Utente:Adert/SandBox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
=Emorragia subaracnoidea=
 
UnaPer '''emorragia subaracnoidea''' (SAH, pronunciato / ˌ sʌbəræknɔɪd hɛmdetta anche rɪdʒ / o emorragia subaracnoidea in inglese britannico'''ESA''') èsi ilintende un sanguinamento nelche subaracnoideaha spazio-lluogo nell'area compresa tra la membrana l'[[aracnoide]] e la [[pia madre]], membrane che circondano il cervello. QuestoIl sitermine manifestaè puòtalvolta spontaneamente,utilizzato come sinonimo di solito[[emorragia dacerebrale]]. unaEssa talvolta si può manifestare in maniera spontanea, generalmente per la rottura di un [[aneurisma]] cerebrale, o possonopuò derivareessere dauna conseguenza di un [[trauma cranico]].
 
I sintomi di emorragia subaracnoidea includono un forte [[cefalea|mal di testa]] con una rapida insorgenza ("cefalea a rombo di tuono"), [[vomito]], confusione o un abbassamento del livello abbassatodi [[Stato di coscienza|coscienza]] e, talvolta, [[convulsioni]]. [1] La [[diagnosi]] viene rally genegeneralmente confermata congrazie unaad TACun esame [[Tomografia computerizzata|TC]] dellaalla testa, o occasionalmente mediantecon una [[puntura lombare]]. Il trattamento è diprevalentemente [[neurochirurgia prompt|neurochirurgico]] o interventidi radiologicamente[[radiologia guidateinterventistica]] conassociati farmaci ead altri trattamentiinterventi peratti a prevenire recidive di sanguinamento eo complicanze. La chirurgia per aneurismi è statostata introdotto nel [[1930]], ma a partire dal [[1990]] molti aneurismi sonovengono trattati con una procedura meno invasiva, chiamata "avvolgimento",''[[Guglielmi Detachable Coil]]'' che viene effettuata dagrazie strumentazionea particolari strumenti inseriti attraverso i[[vaso sanguigno|vasi sanguigni]] di grandi dimensioni [1].
 
ancheL' ESA è una forma di [[ictus]] e disponecomprende dil' 1-7% di tutti gli ictus. [2] Si tratta di una emergenza medica e può portare aalla morte o gravegravi [[disabilità]], se riconosciutinon riconosciuta e trattatitrattata in una fase precoce. FinoCirca allala metà di tutti i casi di SAHESA risultano sonoessere mortali e, il 10-15% delladi essi prima ancora di raggiungere un ospedale, [1] e quellii chepazienti sopravvivonosopravvissuti spesso hannopresentano danni neurologici o cognitivi [3].
 
== Segni e sintomi ==
 
Il classico sintomo di emorragia subaracnoidea è rombo di tuonoun "mal di testa (una malrombo di testatuono" Descritto come"(descritto anche "come essere preso a calci in testa ", [4] o la"il peggioremal di testa più forte mai provatto",) inche viasi disviluppa sviluppoin più dipochi secondi o minuti). QuestoSpesso spessoil maldolore diviene testapercepito come una pulsarepulsazione verso l'[[occipitale|occipite]] (parte posteriore della testa) [5]. Circa un terzo dei malati non hannopresentano altri sintomi a parte il mal di testa caratteristica, e circa uno su dieci persone che cercano cure mediche a questo problema sono successivamente diagnosticato con un'emorragia subaracnoidea. [1] vomito possonopuò essere presentipresente, di cuie 1 insu 14 hanno convulsioni. [1] La confusione, la diminuzione del livello di coscienza o lo stato di [[coma]] possono essere presentipresentarsi, come si puòla rigidità del collo e altri segnisintomi didel [[meningismo]] [1]. La rigidità del collo solitamente si presenta sei ore dopo l'insorgenza iniziale di ESA [6]. La dilatazione isolata di ununa allievo[[pupilla]] e la perdita del [[riflesso]] pupillare alla luce può riflettere un'[[ernia cerebrale]] avvenuta a seguito di un aumento della pressione[[Pressione endocranicaintracranica]] (pressione all'interno del cranio) [1]. L'emorragia intraoculare (sanguinamento in ildel bulbo oculare) possonopuò verificarsi in risposta alla pressione elevata: subhyaloid emorragia (sanguinamento sotto la membrana ialoide, che avvolge il corpo vitreo dell'occhio) e di emorragia del vitreo può essere visibile su fondoscopia. Questoquesta è notonota come [[sindrome di Terson]] (si verificanoverifica innel 3-13% dei casi) ed è più comune innei SAHcasi più gravi di ESA[7].
 
anomalie oculomotore (occhi affetti guardare verso il basso e verso l'esterno e l'incapacità di sollevare la palpebra sullo stesso lato) o paralisi (perdita di sensibilità) può indicare sanguinamento dalla arteria comunicante posteriore. [1] [5] Le convulsioni sono più comuni, se l'emorragia è da un aneurisma, altrimenti è difficile prevedere il luogo e l'origine del emorragia dai sintomi [1] SAH in una persona nota per i sequestri è spesso diagnostico di una malformazione artero-venosa [5] ..
Riga 27:
 
== Diagnosi==
Una puntura lombare in corso. Una vasta area sul retro è stato lavato con un disinfettante a base di iodio lasciando colorazione bruna
 
===Imaging===
Riga 33 ⟶ 32:
I passi iniziali per la valutazione di una persona con una sospetta emorragia subaracnoidea sono ottenere una storia medica e l'esecuzione di un esame fisico, questi sono volti a determinare se i sintomi sono dovuti a emorragia subaracnoidea o ad altra causa. La diagnosi non può, tuttavia, essere fatta su basi cliniche solo; Pertanto imaging medico è tenuto a confermare o escludere GeneRally sanguinamento. La modalità di scelta è la tomografia computerizzata (TAC) del cervello. Questo ha un'alta sensibilità e volontà di identificare correttamente oltre il 95% dei casi, soprattutto il primo giorno dopo l'esordio del sanguinamento. La risonanza magnetica (MRI) può essere più sensibile della TC dopo diversi giorni [1].
 
===La punturaPuntura lombare===
 
[[File:Thisisspinaltap.jpg|thumb|Una puntura lombare in corso. Una vasta area sul retro è stato lavato con un disinfettante a base di iodio lasciando colorazione bruna.]]
 
La puntura lombare, in cui il liquido cerebrospinale (CSF) viene rimosso con un ago da sacco lombare, mostrerà le prove di emorragia nel 3% delle persone in cui CT è stato trovato normale, puntura lombare è considerato obbligatorio Pertanto nei soggetti con sospetta emorragia subaracnoidea, se imaging è negativo. [1] Almeno tre tubi di PSC sono raccolti. [6] Se al numero elevato di globuli rossi è ugualmente presente in tutte le bottiglie, ciò indica una emorragia subaracnoidea. Se il numero di cellule diminuisce per bottiglia, è più probabile che sia a causa di danni a un piccolo vaso sanguigno nel corso del procedimento (noto come un "rubinetto traumatico"). [3] Il campione di liquor viene poi esaminato per xanthochromia-il aspetto giallo di liquido centrifugato. Più sensibile è la spettrofotometria (misurando l'assorbimento di particolari lunghezze d'onda della luce) per la rilevazione di bilirubina, un prodotto di degradazione dell'emoglobina dai globuli rossi. [1] [13] Xanthochromia e spettrofotometria rimanere modi affidabile per rilevare SAH diversi giorni dopo l'inizio della mal di testa. [13] Un intervallo di almeno 12 ore tra l'inizio della bilirubina del mal di testa e la puntura lombare è necessaria, in quanto ci vogliono diverse ore per l'emoglobina dai globuli rossi per essere metabolizzato in. [1] [13]
Riga 39 ⟶ 40:
Mentre solo il 10% di persone ricoverate al pronto soccorso con un mal di testa rombo di tuono sono affetti da una emorragia subaracnoidea, altre possibili cause sono in genere considerati contemporaneamente, la ricerca come la meningite, emorragia emicrania, e di trombosi venosa cerebrale del seno [4]. Intracerebrally, # in cui emorragia avviene all'interno del cervello stesso, è due volte più comune come ESA ed è spesso mal diagnosticato come il secondo. [14] Non è insolito per SAH essere inizialmente mal diagnosticata come emicrania o cefalea tensiva, che può portare ad un ritardo nell'ottenimento di una TC . scansione In uno studio del 2004, questo si è verificato nel 12% dei casi ed è più probabile in persone che avevano più piccola emorragia e nessun deterioramento nel loro stato mentale. Il ritardo nella diagnosi portato ad un risultato peggiore. [15] In alcune persone, il mal di testa si risolve da sé, e non altri sintomi sono presenti. Questo tipo di mal di testa è indicato come "mal di testa sentinella", perché si presume essere determinato da una piccola perdita (una "perdita di avvertimento") da un aneurisma. Una sentinella silenziosa garantisce mal di testa indagini con TAC e puntura lombare, come sanguinamento può verificarsi ulteriormente nei successivi tre settimane [3].
 
