Utente:Aottolini/Sandbox

CEV Champions League 2025-2026
Competizione CEV Champions League
Sport Pallavolo
Edizione 67ª
Organizzatore CEV
Partecipanti 32
Cronologia della competizione

La CEV Champions League 2025-2026, 67ª edizione della Champions League maschile di pallavolo, si svolgerà dal 21 ottobre 2025: al torneo parteciperanno trentadue squadre di club europee.

Regolamento

Formula

La formula ha previsto[1]:

  • Fase di qualificazione, strutturata con tre turni ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno: le due squadre vincenti al terzo turno hanno acceduto alla fase a gironi, mentre le squadre eliminate nei tre turni sono state ammesse ai trentaduesimi o ai sedicesimi di finale della Coppa CEV;
  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di sei giornate: la prima classificata di ogni girone ha acceduto ai quarti di finale della fase ad eliminazione diretta, la seconda classificata e la migliore terza classificata hanno acceduto ai Play-off della fase a eliminazione diretta, mentre le ulteriori squadre classificate al terzo posto hanno acceduto ai quarti di finale dalla Coppa CEV;
  • Fase a eliminazionale diretta, disputata con:
    • Play-off e quarti di finale giocati con gare di andata e ritorno;
    • Semifinali e finale, giocate in gara unica.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti[2].

Squadre partecipanti

Oltre alle squadre qualificate grazie ai risultati nei rispettivi campionati nazionali, tre ulteriori squadre sono state ammesse tramite Wild card[3].

Torneo

Fase di qualificazione

Tabellone

Gli accoppiamenti del primo turno sono stati stabiliti mediante sorteggio, tenutosi a Lussemburgo il 15 luglio 2025[5].

Primo turno Secondo turno Terzo turno
         
  Hartberg
  Akaa
 
 
  Azərreyl
  Radnički Kragujevac
 
 
  Strumica
  Dinamo Bucarest
 
 
  Orion
  ACH Volley
  Napredak Odžak
  Olympiakos
 
 
  MÁV Előre
  Guaguas
 
 
Bye
  Mursa Osijek
  Mursa Osijek
  Levski Sofia
Bye
  Levski Sofia

Primo turno

Andata
23 ottobre 2025
Stadtwerke Hartberg Halle, Hartberg
Durata: - Spettatori:
Hartberg   -   Akaa
23 ottobre 2025
Ministry of Emergency Situations, Baku
Durata: - Spettatori:
Azərreyl   -   Radnički Kragujevac
22 ottobre 2025
Sportski centar Jane Sandanski, Skopje
Durata: - Spettatori:
Strumica   -   Dinamo Bucarest
22 ottobre 2025
SaZa Topsporthal, Doetinchem
Durata: - Spettatori:
Orion   -   ACH Volley
22 ottobre 2025
Srednja škola Pere Zečevića, Odžak
Durata: - Spettatori:
Napredak Odžak   -   Olympiakos
21 ottobre 2025
MET Aréna, Székesfehérvár
Durata: - Spettatori:
MÁV Előre   -   Guaguas
Ritorno
29 ottobre 2025
Akaa Areena, Akaa
Durata: - Spettatori:
Akaa   -   Hartberg
29 ottobre 2025
Sportska hala Jezero, Kragujevac
Durata: - Spettatori:
Radnički Kragujevac   -   Azərreyl
28 ottobre 2025
Sala Polivalentă Dinamo, Bucarest
Durata: - Spettatori:
Dinamo Bucarest   -   Strumica
30 ottobre 2025
Sportna Dvorana Tivoli, Lubiana
Durata: - Spettatori:
ACH Volley   -   Orion
30 ottobre 2025
AK Melina Merkourī, Rentis
Durata: - Spettatori:
Olympiakos   -   Napredak Odžak
30 ottobre 2025
Gran Canaria Arena, Las Palmas
Durata: - Spettatori:
Guaguas   -   MÁV Előre

Secondo turno

Andata


Durata: - Spettatori:
-


Durata: - Spettatori:
-


Durata: - Spettatori:
-
4 novembre 2025
NŠD Gradski vrt, Osijek
Durata: - Spettatori:
Mursa Osijek   -   Levski Sofia
Ritorno


Durata: - Spettatori:
-


Durata: - Spettatori:
-


Durata: - Spettatori:
-
12 novembre 2025
Sportna zala Levski Sofia, Sofia
Durata: - Spettatori:
Levski Sofia   -   Mursa Osijek

Terzo turno

Andata


Durata: - Spettatori:
-


Durata: - Spettatori:
-
Ritorno


Durata: - Spettatori:
-


Durata: - Spettatori:
-

Fase a gironi

Le squadre sono state divise in cinque gironi mediante sorteggio[5].

Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E
  Trentino   LKPS   Charlottenburg   Warta Zawiercie   Lube
  Ziraat Bankası   Galatasaray   Sir Safety Perugia   Lüneburg   Projekt Warszawa
  Tours   Roeselare   Lvi Praha   Sporting Lisbona   Haasrode Leuven
?   Halkbank ?   Asseco Resovia   Montpellier

Girone A

Risultati
11 dicembre 2025
PalaTrento, Trento
Durata: - Spettatori:
Trentino   -
10 dicembre 2025
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: - Spettatori:
Ziraat Bankası   -   Tours
6 gennaio 2026
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: - Spettatori:
Tours   -   Trentino


Durata: - Spettatori:
-   Ziraat Bankası
21 gennaio 2026
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: - Spettatori:
Ziraat Bankası   -   Trentino


Durata: - Spettatori:
-   Tours
29 gennaio 2026
PalaTrento, Trento
Durata: - Spettatori:
Trentino   -   Tours
28 gennaio 2026
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: - Spettatori:
Ziraat Bankası   -


Durata: - Spettatori:
-   Trentino
11 febbraio 2026
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: - Spettatori:
Tours   -   Ziraat Bankası
18 febbraio 2026
PalaTrento, Trento
Durata: - Spettatori:
Trentino   -   Ziraat Bankası
18 febbraio 2026
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: - Spettatori:
Tours   -
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Tours 6
2.   Trentino 6
3.   Ziraat Bankası 6
4. 6
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata ai play-off.
      Qualificata ai quarti di finale di Coppa CEV.

Girone B

Risultati
9 dicembre 2025
Hala Globus, Lublino
Durata: - Spettatori:
LKPS   -   Halkbank
10 dicembre 2025
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: - Spettatori:
Galatasaray   -   Roeselare
8 gennaio 2026
Tomabelhal, Roeselare
Durata: - Spettatori:
Roeselare   -   LKPS
7 gennaio 2026
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: - Spettatori:
Halkbank   -   Galatasaray
22 gennaio 2026
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: - Spettatori:
Galatasaray   -   LKPS
21 gennaio 2026
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: - Spettatori:
Halkbank   -   Roeselare
27 gennaio 2026
Hala Globus, Lublino
Durata: - Spettatori:
LKPS   -   Roeselare
29 gennaio 2026
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: - Spettatori:
Galatasaray   -   Halkbank
12 febbraio 2026
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Durata: - Spettatori:
Halkbank   -   LKPS
10 febbraio 2026
Tomabelhal, Roeselare
Durata: - Spettatori:
Roeselare   -   Galatasaray
18 febbraio 2026
Hala Globus, Lublino
Durata: - Spettatori:
LKPS   -   Galatasaray
18 febbraio 2026
Tomabelhal, Roeselare
Durata: - Spettatori:
Roeselare   -   Halkbank
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Galatasaray 6
2.   Halkbank 6
3.   LKPS 6
4.   Roeselare 6
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata ai play-off.
      Qualificata ai quarti di finale di Coppa CEV.

Girone C

Risultati
11 dicembre 2025
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: - Spettatori:
Charlottenburg   -
10 dicembre 2025
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: - Spettatori:
Sir Safety Perugia   -   Lvi Praha
8 gennaio 2026
Aréna Sparta, Praga
Durata: - Spettatori:
Lvi Praha   -   Charlottenburg


Durata: - Spettatori:
-   Sir Safety Perugia
21 gennaio 2026
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: - Spettatori:
Sir Safety Perugia   -   Charlottenburg


Durata: - Spettatori:
-   Lvi Praha
27 gennaio 2026
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: - Spettatori:
Charlottenburg   -   Lvi Praha
28 gennaio 2026
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: - Spettatori:
Sir Safety Perugia   -


Durata: - Spettatori:
-   Charlottenburg
12 febbraio 2026
Aréna Sparta, Praga
Durata: - Spettatori:
Lvi Praha   -   Sir Safety Perugia
18 febbraio 2026
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: - Spettatori:
Charlottenburg   -   Sir Safety Perugia
18 febbraio 2026
Aréna Sparta, Praga
Durata: - Spettatori:
Lvi Praha   -
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Charlottenburg 6
3.   Lvi Praha 6
3.   Sir Safety Perugia 6
4. 6
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata ai play-off.
      Qualificata ai quarti di finale di Coppa CEV.

