Wikipedia:Pagine da cancellare/FreakNet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
:* «[Intorno al 1993] chiedemmo ed ottenemmo una stanza dal Centro Sociale Auro di Catania. E fu quello l'inizio del FreakNet MediaLab. [In seguito] la comunita' si espande, diventa globale, sorgono altri hacklab, si organizzano gli HackMeeting italiani e si partecipa a quelli esteri» [3] (capoversi 14-19)
 
L'articolo parla anche del museo dell'informatica funzionante, un progetto più recente curato dalla comunità oggetto della voce che ha cominciato ad essere famoso a partire dalla metà degli anni 2000 (nonostante fosse trattato dalla voce forse prima che divenisse effettivamente rilevante per l'enciclopedia).
La curata e vasta rassegna stampa fornita dagli stessi organizzatori del museo [4] raccoglie testimonianze di tale attenzione: quasi tutte sono fonti di respiro nazionale, eccezion fatta per l'internazionale menzione da parte dell'UNESCO, e rientrano nei nostri criteri di attendibilità.
 
Riga 39:
:::{{ping|Soujak}} Hai ragione, scusami. C'è un punto "ha cominciato ad essere famoso a partire dalla metà..." metà? :)
:::Ok per l'intervento sulla voce, magari vediamo di inserire queste fonti come collegamenti esterni, il minimo sindacale. Senza impegno. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:01, 28 feb 2015 (CET)
::::Ah! M'era proprio sfuggito! Grazie. Ho corretto.
::::OK.
::::--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 17:15, 28 feb 2015 (CET)