Fairport Convention: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
And.martire (discussione | contributi)
m ortografia
Riga 62:
Nel [[1974]] anche Sandy Denny torna nei Fairport Convention, partecipando al primo disco ''live'' ''Fairport Convention Live'' e scrivendo quasi per intero il disco ''Rising for the Moon''.
Nel [[1976]] lascia di nuovo il gruppo, attraversa una crisi matrimoniale e cade in depressione: dipendente dall'alcol e sotto l'effetto di tranquillanti, morirà nel [[1978]] per emorragia cerebrale dopo una caduta dalle scale.
Insieme alla Denny lasciano anche Lucas e Donahue, Mattacks viene sostituito da Bruce Rowland. I rimanenti, con la produzione di Nicol, pubblicano ''Gottle O'Geer'', in cui il nome della band è significativametesignificativamente abbreviato in Fairport.
Successivamente Nicol torna nella band che incide ''The Bonny Bunch of Roses'' nel [[1977]] e ''Tipplers Tales'' nel [[1978]], più che altro per onorare gli impegni con l'etichetta [[Vertigo Records|Vertigo]], che a causa delle scarse vendite non rinnova il contratto con la band.