Simba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
Riga 121:
== Altri media ==
=== La saga di ''Kingdom Hearts'' ===
====''' ''[[Kingdom Hearts (videogioco)|Kingdom Hearts]]'' (2002) ===='''
 
Nella trama di questo gioco, Simba ha il ruolo di essere un supporto nelle battaglie per [[Sora (Kingdom Hearts)|Sora]], [[Paperino]] e [[Pippo]] essendo diventato una pietra invocatrice dopo la distruzione del suo mondo nominato Terre del branco (che verrà rivelato solo nel secondo capitolo). Sora ottiene questa pietra da [[Squall Leonhart|Leon]] che la considera un semplice portafortuna, solo dopo la conoscenza con mago Merlino e con la [[Fata Smemorina]], capirà che è una pietra speciale e le chiederà di liberarlo. Quando evocato, attacca tutti i nemici davanti a lui con un potente ruggito che si può caricare.
 
====''' ''[[Kingdom Hearts: Chain of Memories]]'' (2004) ===='''
 
Simba compare anche durante la visita di [[Sora (Kingdom Hearts)|Sora]] al castello dell'Oblio. E continua ad essere sempre un supporto per Sora nelle battaglie. In realtà si tratta di un'immagine dei ricordi legata agli avvenimenti del primo capitolo ([[Kingdom Hearts]]), utilizzata dall'[[Organizzazione XIII]] per ostacolare [[Sora (Kingdom Hearts)|Sora]].
 
====''' ''[[Kingdom Hearts II]]'' (2005) ===='''
 
=====''' 1ª visita ====='''
 
[[Sora (Kingdom Hearts)|Sora]], [[Paperino]] e [[Pippo]] arrivano alle Terre del Branco per sigillare la serratura di questo mondo e durante le ricerche incontrano [[Nala (personaggio)|Nala]] che chiede aiuto al trio. La leonessa cerca qualcuno che possa spodestare [[Scar (Disney)|Scar]] dal trono e il trio accetta, ma [[Personaggi de Il re leone#Rafiki|Rafiki]] esamina il trio e afferma che anche se potessero battere il tiranno, non sarebbero in grado di regnare sulle terre del branco. Durante l'incontro compare il malvagio [[Scar (Disney)|Scar]] in compagnia del perfido [[Pietro Gambadilegno]] trasformato in un leone, che tenta di aggredire il trio che riesce a fuggire grazie a Nala. Durante la fuga Nala esclama che Simba, il figlio dell'ultimo re morto, [[Mufasa]] avrebbe dovuto regnare dopo la sua morte, ma che Simba era morto travolto dagli gnu quando era un cucciolo, ma il trio che aveva conosciuto Simba nella loro precedente avventura, le avvisano che è ancora vivo. Durante le ricerche Nala decide di attaccare un facocero e Simba l'aggredisce non riconoscendola. Il trio spiega a Simba che si tratta di Nala e cercano di convincerlo a tornare nelle Terre del branco senza riuscirci. Il leone cambierà idea solo dopo la visione del padre e deciderà di tornare a casa con l'aiuto del trio, di Nala e di [[Timon e Pumbaa]]. Dopo aver compreso il motivo della vera morte del padre avvenuta per mano di Scar, Simba combatterà da solo contro lo zio senza l'aiuto del trio, che invece interverrà solo quando Pietro Gambadilegno rivelerà che Scar è diventato un [[Heartless (Kingdom Hearts)|Heartless]]. Dopo la sconfitta dello zio tiranno, Simba sale al trono come nuovo re della savana, mentre Sora chiude la serratura di questo mondo.
 
=====''' 2ª visita ====='''
 
Il trio torna nelle Terre del branco, e scopre da [[Personaggi de Il re leone#Shenzi, Banzai e Ed|Shenzi, Banzai e Ed]] che il nuovo re non è in grado di dominare sul regno e increduli vanno alla Rupe dei re alla ricerca di Simba. Simba non crede nelle sue capacità dopo la comparsa del fantasma di Scar e chiedono spiegazioni a [[Personaggi de Il re leone#Rafiki|Rafiki]] che dice loro che dovrebbero cercare le tre iene per scoprire informazioni sul fantasma di Scar. Dopo lo scontro con le 3 iene riappare il fantasma di Scar e Simba fugge. Il leone acquista fiducia in sé stesso solo dopo che Nala è stata aggredita, e insieme a Sora sconfigge definitivamente il fantasma di Scar. Durante i titoli di coda del gioco, ci vengono mostrati Simba, Nala e Rafiki durante la presentazione di [[Kiara]].
 
====''' ''[[Kingdom Hearts III]]'' (2019) ===='''
 
A differenza di Kingdom Hearts II, le Terre del Branco non sono un mondo esplorabile, quindi Simba ritorna come evocazione tramite i Legami Link, ed è la terza invocazione ottenibile, venendo sbloccato dopo aver domato un incendio a Mostropoli. Quando evocato, Simba può usare l'elemento fuoco in battaglia, e sarà cavalcato da Sora finché l'evocazione non finisce. L'aspetto di Simba stesso è diverso quando viene evocato: diventa più grosso e viene coperto dalle fiamme, la sua pelliccia diventa arancione anziché giallo oro, i suoi occhi diventano pupille dorate, e la criniera diventa bianca.