Utente:Claudio Gioseffi/Sandbox 43: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
|||
Riga 211:
{| class="wikitable" style="margin-left: auto; margin-right: auto;"
|
'''I luoghi di Francesco '''
Ad Assisi tutto parla di san Francesco, di santa Chiara e delle comunità nate attorno a loro. In particolare, i luoghi più conosciuti sono:
* la [[Basilica di San Francesco]], con la tomba del santo nella basilica inferiore
Riga 282:
|<ref>[http://www.viadifrancesco.it/percorsi/da-poreta-a-spoleto/ Scheda in La via di Francesco]</ref>
|-
| colspan="8" | '''I luoghi di Francesco '''
* Non è documentato che Francesco abbia soggiornato a ''Spello''.
* ''Foligno'' segnò una tappa del cammino di conversione di Francesco: lì vendette tutta la merce e anche il cavallo, ma al ritorno diede tutto al povero sacerdote della chiesa di san Damiano ad Assisi, chiedendogli di poter vivere con lui<ref>da Vita prima di Tommaso da Celano, 333-35</ref>. Nella ''chiesa di san Francesco'' è venerato il corpo della [[beata Angela da Foligno]], terziaria francescana vissuta pochi anni dopo Francesco<ref>{{Cita|Serracchioli, 2012|pp. 114-15}}</ref>
Riga 400:
| <ref>{{Cita|Serracchioli, 2012|pp. 149-57}}</ref>
|-
| colspan="8" | '''I luoghi di Francesco e dei francescani'''
* Nella primavera del 1204 Francesco si diresse verso la Puglia per imbarcarsi e partecipare alla crociata. Fermatosi alle porte di Spoleto, ebbe un sogno rivelatore, che gli fece cambiare idea e ritornare ad Assisi<ref>Leggenda dei tre compagni, 1401, citata da {{Cita|Serracchioli, 2012|pp. 126-27}}</ref>.
* Il [[Santuario di San Francesco (Monteluco)|Convento di San Francesco a Monteluco]].
Riga 459:
|-
|-
| colspan="8" | '''I luoghi di Francesco e dei francescani'''
Nel corso della sua vita, [[Francesco d'Assisi]] soggiornò più volte nella [[Piana Reatina|valle reatina]] (che per questo motivo è nota anche come ''Valle Santa''): la prima probabilmente nel 1209, poi un lungo soggiorno nel 1223 e un altro poco prima della morte, dall'autunno 1225 all'aprile 1226<ref>{{Cita web|url=http://www.camminodifrancesco.it/la_valle_santa_e_san_francesco/san_francesco_a_rieti.php|titolo=San Francesco a Rieti|sito=Cammino di Francesco|accesso=4 novembre 2015}}</ref>, durante i quali elaborò il primo [[Presepe]], la [[Regola di san Francesco|Regola]] definitiva dell'ordine francescano e (probabilmente) il [[Cantico delle creature]], e fondò i quattro santuari di [[Santuario di Greccio|Greccio]], [[Santuario della Foresta|La Foresta]], [[Santuario di Poggio Bustone|Poggio Bustone]] e [[Santuario di Fonte Colombo|Fonte Colombo]].
| |||