Girone D

Risultati
10 dicembre 2025
Arena Sosnowiec, Sosnowiec
Durata: - Spettatori:
Warta Zawiercie   -   Asseco Resovia
10 dicembre 2025
LKH Arena, Luneburgo
Durata: - Spettatori:
Lüneburg   -   Sporting Lisbona
6 gennaio 2026
Pavilhão João Rocha, Lisbona
Durata: - Spettatori:
Sporting Lisbona   -   Warta Zawiercie
6 gennaio 2026
Hala Podpromie, Rzeszów
Durata: - Spettatori:
Asseco Resovia   -   Lüneburg
20 gennaio 2026
LKH Arena, Luneburgo
Durata: - Spettatori:
Lüneburg   -   Warta Zawiercie
21 gennaio 2026
Hala Podpromie, Rzeszów
Durata: - Spettatori:
Asseco Resovia   -   Sporting Lisbona
28 gennaio 2026
Arena Sosnowiec, Sosnowiec
Durata: - Spettatori:
Warta Zawiercie   -   Sporting Lisbona
27 gennaio 2026
LKH Arena, Luneburgo
Durata: - Spettatori:
Lüneburg   -   Asseco Resovia
11 febbraio 2026
Hala Podpromie, Rzeszów
Durata: - Spettatori:
Asseco Resovia   -   Warta Zawiercie
10 febbraio 2026
Pavilhão João Rocha, Lisbona
Durata: - Spettatori:
Sporting Lisbona   -   Lüneburg
18 febbraio 2026
Arena Sosnowiec, Sosnowiec
Durata: - Spettatori:
Warta Zawiercie   -   Lüneburg
18 febbraio 2026
Pavilhão João Rocha, Lisbona
Durata: - Spettatori:
Sporting Lisbona   -   Asseco Resovia
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Asseco Resovia 6
2.   Lüneburg 6
3.   Sporting Lisbona 6
4.   Warta Zawiercie 6
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata ai play-off.
      Qualificata ai quarti di finale di Coppa CEV.

Girone E

Risultati
9 dicembre 2025
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Durata: - Spettatori:
Lube   -   Montpellier
10 dicembre 2025
Hala Torwar, Varsavia
Durata: - Spettatori:
Projekt Warszawa   -   Haasrode Leuven
7 gennaio 2026
SportOase, Lovanio
Durata: - Spettatori:
Haasrode Leuven   -   Lube
7 gennaio 2026
Palais Chaban-Delmas, Castelnau-le-Lez
Durata: - Spettatori:
Montpellier   -   Projekt Warszawa
21 gennaio 2026
Hala Torwar, Varsavia
Durata: - Spettatori:
Projekt Warszawa   -   Lube
20 gennaio 2026
Palais Chaban-Delmas, Castelnau-le-Lez
Durata: - Spettatori:
Montpellier   -   Haasrode Leuven
27 gennaio 2026
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Durata: - Spettatori:
Lube   -   Haasrode Leuven
28 gennaio 2026
Hala Torwar, Varsavia
Durata: - Spettatori:
Projekt Warszawa   -   Montpellier
10 febbraio 2026
Palais Chaban-Delmas, Castelnau-le-Lez
Durata: - Spettatori:
Montpellier   -   Lube
11 febbraio 2026
SportOase, Lovanio
Durata: - Spettatori:
Haasrode Leuven   -   Projekt Warszawa
18 febbraio 2026
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Durata: - Spettatori:
Lube   -   Projekt Warszawa
18 febbraio 2026
SportOase, Lovanio
Durata: - Spettatori:
Haasrode Leuven   -   Montpellier
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Haasrode Leuven 6
2.   Lube 6
3.   Montpellier 6
4.   Projekt Warszawa 6
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.
      Qualificata ai play-off.
      Qualificata ai quarti di finale di Coppa CEV.

Fase a eliminazione diretta

Statistiche

Note

  1. ^ (EN) CEV Champions League Volley 2026 - Official Communication (PDF), su inside.cev.eu. URL consultato il 3 ottobre 2025.
  2. ^ (EN) CEV Volleyball Competitions Regulations (PDF), su inside.cev.eu, 27 maggio 2025. URL consultato il 3 ottobre 2025.
  3. ^ (EN) CEV Board of Administration confirms wildcard recipients for Champions League 2026, su cev.eu, 24 giugno 2025. URL consultato il 3 ottobre 2025.
  4. ^ a b c Tramite Wild card
  5. ^ a b (EN) Powerhouses collide in fiery #CLVolleyM 4th round after crucial draw, su championsleague.cev.eu, 15 luglio 2025. URL consultato il 3 ottobre 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo