Claudio Gioseffi
|
Sono nato a Lussinpiccolo, capoluogo dell'isola di Lussino, quand'era ancora italiana (ora è in Croazia). Da una vita risiedo a Vicenza e mi sento vicentino.
Dal 2005 sono in pensione e posso dedicarmi a molteplici interessi: i viaggi, la natura, la fotografia e naturalmente, senza voler togliere nulla a mia moglie e alle nostre tre figlie, gli otto nipotini.
Con mia moglie ed amici ho percorso il Cammino di Santiago (in Spagna da Roncisvalle a Santiago e in Francia da Le Puy-en-Velay a Aumont-Aubrac), un tratto della via Francigena (da Lucca a Roma) e quattro diversi tratti del Cammino di Francesco.
Perché ho iniziato a collaborare su Wikipedia? La materia che in questi ultimi anni mi appassiona è la storia e vorrei contribuire a far conoscere meglio Vicenza e il suo territorio nei loro aspetti storici, artistici, ambientali.
Le voci cui ho contribuito
modifica- Diocesi di Vicenza (Storia)
- Ducato di Vicenza
- Resistenza vicentina
- Roggia Seriola
- La Rua
- Storia dei fiumi di Vicenza
- Storia del territorio vicentino
- Storia della vita religiosa a Vicenza
- Storia delle mura e fortificazioni di Vicenza
- Storia di Vicenza
- Università di Vicenza nel Duecento
- Borgo Berga
- Borgo Pusterla
- Borgo Santa Lucia (Vicenza)
- Chiesa e monastero di San Bartolomeo
- Chiesa di San Giorgio in Gogna
- Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)
- Chiesa di Sant'Agostino (Vicenza)
- Chiesa di Santa Corona
- Chiesa di Santa Maria in Araceli
- Chiesa di San Vincenzo
- Complesso monumentale di San Silvestro
- Cimitero acattolico
- Cimitero maggiore
- Monte Berico
- Oratorio del Gonfalone
- Palazzo delle Opere sociali
- Palazzo vescovile
- Albanese (famiglia)
- Bartolomeo da Breganze
- Bissari
- Borella (Vicenza)
- Felice e Fortunato
- Fedele Lampertico
- Ferdinando Rodolfi
- Francesco Maffei
- Antonio Pizzocaro
- Giovanni da Schio
- Giovanni de Surdis Cacciafronte
- Lorenzo da Bologna
- Sperandio (vescovo)
- Sebastiano Tecchio
- Thiene (famiglia)
- Portale:Vicenza
- Portale:Vicenza/ambiente
- Portale:Vicenza/antica
- Portale:Vicenza/altomedievale
- Portale:Vicenza/box-testata
- Portale:Vicenza/box-fondo
- Portale:Vicenza/Bibliografia
- Portale:Vicenza/Bibliografia/Chiesa
- Portale:Vicenza/Bibliografia/Economia
- Portale:Vicenza/Bibliografia/Generale
- Portale:Vicenza/Bibliografia/Monumenti
- Portale:Vicenza/Bibliografia/Paesi
- Portale:Vicenza/architetti
- Portale:Vicenza/Chiese di Vicenza
- Portale:Vicenza/Palazzi di Vicenza
- Portale:Vicenza/Geografia
- Portale:Vicenza/icona
- Portale:Vicenza/religione
Strumenti
modificaVoci in preparazione
modifica- Urbanistica/Toponomastica/Stradario ??? di Vicenza
- Storia delle donne del territorio vicentino
- Acque del territorio vicentino
- Eresie e inquisizione a Vicenza
- Revisione Vicenza medievale
- Storia della cultura vicentina
- Storia dell'economia vicentina
- Ex Geografia antropica di Vicenza
- Urbanistica di Vicenza
- Toponomastica di Vicenza
- Borgo Porta Nova
- Storia della vita religiosa a Vicenza, età contemporanea
- Riviera Berica
- Longara
- Santa Croce Bigolina
- Revisione novecento di Storia dell'urbanistica e dell'architettura