G'Day
G'Day è stato un programma televisivo italiano condotto da Geppi Cucciari in onda su LA7, nella fascia preserale che precede la messa in onda dell'edizione serale del telegiornale, nel quale la conduttrice e gli ospiti commentano in modo ironico i fatti di attualità e le reazioni degli italiani agli stessi. Il programma ruota attorno alla grandomanda: un televoto su una domanda di attualità posta in modo ironico. I telespettatori hanno la possibilità di intervenire in diretta per raccontare una propria esperienza personale in soli sette secondi. Ogni puntata prevede anche la presenza del giornalista Matteo Bordone e di un ospite che viene intervistato e partecipa al programma all'interno di un frigorifero. La sigla è Every Little Thing She Does Is Magic dei Police. L'8 novembre 2011 raggiunge il suo record d'ascolti con una media 1.094.000 telespettatori e il 4.75% di share. Venerdì 3 febbraio 2012 Geppi Cucciari intervistata da Daria Bignardi nella trasmissione Le invasioni barbariche ha annunciato la decisione di La 7 di anticipare la messa in onda del programma alle 19 dagli inizi di marzo dello stesso anno: il programma, dal 5 marzo 2012, dura infatti un'ora. In seguito, dal 5 marzo in poi, giorno che combacia con l'inizio di una nuova versione del programma, si è susseguito un periodo di continui cambiamenti nella scaletta del programma, che ha portato a diverse aggiunte e modifiche: Michele Cucuzza è stato un inviato del programma con il compito di intervistare la “tipica famiglia italiana”, ma appena due settimane dopo la collaborazione del giornalista con il programma si è interrotta. Il suo posto è stato preso da Alessandro Di Sarno, stralunato inviato che ha il compito di recarsi sul luogo dove è accaduto il fatto del giorno, con una "missione" di volta in volta diversa. Il suo posto è stato preso per due volte dall'inviato Federico Basso e due volte da Alessandro Betti. Si è affermata anche Francesca Senette, che è diventata inviata giornaliera del programma con la rubrica "Abbiamo l'esclusiva", dove in Piazza Duomo a Milano intervista i passanti su un argomento del giorno, facendogli interpretare il personaggio oggetto della notizia. Inizialmente la trasmissione non era stata riconfermata per la stagione televisiva 2012 - 2013, tuttavia durante il finale dell'ultima puntata la conduttrice ha annunciato che il programma sarebbe tornato. La conferma è divenuta ufficiale durante la presentazione del palinsesto di La7.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Geppi Cucciari |
Stagione televisiva 2012/2013
Da lunedì 10 settembre alle 19.20 è ripartita la nuova stagione di G’ Day, in veste totalmente rinnovata. Del programma originale è rimasta solo la conduttrice, mentre è stata rivoluzionata la scenografia, il logo, la sigla e la programmazione stessa. Al centro di questa nuova stagione ci sono sempre le notizie e le risate, la satira e l’attualità, ma vengono affrontate in una chiave nuova. Accompagnati dall’ironia di Geppi, si viaggia nel tempo alla ricerca del “giorno perfetto” per l'ospite della trasmissione, in un continuo raffronto tra le notizie del presente e quelle del passato, partendo dall’Italia di oggi per sbirciare quella di ieri. Benché presente alla prima puntata del programma, Matteo Bordone non è più presenza fissa. Accanto a Geppi e al suo ospite, ogni puntata prevede la presenza due “esperti” per esplorare diversi aspetti delle notizie del giorno. Durante la seconda parte del programma avviene il quiz “Cancella il debito”. Ogni sera un concorrente, se risponderà in maniera esatta alle domande di Geppi, verrà premiato con il pagamento di un conto che lo affligge: una bolletta, una multa, le spese condominiali o anche il conto del ristorante di un appuntamento che non è andato proprio come sperato.
