Simone Valente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Simone Valente (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Elezioni politiche
Riga 52:
Dal 7 maggio [[2013]] è membro della VII Commissione permanente (Cultura, Scienza e Istruzione). A partire dal 4 luglio 2017 è Capogruppo del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati.<ref>{{cita web| 1= http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0822/stenografico.pdf| 2= Resoconto stenografico 822, seduta del 28 giugno 2017| 3= 16 agosto 2017| p= 92| urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170816234952/http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0822/stenografico.pdf| dataarchivio= 16 agosto 2017| urlmorto= sì}}</ref>
 
Alle [[Elezionielezioni politiche in Italia del 2018]] viene nuovamente ricandidato ed eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]]. nella circoscrizione Liguria, risultando eletto.
Dal 13 giugno [[2018]] diviene sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe ai Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta. Nello stesso Governo si occupa di politiche sportive diventando coautore della riforma dello sport del 2019 assieme all'allora Sottosegretario di Stato [[Giancarlo Giorgetti]].
 
Dal 13 giugno [[2018]] diviene sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe ai Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta. Nello stesso Governo si occupa di politiche sportive diventando coautore della riforma dello sport del 2019 assieme all'allora Sottosegretario di Stato [[Giancarlo Giorgetti]].
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018]] viene nuovamente ricandidato ed eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)]].
 
Il 14 maggio 2021 viene nominato dal [[Governo Draghi]] membro del Comitato promotore della [[ATP Finals]] di [[torino]] quale rappresentante del [[Governo della Repubblica Italiana]].