Roberto Speranza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 122910016 di 93.148.177.115 (discussione) governo Draghi è sufficiente Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
|coalizione5 =
|circoscrizione5 =
|carica7 = [[Partito Democratico (Italia)#Camera dei deputati|Capogruppo del Partito Democratico]]
|mandatoinizio7 = 19 marzo 2013
|mandatofine7 =
|predecessore7 = [[Dario Franceschini]]
|successore7 = [[Ettore Rosato]]
Riga 32:
|mandatofine10 =
|legislatura10 = {{NumLegRepubblica|D|XVII|XVIII}}
|gruppo parlamentare10 = '''XVII:'''<br/>- [[Partito Democratico (Italia)|
|coalizione10 = [[Italia. Bene Comune]] <small>(XVII)</small>
|circoscrizione10 = '''XVII:''' [[Circoscrizione Basilicata (Camera dei deputati)|Basilicata]]<br/>'''XVIII:''' [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]
|partito = [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] <small>(dal 2017)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1993-1998)</small><br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] <small>(2007-2017)</small>
|titolo di studio = *Laurea in scienze politiche
*Dottorato di ricerca |alma mater = [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS Guido Carli]]
|firma =
|sito10 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=305974&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=
|incarichi10 = '''XVII legislatura:'''
*[[3ª Commissione permanente della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari esteri e comunitari]] <small>(dal 07/05/2013 al 22/03/2018)</small>
*[[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica]] <small>(dal 05/06/2013 al 22/03/2018)</small>
'''XVIII legislatura:'''
*[[1ª Commissione permanente della Camera dei deputati|1ª Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni]] <small>(dal 21/06/2018)</small>
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 67:
== Biografia ==
Studia al [[Liceo scientifico Galileo Galilei (Potenza)|liceo scientifico Galileo Galilei del capoluogo lucano]], per poi laurearsi negli anni 2000 in [[scienze politiche]] alla [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS Guido Carli]] di [[Roma]], conseguendo successivamente anche il dottorato in [[storia]] dell'[[Europa mediterranea]].<ref name="nota2">{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|titolo=Ecco chi è Roberto Speranza, dal movimento studentesco al Pd di Montecitorio|editore=Il Quotidiano della Basilicata|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130323223820/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711717/Ecco-chi-e-Roberto-Speranza-.html|dataarchivio=23 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_3.jsp?lingua=italiano&label=ministro|titolo=Ministro Roberto Speranza|autore=Ministero della Salute|sito=www.salute.gov.it|lingua=IT|accesso=2021-03-11}}</ref>
Dal [[2015]] Speranza è sposato con Rosangela Cossidente, con la quale ha avuto due figli: Michele Simon ed Emma Iris<ref>{{Cita web|url=http://casadio.blogautore.repubblica.it/2015/08/18/minoranza-dem-a-nozze/|titolo=Minoranza dem a nozze|autore=Repubblica.it|sito=Cambi di stagione|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>▼
▲Dal [[2015]] Speranza è sposato con Rosangela Cossidente, con la quale sta insieme da quando aveva 16 anni e ha avuto due figli: Michele Simon ed Emma Iris, nati prima delle nozze.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://casadio.blogautore.repubblica.it/2015/08/18/minoranza-dem-a-nozze/|titolo=Minoranza dem a nozze|autore=Repubblica.it|sito=Cambi di stagione|lingua=it|accesso=2021-04-07}}</ref>
== Attività politica ==
=== Gli inizi ===
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2004#Potenza|elezioni amministrative del 2004]] viene eletto [[consigliere comunale]] a [[Potenza (Italia)|Potenza]] con i [[Democratici di Sinistra|DS]], a soli 25 anni, incarico che ricopre fino al [[2009]], sotto l'amministrazione di [[Vito Santarsiero]].<ref name=":1" /><ref name="nota3">{{cita web|titolo=Roberto Speranza - Camera dei Deputati| url= http://pdbasilicatasceltagiusta.tumblr.com/robertosperanza|editore=PD Basilicata|accesso=19 marzo 2013}}</ref>
Dopo essere stato militante fin da quando aveva 14 anni, nel [[2005]] è stato eletto nell'esecutivo nazionale della [[Sinistra giovanile]], movimento giovanile del [[Partito Democratico della Sinistra]], prima, e dei [[Democratici di Sinistra]] dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.sivempveneto.it/speranza-un-nome-giusto-per-la-sanita-il-ministro-della-salute-piu-di-sinistra-della-storia-la-difesa-del-ssn-e-la-soluzione-alle-gravi-carenze-dei-medici/|titolo=Speranza. Un nome giusto per la Sanità. Il ministro della Salute più di sinistra della storia, la difesa del Ssn e la soluzione alle gravi carenze dei medici – Sivemp Veneto|lingua=it-IT|accesso=2021-06-12}}</ref>
Riga 79 ⟶ 86:
Nel [[2009]] viene nominato dal [[Sindaci di Potenza|sindaco di Potenza]] [[Vito Santarsiero]], [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] all'[[Urbanistica]] nella sua giunta comunale a Potenza, ruolo che ricopre fino al [[2010]].<ref name="nota2" />
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia)|elezioni primarie del PD nel 2009]] sostiene la mozione di [[Pier Luigi Bersani]], ex [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro dello sviluppo economico]] nel [[Governo Prodi II|secondo governo Prodi]] (che risulterà vincente con il 53% dei voti), candidandosi quale espressione locale della "''mozione Bersani''" alla segreteria del PD [[Basilicata|lucano]], venendo eletto il 9 novembre [[2009]] [[Partito Democratico (Italia)#Segretari regionali|segretario regionale del PD]] nella [[Basilicata]].
