Plocium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IP bloccato ed inaffidabile
Riga 30:
I dettagli della trama non sono noti; si sa che il ritrovamento di una collana ne permette lo scioglimento e il lieto fine.
 
Gellio giudica "sguaiata" la versione latina di Cecilio rispetto a quella di Menandro, mentre laalcuni criticacritici modernamoderni ritrovavi invedono questo testoinvece maggiore musicalità, ema ricchezzai stilistica.due soli frammenti noti non permettono di fare veri confronti.
La rielaborazione ceciliana inoltre accentua le [[caricatura|caricature]] attraverso [[metafora|metafore]] e a differenza di Menandro la comicità non è data solo dalle situazioni che si vengono a creare ma anche dai giochi linguistici.
 
==Bibliografia==
Silvio D'Amico. Storia del Teatro drammatico. IV voll. Garzanti, Milano, 1958.
 
==Collegamenti esterni==
 
{{portale|teatro}}