01 Distribution
casa di distribuzione cinematografica italiana
				La 01 Distribution è una casa di distribuzione cinematografica italiana, direzione di Rai Cinema S.p.A.
| 01Distribution | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | |
| Sede principale | Piazza Adriana, 12  00193 Roma  | 
| Gruppo | Rai | 
| Prodotti | Distribuzione e produzione di pellicole | 
| Sito web | www.01distribution.it/ | 
Storia
La 01 Distribution è nata nel 2000. La fusione con Rai Cinema è avvenuta nell'aprile 2011, prima come divisione e successivamente come direzione a giugno 2015.
È specializzata nella distribuzione di film italiani ed internazionali e nell'home entertainment.
Filmografia
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
Distribuzione cinematografica
2001
- Heartbreakers - Vizio di famiglia (Heartbreakers), regia di David Mirkin (2001)
 - Luce dei miei occhi, regia di Giuseppe Piccioni (2001)
 - No Man's Land, regia di Danis Tanović (2001)
 - Belfagor – Il fantasma del Louvre, regia di Jean-Paul Salomé (2001)
 - Tre mogli, regia di Marco Risi (2001)
 - Il patto dei lupi (Le pacte des loups), regia di Christophe Gans (2001)
 - Sole negli occhi, regia di Andrea Porporati (2001)
 - Magic Numbers - Numeri fortunati, regia di Nora Ephron (2001)
 - Il nostro Natale, regia di Abel Ferrara (2001)
 - Lucky Break, regia di Peter Cattaneo (2001)
 
2002
- L'ultimo sogno (Life as a House), regia di Irwin Winkler (2001)
 - Brucio nel vento, regia di Silvio Soldini (2001)
 - K-PAX - Da un altro mondo (K-PAX), regia di Iain Softley (2001)
 - Mulholland Drive (Mulholland Dr.), regia di David Lynch (2001)
 - Nowhere, regia di Luis Sepúlveda (2002)
 - Nati stanchi, regia di Dominick Tambasco (2002)
 - Amore con la S maiuscola, regia di Paolo Costella (2002)
 - Monster's Ball - L'ombra della vita (Monster's Ball), regia di Marc Forster (2001)
 - Unico testimone (Domestic Disturbance), regia di Harold Becker (2001)
 - Il più bel giorno della mia vita, regia di Cristina Comencini (2002)
 - Casomai, regia di Alessandro D'Alatri (2002)
 - Human Nature, regia di Michel Gondry (2001)
 - Windtalkers, regia di John Woo (2002)
 - Operazione Rosmarino, regia di Alessandra Populin (2002)
 - Aiuto! Sono un pesce (Hjælp, jeg er en fisk), regia di Stefan Fjeldmark, Michael Hegner, Greg Manwaring (2000)
 - Shaft, regia di John Singleton (2000)
 - Un viaggio chiamato amore, regia di Michele Placido (2002)
 - Wasabi, regia di Gérard Krawczyk (2001)
 - Nemmeno in un sogno, regia di Gianluca Greco (2002)
 - Laissez-passer, regia di Bertrand Tavernier (2002)
 - Il pianista (The Pianist), regia di Roman Polański (2002)
 - A cavallo della tigre, regia di Carlo Mazzacurati (2002)
 - K-19 (K-19: The Widowmaker), regia di Kathryn Bigelow (2002)
 - Il trasformista, regia di Luca Barbareschi (2002)
 - Un Aldo qualunque, regia di Dario Migliardi (2002)
 
