Gorelyj
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale  Kamčatka
Altezza2 173 m s.l.m.
Prominenza1 200 m
CatenaCatena Orientale
Ultima eruzione8050 a.C.
Ultimo VEI2 (stromboliana/vulcaniana)
Coordinate52°42′20″N 158°16′39″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Gorelyj
Gorelyj

Il Gorelyj (in russo Горелый?)[1] è uno stratovulcano spento situato nella parte meridionale della Kamčatka, in Russia.

Descrizione

Il Vi'učinskijj si trova a sud-sud-ovest di Petropavlovsk-Kamčatskij e della baia dell'Avača, sullo spartiacque dei fiumi Viluča e Bol'šaja Sarannaja, nel corso superiore del fiume Paratunka. Ha un cono regolare e un'altezza assoluta di 2173 m[2].

Le sue pendici sono tagliate radialmente da profondi canyon, alcuni dei quali partono dalla metà del versante. Il vulcano è composto da lava e composizione piroclastica di andesite-basalto. Nella parte inferiore ci sono basalti olivinici, nella parte superiore augite-plagioclasio e andesite orneblenda-iperstenica. Sul versante orientale del vulcano si trovano tracce di antiche solfatare[3] e nella parte sud-orientale si trovano sorgenti termali. L'ultima eruzione è avvenuta nel 8050 a.C.[2].

Note

  1. ^ (RU) Вулкан Вилючинская Сопка (вулкан Вилючинский, Вилючик, Viliuchinsky Volcano), su kamchatsky-krai.ru. URL consultato il 14 gennaio 2025.
  2. ^ a b (EN) Vilyuchinsky, su volcano.si.edu. URL consultato il 14 gennaio 2025.
  3. ^ Апродов В. А., Вулканы, Москва, Мысль, 1982, p. 52.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

[[Categoria:Vulcani della Russia]] [[Categoria:Geografia del Territorio della Kamčatka]]