Open Whisper Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Modifiche al template, aggiunto redphone e voci correlate |
||
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Open Whisper Systems
|Abbreviazione = OWS▼
|Tipo = no-profit▼
|Fondazione = 21 gennaio 2013▼
|Fondatore = [[Moxie Marlinspike]]
|Scioglimento = 10 gennaio 2018▼
▲|Abbreviazione =
|Scopo = Sviluppo software
▲|Tipo =
|
|Sede = San Francisco
▲|Fondazione =
|Lingua = [[Lingua inglese|inglese]]
|Sito = https://whispersystems.org/
▲|Scioglimento =
}}
'''Open Whisper Systems''' era un gruppo [[no profit]] per lo sviluppo di progetti software [[open source]] collaborativi con l'obiettivo di "rendere le comunicazioni private semplici".
Riga 47 ⟶ 21:
* AxolotlKit: un'implementazione libera dell'algoritmo per la gestione delle chiavi crittografiche Axolotl, in seguito rinominato [[Double Ratchet (algoritmo)|Double Ratchet]].
* BitHub: un servizio che automaticamente pagherà una percentuale in [[bitcoin]] per ogni richiesta al [[GitHub]] repository.
* [[Signal (software)|Signal]]: applicativo di messaggistica istantanea, inizialmente noto come [[TextSecure]].
* TextSecure-Server: software che gestisce l'instradamento di messaggi per il canale dati di Signal. Una comunicazione client-server protetta da [[Transport Layer Security|TLS]].
* RedPhone: applicazione Android per chiamate crittografate.
== Sostegno e media ==
Riga 71 ⟶ 46:
== Voci correlate ==
* [[Signal (software)|Signal]]
* [[TextSecure]]
* [[Fondazione Signal]]
== Altri progetti ==
| |||