===Angiografia===
 
===angiografia===
 
Dopo una emorragia subaracnoidea è confermata, la sua origine deve essere determinata. Se l'emorragia è probabile che abbia avuto origine da un aneurisma (come determinato dal TC apparenza), la scelta è tra l'angiografia cerebrale (iniettando radio-contrasto attraverso un catetere nelle arterie del cervello) e l'angiografia CT (vasi sanguigni visualizzando con contrasto radio su un CT scansione) per identificare aneurismi. cateterismo cardiaco offre quindi la possibilità di avvolgimento di aneurisma (vedi sotto). [1] [3]
 
===ECG===
[[File:CNSinjury.JPG|thumb|cambiamenti ECG simili a quelle di un STEMI in una donna che aveva una lesione acuta del SNC da un'emorragia subaracnoidea.]]
 
alterazioni elettrocardiografiche sono comuni nella emorragia subaracnoidea Relativamente, che si verificano nel 40-70% dei casi. Essi possono includere un prolungamento dell'intervallo QT, onde Q, sopraslivellamento del tratto ST e aritmie cardiache che simula un attacco di cuore [16].
Riga 54:
 
La prima scala di gravità, come descritto da Hunt e Hess nel 1968 [18]
 
Segni e sintomi di grado di sopravvivenza
{| class="wikitable" style = "width:75%; font-size:85%; margin-left:15px; text-align:center"
1 asintomatica o minima leggero mal di testa e rigidità del collo 70%
!width="50"| Grade
2 moderato a forte mal di testa, rigidità del collo, nessun deficit neurologico tranne paralisi dei nervi cranici 60%
! Segni e sintomi
3 Drowsy; deficit neurologico minimo del 50%
! Survival
4 stuporoso, da moderata a grave emiparesi, possibilmente presto decerebrate rigidità e disturbi vegetativi 20%
|-
5 coma profondo, rigidità decerebrate, moribondo il 10%
! 1
| align="left" |[[Asymptomatic]] or minimal headache and slight neck stiffness ||70%
|-
!2
| align="left"| Moderate to severe headache; neck stiffness; no [[neurology|neurologic]] deficit except [[cranial nerve]] [[palsy]] || 60%
|-
!3
|align="left"| [[Drowsy]]; minimal neurologic deficit || 50%
|-
!4
| align="left"| Stuporous; moderate to severe hemiparesis; possibly early [[decerebrate rigidity]] and vegetative disturbances || 20%
|-
!5
| align="left" | Deep coma; [[abnormal posturing|decerebrate rigidity]]; [[moribund]] || 10%
|-
|}
 
Il grado di Fisher classificatore emorragia subaracnoidea la comparsa sulla TC. [19] Questa scala è stata modificata da Claassen e collaboratori, che riflette il rischio additivo dalla grandezza SAH e accompagnamento emorragia intraventricolare [20].
 