2003
- Il cuore altrove, regia di Pupi Avati (2003)
 - Il gioco di Ripley (Ripley's Game), regia di Liliana Cavani (2002)
 - L'avvocato de Gregorio, regia di Pasquale Squitieri (2003)
 - Jet Lag (Décalage horaire), regia di Danièle Thompson (2002)
 - Chaos, regia di Coline Serreau (2001)
 - The Hunted - La preda (The Hunted), regia di William Friedkin (2003)
 - The Core, regia di Jon Amiel (2003)
 - Il pranzo della domenica, regia di Carlo Vanzina (2003)
 - Il posto dell'anima, regia di Riccardo Milani (2003)
 - Triplo gioco (The Good Thief), regia di Neil Jordan (2002)
 - Riders - Amici per la morte, regia di Gérard Pirès (2002)
 - La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana (2003)
 - Yamakasi - I nuovi samurai (Yamakasi - Les samouraïs des temps modernes), regia di Ariel Zeitoun e Julien Seri (2001)
 - Pelle d'angelo (Peau d'ange), regia di Vincent Perez (2002)
 - Il monaco (Bulletproof Monk), regia di Paul Hunter (2003)
 - 15 agosto, regia di Patrick Alessandrin (2003)
 - Il miracolo, regia di Edoardo Winspeare (2003)
 - Buongiorno, notte, regia di Marco Bellocchio (2003)
 - Per Sempre, regia di Alessandro Di Robilant (2003)
 - Mio cognato, regia di Alessandro Piva (2003)
 - Caterina va in città, regia di Paolo Virzì (2003)
 - Ti spiace se bacio mamma?, regia di Alessandro Benvenuti (2003)
 - Ora o mai più, regia di Lucio Pellegrini (2003)
 - Il tulipano d'oro (Fanfan la tulipe), regia di Gérard Krawczyk (2003)
 - La macchia umana (The Human Stain), regia di Philip Roth (2003)*
 
2004
- Abbasso l'amore (Down with Love), regia di Peyton Reed (2003)
 - Rosenstrasse, regia di Margarethe von Trotta (2003)
 - Bon voyage, regia di Jean-Paul Rappeneau (2003)
 - A/R Andata + Ritorno, regia di Marco Ponti (2004)
 - Il siero della vanità, regia di Alex Infascelli (2004)
 - Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant (Michel Vaillant), regia di Louis-Pascal Couvelaire (2003)
 - L'angelo della spalla destra (Fararishtay kifti rost), regia di Jamshed Usmonov (2002)
 - Ong-Bak - Nato per combattere (Ong-bak), regia di Prachya Pinkaew (2003)
 - Laws of Attraction - Matrimonio in appello (Laws of Attraction), regia di Peter Howitt (2004)
 - Le chiavi di casa, regia di Gianni Amelio (2004)
 - La vita che vorrei, regia di Giuseppe Piccioni (2004)
 - Ovunque sei, regia di Michele Placido (2004)
 - Shall We Dance?, regia di Peter Chelsom (2004)
 - Il club delle promesse (Au secours, j'ai trente ans!), regia di Marie-Anne Chazel (2004)
 - Occhi di cristallo, regia di Eros Puglielli (2004)
 - Il fantasma dell'Opera (The Phantom of the Opera), regia di Joel Schumacher (2004)
 
2005
- The Grudge, regia di Takashi Shimizu (2004)
 - The Aviator, regia di Martin Scorsese (2004)
 - Ma quando arrivano le ragazze?, regia di Pupi Avati (2005)
 - Million Dollar Baby, regia di Clint Eastwood (2004)
 - The Clan, regia di Christian De Sica (2005)
 - La febbre, regia di Alessandro D'Alatri (2005)
 - After the Sunset, regia di Brett Ratner (2004)
 - La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (DerUntergang), regia di Oliver Hirschbiegel (2004)
 - Quando sei nato non puoi più nasconderti, regia di Marco Tullio Giordana (2005)
 - Danny the Dog, regia di Luc Besson (2005)
 - Le pagine della nostra vita (The Notebook), regia di Nick Cassavetes (2004)
 - La bestia nel cuore, regia di Cristina Comencini (2005)
 - Passo a due, regia di Andrea Barzini (2005)
 - La tigre e la neve, regia di Roberto Benigni (2005)
 - Manderlay, regia di Lars von Trier (2005)
 - Mr. & Mrs. Smith, regia di Doug Liman (2005)
 - La seconda notte di nozze, regia di Pupi Avati (2005)
 - The Cutter - Il trafficante di diamanti, regia di William Tannen (2005)
 - L'educazione fisica delle fanciulle (The Fine Art of Love: Mine Ha-Ha), regia di John Irvin (2004)
 - A History of Violence, regia di David Cronenberg (2005)
 
