C. S. Lewis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.22.183.159 (discussione), riportata alla versione precedente di AlbertoNonSocial Etichetta: Rollback |
m →1916-1920 L'ammissione a Oxford e l'esperienza della guerra: correzione uso del template |
||
Riga 42:
Anche Lewis rimane ferito nella [[battaglia di Arras (1917)|battaglia di Arras]] e comincia a soffrire di depressione. Durante la convalescenza viene trasferito in [[Inghilterra]], dove viene poi congedato nel dicembre del 1918. Può così tornare ai suoi studi all'[[Università di Oxford]].
È durante la convalescenza per le ferite che l'amicizia con Janie Moore, la madre quarantenne dell'amico Paddy morto in battaglia, diviene particolarmente importante. Ci sono disaccordi tra i biografi di Lewis sulla natura della relazione tra Lewis e Janie Moore. Lewis è sempre stato reticente su questo punto e nella sua autobiografia scrive solo una frase piuttosto oscura:
{{Citazione|Tutto quel che posso o debbo dire è che la mia precedente ostilità alle emozioni è stata vendicata in modo assolutamente completo e variegato.||All I can or need to say is that my earlier hostility to the emotions was very fully and variously avenged.|lingua= Molti – compresi i biografi di Lewis Hooper, Wilson e Sayer – pensano che i due furono probabilmente amanti nei primi anni della loro relazione. Ad ogni modo la loro amicizia è certamente molto stretta. Nel dicembre 1917 Lewis scrive in una lettera al suo amico di infanzia Arthur Greeves che Janie Moore e lo stesso destinatario dell'epistola erano le due persone che contavano di più per lui nel mondo.
| |||