Utente:BlackPanther2013/Sandbox/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 152:
Nella foresta di Białowieża, sono state identificate 137 specie di piante che fanno parte della dieta del bisonte. Tra queste, spiccano piante erbacee come la cannella dei boschi (''[[Calamagrostis arundinacea]]''), la carice delle selve (''[[Carex sylvatica]]'') e la carice irta (''[[Carex hirta|C. hirta]]''), la girardina silvestre (''[[Aegopodium podagraria]]''), l'ortica (''[[Urtica dioica]]''), il ranuncolo lanuto (''[[Ranunculus lanuginosus]]'') e il cardo giallastro (''[[Cirsium oleraceum]]''). Foglie giovani e germogli vengono prelevati da specie come il carpino (''[[Carpinus betulus]]''), il salice (''[[Salix caprea]]''), il frassino (''[[Fraxinus excelsior]]'') e il lampone (''[[Rubus idaeus]]''). In inverno, la corteccia di alberi come quercia (''[[Quercus robur]]''), carpino, frassino e abete rosso (''[[Picea abies]]'') diventa una risorsa importante.<ref name="kra152"/> Durante l'autunno, i bisonti integrano la loro dieta con ghiande e faggiole.
==
I bisonti europei sono animali sociali che vivono prevalentemente in mandrie. Tuttavia, i maschi anziani tendono a condurre una vita solitaria, mentre i giovani maschi spesso formano piccoli gruppi separati. La tipica mandria di bisonti è composta da femmine adulte, giovani di due o tre anni, vitelli e, durante la stagione degli accoppiamenti, maschi adulti che si uniscono temporaneamente al gruppo.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 170 e p. 173.</ref> La composizione delle mandrie è raramente stabile nel tempo. Quando due gruppi si incontrano, spesso si mescolano e, separandosi, possono scambiarsi alcuni membri.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 170.</ref> Le mandrie sono guidate da una femmina dominante, il cui rango dipende principalmente dall'età. Studi su mandrie selvatiche su mandrie selvatiche hanno dimostrato che alcune femmine mantengono la loro posizione di leadership per diversi anni. I maschi che si uniscono ai gruppi durante il periodo riproduttivo non influenzano la gerarchia del gruppo e sono presenti esclusivamente per l'accoppiamento.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 180 e p. 181.</ref>
All'interno delle mandrie, i bisonti mantengono una distanza interpersonale di due o tre metri. Se un animale di rango inferiore viola questa distanza, ad esempio in uno stretto passaggio, l'animale dominante può regiare in modo aggressivo. Tuttavia, i combattimenti veri e propri sono estremamente rari, e i conflitti vengono generalmente risolti attraverso comportamenti di minaccia o dimostrazioni di dominanza.<ref>Sambraus, p. 60.</ref>
== Aktivitätsrhythmus ==
|