Questa edizione si concluderà il prossimo 21 dicembre 2012
Rubriche
Il programma propone diverse rubriche come: * I vostri titoli: frasi presentate come titoli di un ipotetico tg, raccolte intervistando i passanti sulle notizie del giorno; * Mezzo pieno mezzo vuoto: agli ospiti viene chiesto di completare una frase per stabilire quanto siano ottimisti; * Come lei saprà - domande false, risposte vere: viene chiesto un parere alla gente su un fatto inventato; * L'opinione rotante: viene chiesta un'opinione su un fatto di attualità alla gente per strada, poi, quest'ultima dev'essere cambiata e uniformata fittiziamente ad una testata dei telegiornali italiani; * Abbiamo l'esclusiva: Francesca Senette intervista per strada i passanti, chiedendo loro di fingersi personaggi della politica o dello spettacolo; * La grandomanda: sondaggio comico su un fatto o personaggio del giorno; * Lei mi sta dicendo che...: Francesca Senette pone una domanda a dei passanti, stravolgendo e manipolando la risposta, facendo dire agli intervistati l'esatto contrario di ciò che intendevano; Rubriche della prima edizione del programma e non più riproposte sono state: * I Cinesoni: parodia de I Cesaroni, nella quale viene fatta una domanda su un argomento di attualità ad una famiglia di cinesi; * Titoli del Tg: parodia di titoli del TG LA7, in seguito sostituita da "I vostri titoli"; * Mangia come parli: ingredienti dati dalla gente per strada ad una ricetta facile da fare; * Che tempo che vuoi: Il meteo popolare: il tempo che vorrebbero le persone per strada; * Il lotto quasi alle otto: rubrica sulla numerologia, e sui numeri preferiti dalle persone per strada; * Radio Lontra: parodia dell'"editorialista" Antonio Cavallo del programma televisivo Qui Radio Londra; *Chiedilo a Scilipoti: l'ospite di turno fa una domanda a (una registrazione) del politico italiano Domenico Scilipoti; *Passanotizia: sorta di telefono senza fili in cui una notizia passa di passante in passante venendo stravolta.
Frasi titoli di coda
28/02/11 - Prima puntata fino al 01/07/11 (non ci sono frasi nei titoli di coda)
12/09/11 - Per la realizzazione di questa puntata non sono stati maltrattati animali 13/09/11 - Smettere di guardare G'day riduce il rischio di incubi notturni 14/09/11 - L'immagine mostrata ha il solo scopo di giustificare lo stipendio del regista 15/09/11 - Non somministrare G'day per più di 10 giorni senza consultare il medico 16/09/11 - Attenzione nelle pazienti in gravidanza: la visione di Bordone potrebbe causare problemi 19/09/11 - 8 dentisti su 10 consigliano questo programma 20/09/11 - Attenzione, il frigo della trasmissione è stato declassato da s&p da classe A a classe IIIC 21/09/11 - Attenzione, una razione di G'day equivale al 95% della razione giornaliera di luoghi comuni 22/09/11 - Attenzione, la trasmissione è stata prodotta in uno studio che utilizza arachidi o altra frutta a guscio 23/09/11 - Per una migliore visione di questo programma si consiglia di guardarlo senza lenti a contatto e con le cuffie 26/09/11 - G'day invita a bere responsabilmente, almeno voi 27/09/11 - La presentatrice raffigurata è puramente indicativa 28/09/11 - 29/09/11 - Attenzione: i testi del programma sono stati scritti col t9 30/09/11 - Attenzione: durante questa puntata, la vita vera nel frattempo è andata avanti 03/10/11 - Avviso: la visione di questa puntata rallenta i riflessi ed attenua le facoltà intelletive. Non mettetevi alla guida 04/10/11 - Attenzione: tenere fuori dalla portata dei bambini e dei laureati 05/10/11 - Attenzione: non ripetete a casa quanto appena visto. Potrebbe venirvi meglio 06/10/11 - Se vuoi uscire dal programma premi ESC 07/10/11 - Avviso: autorizzazione ministeriale rifiutata 10/10/11 - Avviso: ci vediamo domani. Venite da soli. Niente polizia o lei morirà 11/10/11 - Nota legale: per qualunque controversia legale è competente il foro di paperopoli 12/10/11 - Per la realizzazione di G'day non è stato infranto nessuno dei dieci comandamenti 13/10/11 - Programma fedele alle proprie idee, se ne sconsiglia la visione ad un pubblico adultero 14/10/11 - Al termine della lettura di questa frase il televisore si autodistruggerà 17/10/11 - Avviso gastronomia, serviamo il numero 58. 18/10/11 - Attenzione: il microfono ruotante non è uno svago erotico. 19/10/11 - Attenzione: ascoltando le frasi di Bordone al contrario lo si capirà meglio 20/10/11 - Avviso ai familiari: il pubblico in studio verrà rilasciato dietro riscatto 21/10/11 - G'day: autorevoli come una pernacchia al buio 24/10/11 - G'day: autorevoli come una pernacchia al buio 25/10/11 - Attenzione: ricordatevi di girare il materasso sul lato invernale. 26/10/11 - Promozione: se acquisti 2 Bordone il terzo è omaggio 27/10/11 - Nulla dies sine G'day. 28/10/11 - Non è uno scherzo! Hai vinto 1000 euro del monopoli. 31/10/11 - G'day fa ridere come un mignolo contro lo spigolo del letto 01/11/11 - 02/11/11 - 07/11/11 -