=== Capogruppo PD alla Camera ===
Dopo aver sostenuto la mozione di
[[File:Zanda, Speranza, Guerini.jpg|sinistra|miniatura|Roberto Speranza assieme a [[Luigi Zanda]] e [[Lorenzo Guerini]] durante le [[Consultazioni del presidente della Repubblica Italiana|consultazioni]] del [[2014]]]]
Il 19 marzo [[2013]] è stato eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. L'elezione è avvenuta a [[scrutinio segreto]] su richiesta del collega deputato [[Luigi Bobba]]; Speranza ha ottenuto 200 voti tra i deputati democratici, le nulle sono state una trentina e le bianche 53.<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|editore=Il Quotidiano della Basilicata|titolo=Roberto Speranza è il capogruppo del Pd alla Camera|data=19 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322160927/http://www.ilquotidianodellabasilicata.com/news/politica/711718/Roberto-Speranza-e-il-capogruppo-del.html|dataarchivio=22 marzo 2013}}</ref>
=== Segretario di Articolo Uno ===
In vista delle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)|imminenti primarie del PD]], durante la manifestazione "''L'Italia prima di tutto''", si candida come [[Partito Democratico (Italia)#Segretario%20nazionale|segretario del Partito Democratico]] contro quella del segretario uscente Renzi, annunciando: "''Guardando al sistema di potere di Renzi qualcuno penserà Davide contro Golia? Accetto la sfida e sono ottimista perché non sono solo''"<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/17/speranza-si-candida-alle-primarie-pd-mi-battero-con-renzi-emiliano-e-rossi-lo-frenano-presto-per-fare-nomi/3266229/|titolo=Speranza si candida alle primarie Pd: "Mi batterò con Renzi". Emiliano e Rossi lo frenano: "Presto per fare nomi"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-12-17|lingua=it-IT|accesso=2021-09-25}}</ref>. Ma il 20 febbraio [[2017]] abbandona il Partito Democratico insieme ad altri esponenti della "''minoranza Dem''", tra cui [[Massimo D'Alema]] e anche l'ex segretario [[Pier Luigi Bersani]], a causa di un acceso dibattito con la maggioranza per la linea attuata dal partito sotto la segreteria di
Alla vigilia delle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]], viene candidato nel [[Collegio uninominale Basilicata - 01 (Camera dei deputati)|collegio maggioritario di Potenza alla Camera]] per la [[lista elettorale]] [[Liberi e Uguali]] (LeU), dove ottiene il 6,8% dei voti ma viene sconfitto, giungendo infatti quarto dietro al candidato del [[Movimento 5 Stelle]] [[Salvatore Caiata]] (42%), all'esponente del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-destra]] in quota [[Noi con l'Italia - UDC]] Nicola Benedetto (24,5%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Civica Popolare]] [[Guido Viceconte]] (22%). Viene comunque rieletto deputato nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]], in virtù della candidatura nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]].