2006
- Saw II - La soluzione dell'enigma (Saw II), regia di Darren Lynn Bousman (2005)
 - Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me, regia di Carlo Vanzina (2005)
 - Volevo solo vivere, regia di Mimmo Calopresti (2006)
 - Le tre sepolture (The Three Burials of Melquiades Estrada), regia di Tommy Lee Jones (2005)
 - Notte prima degli esami, regia di Fausto Brizzi (2006)
 - Æon Flux - Il futuro ha inizio (Æon Flux), regia di Karyn Kusama (2005)
 - All the Invisible Children, regia di Mehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Kátia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso e John Woo (2005)
 - Angel-A, regia di Luc Besson (2005)
 - Solo due ore (16 Blocks), regia di Richard Donner (2005)
 - La famiglia omicidi, regia di Niall Johnson (2005)
 - Il regista di matrimoni, regia di Marco Bellocchio (2006)
 - Anche libero va bene, regia di Kim Rossi Stuart (2006)
 - Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti (Hoodwinked!), regia di Cory Edwards (2005)
 - L'estate del mio primo bacio, regia di Carlo Virzì (2006)
 - Antonio guerriero di Dio, regia di Antonello Belluco (2006)
 - L'enfer, regia di Danis Tanović (2005)
 - The Sentinel - Il traditore al tuo fianco (The Sentinel), regia di Clark Johnson (2005)
 - Bandidas, regia di Joachim Rønning, Espen Sandberg(2005)
 - Mare nero, regia di Roberta Torre (2006)
 - Le seduttrici (A Good Woman), regia di Mike Barker (2005)
 - La stella che non c'è, regia di Gianni Amelio (2006)
 - Nuovomondo, regia di Emanuele Crialese (2006)
 - Black Dahlia (The Black Dahlia), regia di Brian De Palma (2006)
 - Babel, regia di Alejandro González Iñárritu (2006)
 - A casa nostra, regia di Francesca Comencini (2006)
 - Quale amore, regia di Maurizio Sciarra (2006)
 - The Grudge 2, regia di Takashi Shimizu (2006)
 - Commediasexi, regia di Alessandro D'Alatri (2006)
 
