== Cause di morte e malattie ==
[[File:Stamp of Russia 2007 No 1204.jpg|thumb|Francobollo russo della serie «specie in via di estinzione»]]
Attualmente, i principali predatori del bisonte europeo sono i [[Canis lupus|lupi]] e le [[Lynx lynx|linci]],<ref>Niethammer ''et al.'', p. 307.</ref> ma la caccia a questo grande animale da mandria è complessa per entrambe le specie. I vitelli sonorappresentano le prede più vulnerabili. Tuttavia, secondo Małgorzata e Zbigniew Krasiński, un aumento della popolazione di lupi non ha un impatto significativo sulle popolazioni di bisonti.<ref>Krasinka ''et al.'', p. 95.</ref> Nel territorio polacco della foresta di Białowieża, le principali cause di morte per i bisonti includono ferite, vecchiaia, infestazioni parassitarie (come i vermi polmonari) e il bracconaggio. Malattie infettive come l'[[afta epizootica]], la setticemia emorragica e la tubercolosi bovina possono invece rappresentare una grave minaccia per la popolazione. In particolare, i bisonti sono altamente vulnerabili al virus dell'afta epizootica, che nel 1953-54 causò la morte di 35 esemplari in riserve polacche.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 236.</ref>
Le malattie infettive come l'[[afta epizootica]], la setticemia emorragica e la tubercolosi bovina possono rappresentare una grave minaccia per la popolazione. In particolare, i bisonti sono altamente vulnerabili al virus dell'afta epizootica, che nel 1953-54 causò la morte di 35 esemplari in riserve polacche.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 236.</ref> La bassa variabilità genetica dei bisonti odierni è considerata la minaccia più grave allaper la loro sopravvivenza a lungo termine. La depressione da inincrocio può portare a un aumento di difetti genetici e a un indebolimento del sistema immunitario. È probabile che anomalieAnomalie come [[Criptorchidismo|posizioni anomale dei testicoli]], ipoplasia testicolare e [[Cisti (medicina)|cisti]] [[Epididimo|epididimarie]], osservate con maggiore frequenza nei bisonti maschi, sianosono probabilmente legate a queste causeproblematiche genetiche.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 228.</ref>
Un problema sanitario crescente è l'infiammazione del [[prepuzio]] (''[[Balanite|balanopostite]]''),<ref name="idw news69285">{{cita web | url=http://idw-online.de/pages/de/news69285 | sito=Informationsdienst Wissenschaft | autore=Josef Zens | titolo=Infektion bedroht Wisente | lingua=de}}</ref> che provoca cambiamenti [[Necrosi|necrotico-purulenti]] nel prepuzio e nel pene. Nei casi avanzati, questa condizione può causare la fusione dell'apertura del prepuzio, la formazione di fistole urinarie e, raramente, la ritenzione urinaria o l'[[uremia]] (in rari casi).<ref>Krasińska ''et al.'', p. 234.</ref> La malattia, causata da diverse specie batteriche che colonizzano i tessuti in più fasi, non ha ancora un percorso di trasmissione noto.<ref name="idw news69285"/> La balanopostite è stata rilevata anche nei vitelli, suggerendo che la trasmissione non sia esclusivamente sessuale. In passato, questa patologia ha portato alla soppressione di una popolazione di bisonti in Ucraina e all'abbattimento mirato di numerosi maschi nella foresta di Białowieża.<ref>Krasińska ''et al.'', p. 231.</ref><ref>Krasińska ''et al.'', p. 233.</ref>
== Tassonomia ==
|