Marcel Mauss: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
m ribattezzata sezione secondo gli standard |
||
Riga 18:
I suoi studi si concentrano soprattutto sulla [[magia]], il [[sacrificio]] e sullo [[Saggio sul dono|scambio del dono]]. Mauss ha influenzato profondamente il fondatore dell'[[Strutturalismo (filosofia)|antropologia strutturale]] [[Claude Lévi-Strauss]]. Il suo libro più famoso è il ''[[Saggio sul dono]]'' ([[1923]]).
==
Nato da una famiglia di origini ebraiche, ha studiato [[filosofia]] a [[Bordeaux]], dove suo zio [[Émile Durkheim]] stava insegnando. Mauss però si trasferisce a [[Parigi]] per iscriversi a studi di [[religione]] comparativa e di [[sanscrito]].
Come tanti altri membri e collaboratori della rivista ''[[L'Année sociologique]]'', fondata nel [[1898]] da [[Émile Durkheim]] è rimasto attratto dalle idee [[socialiste]], in particolar modo quelle esposte da [[Jean Jaurès]], un leader storico del socialismo francese.
|