Utente:Paul Gascoigne/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Votazioni: correzione |
modifiche suggerite da ITA01 |
||
Riga 1:
{{wikiBozza}}
{{abbreviazioni|Wikipedia:SOCKPUPPET|Wikipedia:SOCKPUPPETS|Wikipedia:SOCK|Wikipedia:SOCKS}}
Riga 13 ⟶ 11:
===Scrittura delle voci===
===Bot===
Riga 21 ⟶ 19:
===Sicurezza===
===Account [[doppelgänger]]===
È permesso creare preventivamente un account con un nome simile al proprio
Come esempi si possono elencare casi in cui c'è una differenza minima tra i due nomi (esempio: [[Utente:Jaqen]] e [[Utente:Jaquen]])
Questi account non vanno usati per fare edit, e deve essere chiaramente indicata la loro natura ''nonché l'utenza principale''.
==Usi vietati==
Per rendere più chiaro quanto scritto sopra vengono elencati di seguito alcuni dei possibili usi scorretti di Sockpuppet.
===Votazioni===
In Wikipedia "il voto è personale" in tutte le votazioni, sondaggi e simili in cui le scelte individuali sono in qualsiasi modo contati. È quindi ovvio che non si può votare con più di un'utenza nella stessa votazione.
Possibili eccezioni a questa regola sono i casi in cui un'utenza Sockpuppet viene creata per editare in un determinato settore e partecipa alle votazioni riguardanti il solo campo di interesse dei suoi interventi. ===Candidatura a cariche comunitarie===
È vietato candidare un proprio sockpuppet a cariche in cui sia già presente l'utenza principale.
È in generale considerato scorretto candidare un proprio Sockpuppet a cariche comunitarie, in quanto, durante le votazioni, la comunità è chiamata a dare un parere sull'intero operato dell'utenza e non soltanto sulla parte relativa agli edit del Sockpuppet. In questi casi sarebbe consigliabile che il sockpuppet candidato dichiarasse esplicitamente la sua utenza principale, in modo da ottenere la massima trasparenza. Nei casi in cui tale dichiarazione venga omessa sarà la comunità a decidere È inoltre vietato utilizzare un proprio Sockpuppet per candidare la propria utenza principale a una carica comunitaria, mascherando un'autocandidatura, perchè tale condotta si configura come creazione di falso consenso. ===Discussioni===
===Evitare il giudizio degli altri contributori===
Riga 50 ⟶ 53:
===Eludere una regola===
Le regole (ad esempio la [[Wikipedia:Regola dei tre ripristini di pagina|regola dei tre rollback]]) si applicano per persona, non per account. Usare un secondo account per violazioni può provocare sanzioni all'account principale.
Utenti che sono stati colpiti da un blocco o da un ban non possono usare sockpuppet per eluderlo == Sanzioni ==
I sockpuppet che contravvengono ai divieti vengono sanzionati: se la comunità ritiene sufficienti gli elementi per convincersi della loro natura di sockpuppet essi vengono bloccati all'infinito. <
==Note==
|