ALa causaformula del perduraretorneo dellaè situazionestata più volta rivista, adattandosi di emergenzavolta legatain allavolta all'evoluzione della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]], la formula e il calendario del campionato sono state più volte modificati<ref>{{cita web|url=https://www.federvolley.it/news/serie-b-resi-noti-i-calendari-provvisori|titolo=Serie B: resi noti i calendari provvisori|data=3 settembre 2020|accesso=29 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.federvolley.it/sites/default/files/news/allegati/Campionati_Serie_B_Formula_2020-2021.pdf|titolo=Campionati_Serie_B_Formula_2020-2021|formato=PDF|data=27 novembre 2020|accesso=29 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://guidapratica.federvolley.it/campionati/playoff_promozione_serie_b1_femminile.pdf|titolo=Play off serie B1 femminile|formato=PDF|accesso=29 maggio 2021}}</ref>.
Nella versione definitiva, le squadre, divise in cinque gironi, ciascuno dei quali è stato ulteriormente suddiviso in due ''sottogironi'', hanno disputato un [[girone all'italiana]], con gare di andata e ritorno, per un totale di dieci giornate; al termine della ''regular season'':