2007
- L'aria salata, regia di Alessandro Angelini (2006)
 - La strada di Levi, regia di Davide Ferrario (2006)
 - Bobby, regia di Emilio Estevez (2006)
 - Arthur e il popolo dei Minimei (Arthur et les Minimoys), regia di Luc Besson (2006)
 - Notte prima degli esami - Oggi, regia di Fausto Brizzi (2007)
 - Uno su due, regia di Eugenio Cappuccio (2006)
 - Saw III - L'enigma senza fine (Saw III), regia di Darren Lynn Bousman (2006)
 - Lezioni di volo, regia di Francesca Archibugi (2006)
 - La masseria delle allodole, regia di Paolo e Vittorio Taviani (2007)
 - Maradona - La mano de Dios, regia di Marco Risi (2006)
 - Le vite degli altri, regia di Florian Henckel von Donnersmarck (2006)
 - Last Minute Marocco, regia di Francesco Falaschi (2007)
 - Number 23, regia di Joel Schumacher (2007)
 - Notturno bus, regia di Davide Marengo (2007)
 - La città proibita (Man cheng jin dai huang jin jia), regia di Zhang Yimou (2006)
 - Cardiofitness, regia di Fabio Tagliavia (2007)
 - L'eletto (Le Concile de pierre), regia di Guillaume Nicloux (2006)
 - L'uomo di vetro , regia di Stefano Incerti (2006)
 - The Messengers (The Messengers), regia di Oxide Pang Chun
Danny Pang (2006) - Il flauto magico (The Magic Flute), regia di Kenneth Branagh(2006)
 - Agente matrimoniale , regia di Christian Bisceglia (2006)
 - I testimoni (Les témoins), regia di André Téchiné(2006)
 - Fearless (Huo Yuanjia), regia di Ronny Yu (2006)
 - Crank, regia di Mark Neveldine, Brian Taylor (2007)
 - Sicko, regia di Michael Moore (2007)
 - L'ora di punta, regia di Vincenzo Marra (2007)
 - L'ultima legione (The Last Legion), regia di Doug Lefler(2006)
 - Piano, solo, regia di Riccardo Milani (2007)
 - Cemento armato, regia di Marco Martani (2007)
 - La giusta distanza, regia di Carlo Mazzacurati (2007)
 - 2061 - Un anno eccezionale, regia di Carlo Vanzina (2007)
 - Il nascondiglio, regia di Pupi Avati (2007)
 - I Vicerè, regia di Roberto Faenza (2007)
 - Winx Club - Il segreto del regno perduto, regia di Iginio Straffi (2007)
 - Diario di una tata (The Nanny Diaries), regia di Shari Springer Berman e Robert Pulcini (2007)
 - La bussola d'oro (The Golden Compass), regia di Chris Weitz (2007)
 - L'amore ai tempi del colera (Love in the Time of Cholera), regia di Mike Newell (2007)
 
2008
- Bianco e nero, regia di Cristina Comencini (2007)
 - Signorina Effe, regia di Wilma Labate (2007)
 - P.S. I Love You, regia di Cecelia Ahern (2007)
 - Caos calmo, regia di Antonello Grimaldi (2008)
 - Parlami d'amore, regia di Silvio Muccino (2008)
 - Colpo d'occhio, regia di Sergio Rubini (2008)
 - Non pensarci, regia di Gianni Zanasi (2008)
 - I demoni di San Pietroburgo, regia di Giuliano Montaldo (2008)
 - Saw IV, regia di Darren Lynn Bousman (2008)
 - Ultimi della classe, regia di Luca Biglione (2008)
 - Gomorra, regia di Matteo Garrone (2008)
 - Sanguepazzo, regia di Marco Tullio Giordana (2008)
 - Sex and the city, regia di Michael Patrick King (2008)
 - Il resto della notte, regia di Francesco Munzi (2008)
 - Caravaggio, regia di Angelo Longoni (2008)
 - 12, regia di Nikita Michalkov (2008)
 - Rogue - Il solitario, regia di Phillip G. Atwell (2008)
 - Grace Is Gone, regia di James C. Strouse (2008)
 - Nella rete del serial killer (Untraceable), regia di Gregory Hoblit (2008)
 - Identikit di un delitto (The Flock), regia di Wai-keung Lau (2008)
 - La terra degli uomini rossi - Birdwatchers, regia di Marco Bechis (2008)
 - Un giorno perfetto, regia di Ferzan Özpetek (2008)
 - Pa-ra-da, regia di Marco Pontecorvo (2008)
 - Sfida senza regole, regia di Jon Avnet (2008)
 - Miracolo a Sant'Anna (Miracle at St. Anna), regia di Spike Lee (2008)
 - Lezione ventuno, regia di Alessandro Baricco (2008)
 - Il passato è una terra straniera, regia di Daniele Vicari (2008)
 - Un gioco da ragazze, regia di Matteo Rovere (2008)
 - Galantuomini, regia di Edoardo Winspeare (2008)
 - Saw V, regia di David Hackl (2008)
 - Come Dio comanda, regia di Gabriele Salvatores (2008)
 