Aspetto Grado di emorragia
{| class="wikitable" style = "width:75%; font-size:85%; margin-left:15px; text-align:center"
1 Nessuno evidente
!width="50"| Grade
2 Meno di 1 mm di spessore
! Appearance of hemorrhage
3 Più di 1 mm di spessore
|-
4 emorragia intraventricolare con qualsiasi estensione o spessore parenchimale
! 1
| align="left" |Non evidente
|-
!2
| align="left"| Less than 1 mm thick
|-
!3
|align="left"| More than 1 mm thick
|-
!4
| align="left"| Any thickness with intraventricular hemorrhage or [[parenchymal]] extension
|-
|}
 
La Federazione Mondiale di neurochirurghi (WFNS) classificazione utilizza il punteggio del coma di Glasgow (GCS) e deficit neurologico focale di valutare la gravità dei sintomi [21].
 
Grado GCS deficit neurologico focale
{| class="wikitable" style = "width:75%; font-size:85%; margin-left:15px; text-align:center"
1 15 Assente
!width="50"| Grade
13-14 febbraio Assente
! GCS
3 Presente 13-14
! Focal neurological deficit
07-12 Aprile presente o assente
|-
5 <7 presente o assente
! 1
1| 15 || Assente
|-
! 2
| 13–14 || Assente
|-
! 3
| 13–14 || Presente
|-
! 4
| 7–12 || Presente o assente
|-
! 5
5| <7 presente|| Presente o assente
|-
|}
 
Uno schema di classificazione globale è stato suggerito da Ogilvy e Carter per predire l'esito e la terapia calibro [22] Il sistema Consiste di cinque gradi e si assegna un punto per la presenza o meno di ciascuno dei cinque fattori. Età superiore a 50, Hunt e Hess grado 4 o 5;. Fisher scala di 3 o 4, dimensioni dell'aneurisma maggiore di 10 mm e aneurismi circolazione posteriore 25 mm o più [22]
 
== Screening e prevenzione ==
 
[[File:Arteries beneath brain Gray closer.jpg|thumb|Le arterie del cervello, visto da sotto. Immagine originaria di Gray's Anatomy, 1918.]]
 
Lo screening per aneurisma non viene eseguita a livello di popolazione, perché sono relativamente rari, non sarebbe conveniente. Se qualcuno ha due o più parenti di primo grado che hanno sofferto di emorragia subaracnoidea aneurismatica, screening può essere utile. [1] [23]
Riga 88 ⟶ 134:
 
==Trattamento==
 
[[File:Coiled PCA residual aneurysm arteriogram.JPG|thumb|left|Arteriogramma mostrando un aneurisma parzialmente arrotolato (indicato da frecce gialle) dell'arteria cerebrale posteriore di una sacca aneurismatica residua. Il paziente era una donna di 34 anni, inizialmente curato per una emorragia subaracnoidea.]]
 
Coinvolge le misure di gestione generale di stabilizzare il paziente mentre utilizzando anche indagini specifiche e trattamenti. Questi includono la prevenzione di risanguinamento da cancellando la fonte di sanguinamento, la prevenzione di un fenomeno conosciuto come vasospasmo, e prevenzione e trattamento delle complicanze [1].
Riga 135 ⟶ 182:
 
== Epidemiologia==
 
[[File:SAH incidence graph.svg|thumb|Numero medio di persone con ESA per 100.000 persone-anno, suddivisi per età [50].]]
 
Secondo una revisione di 51 studi provenienti da 21 paesi, l'incidenza media di emorragia subaracnoidea è di 1,9 per 100.000 ogni anno. Studi condotti in Giappone e Finlandia mostrano tassi più elevati in quei paesi (22,7 e 19,7, rispettivamente), per ragioni che non sono del tutto comprensibili. Sud e Centro America, al contrario, hanno un tasso di 4,2 per 100.000, in media, [50].