Il 22 luglio [[2018]]
=== Ministro della Salute ===
{{Vedi anche|Governo Conte II|Governo Draghi}}
Con la decisione di [[LeU]] di sostenere il [[Governo Conte II|nuovo esecutivo]], il 4 settembre 2019 Speranza viene designato quale [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della Salute]] dal [[Presidente del Consiglio incaricato]] [[Giuseppe Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=76628|titolo=Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Grillo - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=2019-09-04}}</ref> in rappresentanza del gruppo di [[Liberi e Uguali]]. Il primo provvedimento per il quale si è battuto è stata l'abolizione del Superticket, effettiva da settembre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://quifinanza.it/fisco-tasse/manovra-sanita-dal-2020-abolito-il-superticket/318735/|titolo=Manovra, Sanità: dal 2020 abolito il Superticket|sito=QuiFinanza|data=2019-10-16|lingua=it-IT|accesso=2020-02-04}}</ref>
Riga 117 ⟶ 126:
Durante la pandemia ha scritto un libro intitolato "''Perché guariremo''", che al momento dell'uscita è stato ritirato dalle librerie in concomitanza di un aumento generalizzato dei contagi.<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_07/perche-guariremo-libro-ministro-speranza-non-scomparso-vendita-amazon-07b2c5e0-38ac-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml|titolo=«Perché guariremo», il libro del ministro Speranza, non è scomparso: è in vendita su Amazon|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 dicembre 2020|autore=Matteo Sportelli|accesso=14 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ha-ritirato-definitivamente-verit-sul-libro-speranza-1914240.html|titolo="Lo ha ritirato definitivamente". La verità sul libro di Speranza|pubblicazione=il Giornale|data=12 gennaio 2021|autore=Giuseppe De Lorenzo|accesso=14 gennaio 2021}}</ref>
Il 28 aprile [[2021]] vengono presentate in [[Senato della Repubblica|Senato]] tre [[Mozione di sfiducia|mozioni di sfiducia]] nei suoi confronti: una da parte di [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], una da parte di [[Gianluigi Paragone]] di Italexit e una da parte dell'ex componente del [[
== Posizioni e idee politiche ==
Riga 128 ⟶ 137:
Particolarmente attento agli investimenti su [[istruzione pubblica]] e [[Sistema sanitario|sanità]], sostiene la necessità di una riforma del [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]] secondo un modello di sanità circolare e territoriale, che preveda una più ampia integrazione dell'assistenza domiciliare<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/politica/20_ottobre_22/speranza-riforma-65-miliardi-cambiare-sanita-6406fdbc-1498-11eb-945d-f4469a203703.shtml|titolo=Speranza e la riforma da 65 miliardi per cambiare la Sanità: si punta sul territorio|autore=Alessandro Trocino}}</ref>.
Si dichiara a favore dei [[matrimoni gay]], crede ci debba essere una completa equiparazione tra matrimoni eterosessuali e matrimoni omosessuali, ritiene fondamentale l'integrazione della [[Stepchild adoption]] e non esclude un progetto per l'[[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione per le coppie omosessuali]].<ref>{{cita news|url=https://ilmanifesto.it/speranza-tempi-maturi-per-i-matrimoni-gay/|titolo=Speranza: «Tempi maturi per i matrimoni gay»|autore=Carlo Lania}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/05/25/news/roberto_speranza_la_societa_e_piu_avanti_il_pd_ignori_i_conservatori_e_punti_ai_matrimoni_gay_-115214417/|autore=Giovanna Casadio|titolo=Roberto Speranza: "La società è più avanti, il Pd ignori i conservatori e punti ai matrimoni gay"}}</ref>▼
▲omosessuali, ritiene fondamentale l'integrazione della [[Stepchild adoption]] e non esclude un progetto per l'[[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione per le coppie omosessuali]].<ref>{{cita news|url=https://ilmanifesto.it/speranza-tempi-maturi-per-i-matrimoni-gay/|titolo=Speranza: «Tempi maturi per i matrimoni gay»|autore=Carlo Lania}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/05/25/news/roberto_speranza_la_societa_e_piu_avanti_il_pd_ignori_i_conservatori_e_punti_ai_matrimoni_gay_-115214417/|autore=Giovanna Casadio|titolo=Roberto Speranza: "La società è più avanti, il Pd ignori i conservatori e punti ai matrimoni gay"}}</ref>
== Opere ==
Riga 160 ⟶ 168:
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[
|immagine = Logo della Camera dei deputati.svg
|precedente = [[Dario Franceschini]]
|successivo = [[Ettore Rosato]]
|periodo = 19 marzo [[2013]] –
}}
{{Portale|biografie|politica}}
|