2009
- Appaloosa, regia di Ed Harris (2008)
 - Viaggio al centro della Terra 3D, regia di Eric Brevig (2008)
 - Operazione Valchiria, regia di Bryan Singer (2008)
 - Ex, regia di Fausto Brizzi (2008)
 - The Reader - A voce alta, regia di Stephen Daldry (2008)
 - Giulia non esce la sera, regia di Giuseppe Piccioni (2008)
 - Due partite, regia di Enzo Monteleone (2008)
 - La verità è che non gli piaci abbastanza, regia di Ken Kwapis (2008)
 - Fortapàsc, regia di Marco Risi (2009)
 - Gli amici del bar Margherita, regia di Pupi Avati (2009)
 - Questione di cuore, regia di Pupi Avati (2009)
 - Generazione 1000 euro, regia di Massimo Venier (2009)
 - Lezioni d'amore, regia di Isabel Coixet (2009)
 - Il sangue dei vinti, regia di Michele Soavi (2009)
 - Vincere, regia di Marco Bellocchio (2009)
 - Crossing Over, regia di Wayne Kramer (2009)
 - La stessa luna (La misma luna), regia di Patricia Riggen (2009)
 - Soul Men, regia di Malcolm D. Lee (2009)
 - Killshot, regia di John Madden (2009)
 - Una squadra molto speciale, regia di Fred Durst (2009)
 - Chéri, regia di Stephen Frears (2009)
 - Scuola per canaglie, regia di Todd Phillips (2009)
 - Le ombre rosse, regia di Citto Maselli (2009)
 - Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans, regia di Werner Herzog (2009)
 - Tris di donne e abiti nuziali, regia di Vincenzo Terracciano (2009)
 - Un amore all'improvviso, regia di Robert Schwentke (2009)
 - Barbarossa, regia di Renzo Martinelli (2009)
 - Lo spazio bianco, regia di Francesca Comencini (2009)
 - Alza la testa, regia di Alessandro Angelini (2009)
 - Triage, regia di Danis Tanovic (2009)
 - L'uomo nero, regia di Sergio Rubini (2009)
 - Brothers, regia di Jim Sheridan (2009)
 
2010
- Cuccioli: Il Codice di Marco Polo, regia di Sergio Manfio (2010)
 - Nine, regia di Rob Marshall (2010)
 - Mine vaganti, regia di Ferzan Özpetek (2010)
 - Fuori controllo, regia di Martin Campbell (2010)
 - Happy family, regia di Gabriele Salvatores (2010)
 - L'uomo nell'ombra, regia di Roman Polański (2010)
 - Matrimoni e altri disastri, regia di Nina Di Majo (2010)
 - Christine Cristina, regia di Stefania Sandrelli (2010)
 - La nostra vita, regia di Daniele Luchetti (2010)
 - Saw VI, regia di Kevin Greutert (2010)
 - Bright Star, regia di Jane Campion (2010)
 - L'imbroglio nel lenzuolo, regia di Alfonso Arau (2010)
 - Qualcosa di speciale, regia di Brandon Camp (2010)
 - I mercenari - The Expendables, regia di Sylvester Stallone (2010)
 - La passione, regia di Carlo Mazzacurati (2010)
 - Una sconfinata giovinezza, regia di Pupi Avanti (2010)
 - Maschi contro femmine, regia di Fausto Brizzi (2010)
 - Una vita tranquilla, regia di Claudio Cupellini (2010)
 - Noi credevamo, regia di Mario Martone (2010)
 - Dalla vita in poi, regia di Gianfrancesco Lazotti (2010)
 - Nowhere Boy, regia di Sam Taylor-Wood (2010)
 - The Tourist, regia di Florian Henckel von Donnersmarck (2010)
 
