Utente:Aottolini/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rev |
rev |
||
Riga 81:
== Storia ==
La sezione pallavolo della Goleador Melendugno nasce nel 2014. Partendo dalla seconda divisione raggiunge in pochi anni i campionati nazionali ottenendo al termine della stagione 2015-16 la promozione in prima divisione <ref>{{cita web|url=https://www.portalefipav.net/Comunicati/14/1088/comunicato_34_stg_15_16.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n.34|data=21 giugno 2016|accesso=2 luglio 2025}}</ref>,
Dopo l'interruzione della s tagione 2019-20 per la [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]] nell'[[Serie B2 2020-2021 (pallavolo)|annata successiva]] il club, che da allora assume la denominazione di Volley Melendugno, viene ammesso in [[Serie B2 (pallavolo femminile)|Serie B2]]: alla prima partecipazione ottiene la promozione in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]]<ref>{{cita web|url=http://www.salentolive24.com/2021/06/08/volley-melendugno-in-b1-il-trionfo-normale-di-ragazze-straordinarie/amp=1|titolo=Volley, Melendugno in B1: il trionfo "normale" di ragazze straordinarie|data=8 giugno 2021|autore=Antonio Greco|accesso=2 luglio 2025}}</ref> superando il {{Volley femminile San Salvatore Telesino|NB}} nella finale dei play-off promozione del girone M.
| |||