiganti. Il lungo becco appuntito è rivolto verso l'alto<ref>Matthiessen, pgg. 206-07.</ref>.
==== Nido ====
|