2011
- Qualunquemente, regia di Giulio Manfredonia (2011)
 - Gianni e le donne, regia di Gianni Di Gregorio (2011)
 - Il padre e lo straniero, regia di Ricky Tognazzi (2011)
 - Tutti al mare, regia di Matteo Cerami (2011)
 - Nessuno mi può giudicare, regia di Massimiliano Bruno (2011)
 - Boris - Il film, regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo (2011)
 - Goodbye Mama, regia di Michelle Bonev (2011)
 - Habemus Papam, regia di Nanni Moretti (2011)
 - Source Code, regia di Duncan Jones (2011)
 - Senza arte né parte, regia di Giovanni Albanese (2011)
 - The Tree of Life, regia di Terrence Malick (2011)
 - London Boulevard, regia di William Monahan (2011)
 - The Conspirator, regia di Robert Redford (2010)
 - Conan the Barbarian, regia di Marcus Nispel (2011)
 - Professione assassino, regia di Simon West (2011)
 - The Conspirator, regia di Robert Redford (2010)
 - Terraferma, regia di Emanuele Crialese (2010)
 - Drive regia di Nicolas Winding Refn (2011)
 - Ex - Amici come prima! regia di Carlo Vanzina (2011)
 - Il villaggio di cartone regia di Ermanno Olmi (2011)
 - I tre moschettieri regia di Paul W. S. Anderson (2011)
 - Bar Sport regia di Massimo Martelli (2011)
 - Quando la notte regia di Cristina Comencini (2011)
 - Immortals, regia di Tarsem Singh (2011)
 - Scialla! (Stai sereno), regia di Francesco Bruni (2011)
 - Il giorno in più, regia di Massimo Venier (2011)
 - Le idi di marzo, regia di George Clooney (2011)
 
2012
- L'industriale, regia di Giuliano Montaldo (2011)
 - ACAB - All Cops Are Bastards, regia di Stefano Sollima (2011)
 - Hugo Cabret, regia di Martin Scorsese (2011)
 - Un giorno questo dolore ti sarà utile, regia di Roberto Faenza (2011)
 - Magnifica presenza, regia di Ferzan Özpetek (2011)
 - Romanzo di una strage, regia di Marco Tullio Giordana (2011)
 - Biancaneve (Mirror Mirror), regia di Tarsem Singh (2012)
 - Bel Ami - Storia di un seduttore (Bel Ami), regia di Declan Donnellan e Nick Ormerod (2012)
 - Il primo uomo, regia di Gianni Amelio (2012)
 - The Rum Diary - Cronache di una passione (The Rum Diary), regia di Bruce Robinson (2012)
 - 100 metri dal paradiso, regia di Raffaele Verzillo (2012)
 - Margin Call, regia di J. C. Chandor (2012)
 - Cosmopolis, regia di David Cronenberg (2012)
 - Le paludi della morte, regia di Ami Canaan Mann (2012)
 - Il cammino per Santiago (The Way), regia di Emilio Estevez (2010)
 - The Way Back, regia di Peter Weir (2010)
 - Bella addormentata, regia di Marco Bellocchio (2012)
 - Reality, regia di Matteo Garrone (2012)
 - Tutti i santi giorni, regia di Paolo Virzì (2012)
 - Viva l'Italia, regia di Massimiliano Bruno (2012)
 - Red Lights, regia di Rodrigo Cortés (2012)
 - L'amore è imperfetto, regia di Francesca Muci (2012)
 - La regola del silenzio - The Company You Keep, regia di Robert Redford (2012)
 - Tutto tutto niente niente, regia di Giulio Manfredonia (2012)
 
