Arnold Lazarus
Arnold Allan Arnie Lazarus (Johannesburg, 27 gennaio 1932 – Princeton, 1 ottobre 2013) è stato uno psicologo sudafricano.
Allievo di Joseph Wolpe, creatore della Multimodal Therapy, è considerato uno dei maggiori esponenti della psicoterapia cognitivo-comportamentale (in Inglese CBT). Professore presso diverse università statunitensi, in particolare Professore Emerito presso la Rutgers University, è stato il fondatore dell'omonimo istituto The Lazarus Institute. [1] [2]
Formazione
Cresciuto in Sudafrica, studiò presso la Witwatersrand University, allievo dello psicologo Joseph Wolpe, con il quale collaborò negli anni Cinquanta in esperimenti su gatti per dimostrare la teoria comportamentista della Systematic Desensitization (desensibilizzazione sistematica)[3]. Nel 1956 si laureò; nel 1957 conseguì il Master in psicologia sperimentale; nel 1960 conseguì il Ph.D. in psicologia clinica.
Nei primi anni Sessanta si trasferì negli Stati Uniti con la famiglia, dove iniziò ad insegnare presso diverse università, tra cui la Stanford University, l'Istituto per il Comportamentismo di Sausalito (California), la Temple University. In questi anni maturò il distacco da Wolpe, e si indirizzò verso un approccio eclettico che includeva altre forme terapeutiche oltre il comportamentismo.
Dal 1970 ll 1972 insegnò presso la Yale University, e consegui nel 1972 il diploma americano di psicologia professionale clinica. Iniziò così la pratica privata a Princeton, New Jersey, dove iniziò anche l'insegnamento presso la Rutgers University, della quale divento in seguito Professore Emerito.
Contributo teorico alla Psicologia
Opere
Note
- Parte del contenuto di questo articolo proviene dagli articoli equivalenti delle Wikipedia in lingua inglese, spagnola, tedesca. Alcuni dei riferimenti che seguono sono citati da quegli articoli:
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito del "The Lazarus Institute" nel New Jersey (EN)