Il'inskij
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale  Kamčatka
Altezza1 822 m s.l.m.
CatenaCatena Orientale
Ultimo VEI3 (vulcaniana)
Coordinate51°21′20″N 156°45′00″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Il'inskij
Il'inskij

L'Il'inskij, Il'inskaja Sopka (in russo Ильинская Сопка?)[1] è un massiccio vulcanico attivo situato nella parte meridionale della Kamčatka, in Russia.

Nel 1910 prese il nome da Pavel Ivanovič Košelev, governatore della regione della Kamčatka negli anni 1803-1806.

Descrizione

Il Košeleva si compone di cinque stratovulcani: Orientale (con sommità piatta), Centrale (con cratere attivo), Valentin (a forma di cono con cratere), Occidentale (con caldera erosiva) e Antico-Košelev (vulcano a scudo).[1]

La formazione e lo sviluppo del vulcano avvennero durante il periodo Pleistocene-Olocene. È composto da lave basaltiche, andesitiche e brecce laviche. La vetta del vulcano Orientale con un'altezza di 1822 m[2] (o 1812 m[1]) è il punto più alto del massiccio. L'Antico Košelev praticamente non si distingue ed i suoi resti sono difficili da rilevare. Si presume che l'ultima eruzione sia avvenuta alla fine del XVII secolo (nel 1690)[2].

Note

Voci correlate

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

[[Categoria:Vulcani della Russia]] [[Categoria:Geografia del Territorio della Kamčatka]]