[[File:GlobalWindPowerCumulativeCapacity-withForcast.png|thumb|Worldwide installed wind power capacity forecast (Source: [[Global Wind Energy Council]])<ref name="GWEC_Market" /><ref name="GWEC_Forcast"/>]]
Nel 2010, più della metà di tutta la nuova potenza eolica è stata installata al di fuori dei mercati tradizionali europei e nord americani. CIòCiò è stato dovuto in particolare alla forte crescita di installazioni in Cina che hanno rappresentato quasi la metà dei nuovi impianti eolici. (16,5 GW).<ref [62]name="increasesBy2010"/>
Le cifre fornite dalla [[''Global Wind Energy Council]]'' (GWEC) mostrano che nel 2007 si è registrato un incremento di potenza installata di 20 GW, portando il totale della capacità installata di energia eolica a 94 GW, contro i 74 GW del 2006. Nonostante i vincoli che affrontano le industrie di produzione delle turbine eoliche, il mercato annuale ha continuato a crescere ad un tasso stimato del 37%, dopo una crescita del 32% nel 2006. In termini di valore economico, il settore eolico è diventato uno dei principali attori dei mercati energetici, con una valore totale delle nuove apparecchiature installate nel 2007 di 36 miliardi di dollari.[63]<ref name="gwec2007"/>
Anche se l'industria eolica ha risentito della [[Crisi economica del 2008-2013|crisi finanziaria globale nel 2009 e del 2010]], la crescita ha continuato fino al 2013. Negli ultimi cinque anni la crescita media di nuovi impianti è stata del 27,6% all'anno. La previsione per il 2013 attestava il tasso di crescita annuo medio al 15,7%.[50][51]<ref name=re /><ref name=bt /> Più di 200 GW di nuova capacità eolica potrebbero entrare in produzione entro la fine del 2013. Il potere di penetrazione dell'eolico nel mercato dovrebbe raggiungere il 3,35% entro il 2013 e l'8% entro il 2018.<ref [50]name=re [51]/><ref name=bt />