Gonzaga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
Riga 261:
Alla morte nel [[1627]] del cugino [[Vincenzo II Gonzaga]], ultimo discendente della linea diretta dei Gonzaga, [[Carlo I di Gonzaga-Nevers|Carlo I]], a seguito della [[Guerra di successione di Mantova e del Monferrato]], subentrò come erede nella potestà del [[Ducato di Mantova]].<ref>{{cita|Coniglio|p.440|cidConiglio}}.</ref> Con i Gonzaga-Nevers proseguì il declino della secolare dinastia, iniziato con Vincenzo I. I primi presagi furono dati dalle continue invasioni da parte dei [[lanzichenecchi]] che, con il [[sacco di Mantova]] del [[1629]], ridussero la città, fino allora considerata imprendibile, in miseria. Proseguirono inoltre con il duca Carlo I le vendite della collezione d'arte di famiglia, la famosa ''Celeste Galeria''. Con la cacciata dell'ultimo duca [[Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers]], accusato di [[fellonia]] per aver concesso l'ingresso alle truppe galloispane nella città virgiliana, nel [[1708]] il territorio del Monferrato venne annesso al [[Ducato di Savoia]] e Mantova passò sotto la dominazione austriaca.<ref>{{cita|Coniglio|pp. 469-470|cidConiglio}}.</ref>
 
====''' [[Conti e duchi di Nevers#Gonzaga|Duchi di Nevers]] ===='''
[[File:Louis IV de Gonzague-Nevers.jpg|miniatura|[[Ludovico Gonzaga-Nevers]]]]
{| class="wikitable"
Riga 280:
Nel [[1659]] Nevers fu venduto al [[Giulio Mazzarino|cardinale Mazzarino]].
 
====''' [[Conti e duchi di Rethel|Duchi di Rethel]] ===='''
{| class="wikitable"
|----- style="background:#ffdead"
Riga 304:
|}
 
====''' Principi di Arches ===='''
{{vedi anche|Principato di Arches}}
[[File:Ritratto di Carlo II Gonzaga Nevers.png|miniatura|[[Carlo II di Gonzaga-Nevers]].]]
Riga 325:
Nel [[1708]]: assegnazione del principato alla corona di Francia.<ref>{{cita|Coniglio|p.470.|cidConiglio}}</ref>
 
====''' [[Signori di Mayenne|Duchi di Mayenne]] ===='''
La reggenza del ducato di [[Mayenne (Mayenne)|Mayenne]] da parte dei Gonzaga ebbe inizio nel [[1621]] con [[Carlo di Gonzaga-Nevers|Carlo]], figlio di [[Caterina di Lorena (1585-1618)|Caterina di Mayenne]], che ricevette il titolo dal fratello Enrico di Mayenne, morto nel [[1621]] senza discendenti.
{| class="wikitable"