2013
- Mai Stati Uniti, regia di Carlo Vanzina (2012)
 - Pazze di me, regia di Fausto Brizzi (2012)
 - Il principe abusivo, regia di Alessandro Siani (2013)
 - Viva la libertà, regia di Roberto Andò (2013)
 - Educazione siberiana, regia di Gabriele Salvatores (2013)
 - Amiche da morire, regia di Giorgia Farina (2013)
 - Benvenuto Presidente!, regia di Riccardo Milani (2013)
 - Bianca come il latte, rossa come il sangue, regia di Giacomo Campiotti (2013)
 - Passione sinistra, regia di Marco Ponti (2013)
 - Il cecchino (Le Guetteur), regia di Michele Placido (2013)
 - Mi rifaccio vivo, regia di Sergio Rubini (2013)
 - Solo Dio perdona (Only God Forgives), regia di Nicolas Winding Refn (2013)
 - Niente può fermarci, regia di Luigi Cecinelli (2013)
 - Cha cha cha, regia di Marco Risi (2013)
 - To the Wonder, regia di Terrence Malick (2012)
 - Alex Cross - La memoria del killer, regia di Rob Cohen (2012)
 - L'intrepido, regia di Gianni Amelio (2013)
 - Rush, regia di Ron Howard (2013)
 - Anni felici, regia di Daniele Luchetti (2013)
 - Aspirante vedovo, regia di Massimo Venier (2013)
 - Escape Plan - Fuga dall'inferno (Escape Plan), regia di Mikael Håfström (2013)
 - Il quinto potere (The Fifth Estate), regia di Bill Condon (2013)
 - Something Good, regia di Luca Barbareschi (2013)
 - Venere in pelliccia, regia di Roman Polanski (2013)
 - Stai lontana da me, regia di Alessio Maria Federici (2013)
 - La mafia uccide solo d'estate, regia di Pif (2013)
 - Dietro i candelabri (Behind the Candelabra), regia di Steven Soderbergh (2013)
 - Un fantastico via vai, regia di Leonardo Pieraccioni (2013)
 
2014
- Il capitale umano, regia di Paolo Virzì (2014)
 - The Wolf of Wall Street, regia di Martin Scorsese (2014)
 - La gente che sta bene, regia di Francesco Patierno (2014)
 - Smetto quando voglio, regia di Sydney Sibilia (2014)
 - Pompei, regia di Paul W.S. Anderson (2014)
 - Allacciate le cinture, regia di Ferzan Özpetek (2014)
 - Need for speed, regia di Scott Waugh (2014)
 - Noi 4, regia di Francesco Bruni (2014)
 - Cuccioli - Il paese del vento, regia di Sergio Manfio (2014)
 - Ti ricordi di me?, regia di Rolando Ravello (2014)
 - Un matrimonio da favola, regia di Carlo Vanzina (2014)
 - Transcendence, regia di Wally Pfister (2014)
 - La sedia della felicità, regia di Carlo Mazzacurati (2014)
 - Un fidanzato per mia moglie, regia di Davide Marengo (2014)
 - Pane e Burlesque, regia di Manuela Tempesta (2014)
 - Winx Club - Il mistero degli abissi, regia di Iginio Straffi (2014)
 - I nostri ragazzi, regia di Ivano De Matteo (2014)
 - Il giovane favoloso, regia di Mario Martone (2014)
 - Confusi e felici, regia di Massimiliano Bruno (2014)
 - Torneranno i prati, regia di Ermanno Olmi (2014)
 - Ogni maledetto Natale, regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo (2014)
 - Scusate se esisto!, regia di Riccardo Milani (2014)
 - Scemo & + scemo 2 (Dumb and Dumber To), regia di Peter e Bobby Farrelly (2014)
 - Il ragazzo invisibile, regia di Gabriele Salvatores (2014)
 
