Utente:Adert/SandBox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|parte_di=della [[guerra di successione spagnola]]
|immagine = [[File:Schlacht bei Carpi 1701.png|300px]]
|luogo= a [[Carpi]], vicino a [[Legnago]]
|data= [[9 luglio]] [[1701]]
|esito= Vittoria austriaca
|schieramento1=[[File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg|30px]] [[Monarchia asburgica]]
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1= [[Eugenio di Savoia]]
|comandante2= [[Nicolas de Catinat de La Fauconnerie]]
|effettivi1= 30.000
|effettivi2= 25.000
|perdite1= sconosciute
|perdite2= scpnosciute
}}
{{Campagnabox Guerra di successione spagnola}}
La '''Battaglia di Carpi''' è stata una [[battaglia]] che ebbe luogo il [[9 luglio]] [[
Riga 43:
=Battglia di
{{Conflitto
Riga 49:
|parte_di=della [[guerra di successione spagnola]]
|immagine = [[File:Battle of Chiari, 1701.png|300px]]
|luogo= [[Chiari]], [[Piemonte]]
|data= [[1 settembre]], [[1701]]
|esito= Vittoria austriaca
|schieramento1=[[File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg|30px]] [[Monarchia asburgica]]
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]] <br> [[file:Bandera_de_España_1701-1760.svg|30px]] [[Spagna nel XVIII secolo|Regno di Spagna]] <br>
[[file:Savoie_flag.svg|30px]] [[Ducato di Savoia]]
|comandante1= [[Eugenio di Savoia]]
|comandante2= [[François de Neufville de Villeroy|Duca di Villeroy]]
|effettivi1= 22.000<ref>Chandler: ''The Art of Warfare in the Age of Marlborough,'' 302. All statistics taken from Chandler.</ref>
|effettivi2= 38.000
|perdite1= 200 <ref>Henderson states 107, (36 dead, 81 wounded).</ref>
|perdite2= 2.000-3.800<ref> John Wolf puts the French casualty rate at over 3,300; Derek McKay puts it at 2,000.</ref>
}}
{{Campagnabox Guerra di successione spagnola}}
La '''Battaglia di Chiari''' è stata una [[battaglia]] che ebbe luogo
== Bibliografia ==
Riga 82 ⟶ 83:
=
{{Conflitto
|nome del conflitto=Battaglia di Cremona
|parte_di=della [[guerra di successione spagnola]]
|immagine =
|luogo= [[Cremona]]
|data= [[1 febbraio]], [[1702]]
|esito= Incerto
|schieramento1=[[File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg|30px]] [[Monarchia asburgica]]
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1= [[Eugenio di Savoia]]
|comandante2= [[François de Neufville de Villeroy|Duca di Villeroy]]
|effettivi1=
|effettivi2=
|perdite1= 500
|perdite2= circa 1000
}}
{{Campagnabox Guerra di successione spagnola}}
La '''Battaglia di Cremona''' è stata una [[battaglia]] che ebbe luogo
== Bibliografia ==
Riga 124 ⟶ 125:
|nome del conflitto=Battaglia di Cadice
|parte_di=della [[guerra di successione spagnola]]
|immagine =
|luogo= [[Cadice]], [[Andalusia]]
|data= [[23 agosto]] - [[30 settembre]] [[1702]]
|esito= Vittoria spagnaola
|schieramento1= [[file:Bandera_de_España_1701-1760.svg|30px]] [[Spagna nel XVIII secolo|Regno di Spagna]]
|schieramento2= [[file:Flag_of_England.svg|30px]] [[Regno d'Inghilterra]] <br> [[file:Prinsenvlag.svg|30px]] [[Repubblica delle Sette Province Unite]]
|comandante1= [[Francisco Castillo Fajardo, Marchese di Villadarias|Marchese di Villadarias]]
|comandante2= [[George Rooke]] <br> [[James Butler]]
|effettivi1= circa 1.000 regolari e milizia
|effettivi2= 50 navi (30 inglesi, 20 danesi) <br> 14.000 uomini
|perdite1=
|perdite2=
Riga 139 ⟶ 140:
{{Campagnabox Guerra di successione spagnola}}
La '''Battaglia di Cadice''' è stata una [[battaglia]] che ebbe luogo tra il [[23 agosto]] e il [[30 settembre]] [[1702]], nel corso della [[guerra di successione spagnola]] e vide fronteggiarsi il [[Spagna nel XVIII secolo|Regno di Spagna]] contro l'[[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]] e la [[repubblica delle Sette Province Unite]].
== Bibliografia ==
Riga 166 ⟶ 167:
|esito=
|schieramento1=[[File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg|30px]] [[Monarchia asburgica]]
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1=
|comandante2=
Riga 204 ⟶ 205:
|data=
|esito=
|schieramento1=[[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|schieramento2=
|comandante1=
Riga 243 ⟶ 244:
|data=
|esito=
|schieramento1= [[File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg|30px]] [[Monarchia asburgica]]
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1=
|comandante2=
Riga 283 ⟶ 284:
|esito=
|schieramento1=[[File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg|30px]] [[Monarchia asburgica]]
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1=
|comandante2=
Riga 323 ⟶ 324:
|esito=
|schieramento1=
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1=
|comandante2=
Riga 363 ⟶ 364:
|esito=
|schieramento1=
|schieramento2= [[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|comandante1=
|comandante2=
Riga 484 ⟶ 485:
|data=
|esito=
|schieramento1=[[File:Pavillon_royal_de_France.svg|30px]] [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]
|schieramento2=
|comandante1=
|