Utente:Paul Gascoigne/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Usi vietati: ho aggiunta una cosa che ritengo importante lascio a voi integrarla con il resto
Riga 30:
 
==Usi vietati==
 
 
== Manipolazione del consenso ==
Principio ispiratore che sta a monte delle modifiche alle pagine e a altre decisione in merito al progetto è la ricerca del [[wikipedia:consenso|consenso]] della comunità attraverso una o più preventive [[aiuto:discussione|discussioni]] o altri metodi surrogativi come le votazioni. Il percorso che porta alla formazione di tale consenso consenso è generalmente lungo e complicato e data l'imprescindibile natura collaborativa e multimediale di wikipedia e deve avere come presupposto la [[wikipedia:presumi la buona fede|presunzione della buona fede]], sia sulle "identità" dei partecipanti, che sulla loro capacità di rappresentare proporzionalmente il pare dell'intera comunità che alla discussione non partecipa; è dunque evidente come comportamenti che di fatto o in potenza alterano il naturale processo di formazione del consenso e contravvengono al principio della buona fede rischiano di minare alle fondamenta i presupposti del progetto e per quali motivo detto condotte devono essere considerate generalmente, vietate a prescindere da una loro puntale previsione.
 
===Votazioni===
In Wikipedia "il voto è personale" in tutte le votazioni, sondaggi e simili in cui le scelte individuali sono in qualsiasi modo contati. Non si può votare con le due utenze <strike>(se dichiarate)</strike> nella stessa votazione. <strike>''E' inoltre vietato utilizzare il proprio Sockpuppet per votare evitando il giudizio degli altri contributori, ad esempio per non farsi nemici esprimendo un voto contrario.''</strike>