Loris Fortuna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink e/o categorie, sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione)
Riga 28:
|titolo = [[laurea]] in [[giurisprudenza]]
|professione = [[avvocato]] [[penalista]]
|partito = [[Partito Comunista Italiano|Comunista]] (1946-1956)<br />[[Partito Socialista Italiano]] (1956-1966, poi dal 1968)<br />[[PSI-PSDI Unificati]] (1966-1968)<br />[[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]] (doppia tessera PSI-PR dal 1974)
|legislatura = [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI Legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII Legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]]
|gruppo_parlamentare = [[Partito Socialista Italiano|PSI]]<br> />[[Partito Socialista Italiano#La breve esperienza del PSI-PSDI Unificati|PSI-PSDI Unificati]] ([[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]] dal 17.11.1966, [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]] fino al 23.10.1968)
|coalizione = [[Fronte Democratico Popolare]] (1948-1956), [[Partito Socialista Italiano#La breve esperienza del PSI-PSDI Unificati|PSI-PSDI Unificati]] (1966-1968), [[Pentapartito]] (dal 1980)
|circoscrizione = [[Udine]] - [[Belluno]] - [[Gorizia]] - [[Pordenone]]
Riga 57:
|Nazionalità = italiano
}}
Il suo nome - assieme a quello di [[Antonio Baslini]] - è legato alla [[divorzio (ordinamento civile italiano)|legge italiana sul divorzio]], denominata [[Divorzio_Divorzio (ordinamento_civile_italianoordinamento civile italiano)#La_legge_FortunaLa legge Fortuna-Baslini|legge Fortuna-Baslini]].<ref name=fort>[http://www.treccani.it/enciclopedia/loris-fortuna_%28Dizionario-Biografico%29/ Dizionario biografico Treccani]</ref>
 
== Biografia ==
Riga 75:
 
Fortuna è sepolto nel [[Famedio]] del Cimitero di San Vito a [[Udine]].<ref>[http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2009/12/07/NZ_07_UDA1.html Il ricordo di Loris Fortuna, nel nome di diritti e libertà di MAURIZIO CESCON]</ref>
 
==Omaggi e commemorazioni==
Il suo nome tornò a circolare nell'ambiente politico nel [[2005]] allorché, a seguito dell'alleanza tra radicali e [[Socialisti Democratici Italiani|SDI]] ([[Rosa nel Pugno]]) il vecchio amico Pannella lo accostò a [[Tony Blair]] e [[José Luis Rodríguez Zapatero]] come esempio da seguire all'interno della tradizione laico-socialista.<ref>[http://www.radicalifriulani.it/node/3101 Fortuna, Blair e Zapatero ispirano la Rosa nel pugno]</ref>
Riga 82 ⟶ 83:
==Note==
<references/>
 
{{Box successione
|carica= [[Ministri per il coordinamento della protezione civile della Repubblica Italiana|Ministro per il coordinamento della protezione civile]]
Riga 98 ⟶ 100:
[[Categoria:Partigiani italiani]]
[[Categoria:Antifascisti italiani|Fortuna]]
[[Categoria:Deputati della IV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della V Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della IX Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Fanfani V]]
[[Categoria:Governo Craxi I]]