2015
- Si accettano miracoli, regia di Alessandro Siani (2015)
 - Hungry Hearts, regia di Saverio Costanzo (2015)
 - Sei mai stata sulla Luna?, regia di Paolo Genovese (2015)
 - Non sposate le mie figlie!, regia di Philippe de Chauveron(2015)
 - The Search, regia di Michel Hazanavicius (2015)
 - Latin Lover, regia di Cristina Comencini (2015)
 - Ho ucciso Napoleone, regia di Giorgia Farina (2015)
 - Se Dio vuole, regia di Edoardo Falcone (2015)
 - Mia madre, regia di Nanni Moretti (2015)
 - Samba - regia di Olivier Nakache e Éric Toledano
 - The Gunman, regia di Pierre Morel (2015)
 - Il racconto dei racconti - Tale of Tales, regia di Matteo Garrone (2015)
 - Torno indietro e cambio vita, regia di Carlo Vanzina (2015)
 - Sangue del mio sangue, regia di Marco Bellocchio
 - Southpaw - L'ultima sfida, regia di Antoine Fuqua (2015)
 - Tutte lo vogliono, regia di Alessio Maria Federici
 - Sicario, regia di Denis Villeneuve (2015)
 - Padri e figlie (Fathers and daughters), regia di Gabriele Muccino
 - Poli Opposti, regia di Max Croci
 - Suburra, regia di Stefano Sollima (2015)
 - Io che amo solo te, regia di Marco Ponti
 - Il sapore del successo (Burnt), regia di John Wells (2015)
 - Alaska, regia di Claudio Cupellini
 - Gli ultimi saranno ultimi, regia di Massimiliano Bruno
 - Tutto può accadere a Broadway, regia di Peter Bogdanovich
 - Il professor Cenerentolo, regia di Leonardo Pieraccioni (2015)
 
2016
- La corrispondenza, regia di Giuseppe Tornatore
 - The Hateful Eight, regia di Quentin Tarantino
 - Ridendo e scherzando, regia di Paola e Silvia Scola
 - Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi
 - Gods of Egypt, regia di Alex Proyas (2016)
 - Legend, regia di Brian Helgeland
 - Un paese quasi perfetto, regia di Massimo Gaudioso
 - Troppo napoletano, regia di Gianluca Ansanelli prodotto da Alessandro Siani
 - Veloce come il vento, regia di Matteo Rovere (2016)
 - Le confessioni, regia di Roberto Andò
 - Fuga dal pianeta Terra, regia di Cal Brunker
 - La pazza gioia, regia di Paolo Virzì
 - Miami Beach, regia di Carlo Vanzina
 - Era d'estate, regia di Fiorella Infascelli
 - Mother's Day, regia di Garry Marshall
 - Il clan (El Clan), regia di Pablo Trapero
 - Tommaso, regia di Kim Rossi Stuart
 - L'estate addosso, regia di Gabriele Muccino
 - Al posto tuo, regia di Max Croci
 - La verità sta in cielo, regia di Roberto Faenza
 - Qualcosa di nuovo, regia di Cristina Comencini
 - In guerra per amore, regia di Pif
 - Free State of Jones, regia di Gary Ross
 - Fai bei sogni, regia di Marco Bellocchio
 - La ragazza del treno (The Girl on the Train), regia di Tate Taylor
 
2017
- Tulip Fever, regia di Justin Chadwick
 - Smetto quando voglio - Masterclass, regia di Sydney Sibilia (2017)
 
Distribuzione in home video
- L'amore in città, regia di Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi e Cesare Zavattini (1953)
 - Nostalghia (Ностальгия), regia di Andrej Tarkovskij (1983)
 - Pattuglia di Notte (Night Patrol), regia di Jackie Kong, (1985)
 - Diario di un vizio, regia di Marco Ferreri (1993)
 - Shaft, regia di John Singleton (2000)
 - You Stupid Man, regia di Brian Bruns (2002)
 - Shade - Carta vincente (Shade), regia di Damian Nieman (2003)
 - Taxxi 3 (Taxi 3), regia di Gérard Krawczyk (2003)
 - RRRrrrr!!!, regia di Alain Chabat (2004)
 - Ladies in Lavender, regia di Charles Dance (2004)
 - Appuntamento a Wicker Park (Wicker Park), regia di Paul McGuigan (2004)
 - Madhouse, regia di William Butler (2004)
 - Arsenio Lupin (Arsène Lupin), regia di Jean-Paul Salomé (2004)
 - Sweet Sweet Marja, regia di Angelo Frezza (2007)
 - Crimini - 8 film direct-to-video (2007)
 - The Grudge 3, regia di Toby Wilkins (2009)
 
Produzione
- Passo a due (2005)
 
