Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
=Gian Battista Troiani=
{{s|biografie|scultura}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 47:
}}
Rimasto orfano, viene preso in affido da don Gaetano Bellotti, curato di Villafranca che gli insegnò le prime nozioni scolastiche e lo indirizzò verso la carriera artistica. Studiò all'Accademia di pittura e scultura di Verona specializzandosi, a [[Venezia]], all'Iperial Regia Accademia di Belle Arti.
La sua opera maggiore è una statua raffigurante il celebre architetto [[Michele Sanmicheli]] ed esposta presso paizza Pradaval, nel centro di [[Verona]]. Altre sue opere sono esposte a [[Boston]], [[New York]] e [[Londra]].
Trascorse gran parte della sua vita nella città di [[Cagliari]] prima di ritirarsi nella città natale, dove si spense nel [[1927]].
==Bibliografia==
* {{cita libro|Roberto|Adami|Gian Battista Troiani scultore: nell' 80° anniversario della sua morte, 1927-2007|città=Villafranca di Verona|anno=2008}} {{NoISBN}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.cittadiniper.it/villafranca/ILLUSTRI/34|titolo=Cittadiniper.it - Cittadini Illustri di Villafranca del XX secolo|accesso=3-10-2010}}
{{portale|biografie|scultura}}
| |||