Utente:Paul Gascoigne/sandbox
(in corsivo le parti aggiunte da me. Le parti che ho eliminato delle vecchie policy sono barrate)
Chiunque si iscrive a Wikipedia agisce tramite un'utenza registrata. Tecnicamente è possibile creare più di un'utenza: le utenze secondarie vengono chiamate sockpuppet e vi sono vari motivi per cui vengono creati da un utente.
Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa e si fonda sul consenso. Per questo motivo è necessaria la massima trasparenza e correttezza nell'uso di eventuali sockpuppet. Jimbo Wales ha detto: "non ci sono linee guida specifiche contro di essi, ma sono generalmente considerati scorretti a meno che non ci sia una buona ragione" e "(...) gli account multipli sono veramente un problema solo se sono usati per creare problemi di qualche tipo. Ad esempio, per generare consenso apparente, per votare più di una volta o per evitare il giudizio pubblico." [1]
Usi consentiti
Gli account multipli possono avere usi legittimi[2]. Ad esempio sembra che lo stesso Jimmy Wales usi un sockpuppet.
Scrittura delle voci
Può avvenire che un utente decida di non voler dare contributi ad alcune voci utilizzando il suo username principale, poiché non desidera che tali modifiche siano associabili alla sua utenza. Ad esempio, un utente che si occupa principalmente di voci di carattere storico può non voler evidenziare il suo contributo in voci su fiction televisive, o più semplicemente l'utente può ritenere che i suoi edit vadano a rivelare alcuni dati personali (orientamento politico, religioso) che vuole tenere nascosti per motivi di privacy. In questo caso è possibile creare un Sockpuppet con cui poter contribuire liberamente alle voci in questione.
È invece considerato scorretto utilizzare più utenze per contribuire ad una stessa voceIn questo caso non devi usare più di una utenza per contribuire ad una stessa voce: farlo infatti non permette di tenere una traccia corretta dei contributi. Ti chiediamo di scrivere chiaramente se una tua utenza è un sockpuppet (non è necessario dire di chi), in quella stessa pagina utente.
Bot
I wikipediani che usano bot (programmi che lavorano automaticamente o quasi) sono incoraggiati a creare account separati, in modo che, nella pagina delle Ultime modifiche, i contributi automatici possano essere nascosti. Prima di far funzionare il bot è necessario chiedere l'autorizzazione e ottenere lo status di bot.
Sicurezza
Per prevenire hijacker sul proprio account principale, utenti che utilizzano computer pubblici potrebbero decidere di ricorrere ad un account alternativo a quello che usano quando effettuano il login da computer sicuri. Dato che Sockpuppet di questo tipo non sono volti a mantenere la privacy sugli edit, si consiglia di indicare chiaramente nella pagina utente lo status di Sockpuppet inserendo anche un collegamento all'utenza principale. In questo modo anche il Sockpuppet sarà libero di partecipare a discussioni e votazioni comunitarie, sempre a condizione di non effettuare doppi voti.
===Utilizzi "settoriali"===
Segnala anche se lo usi per contribuire ad una specifica area tematica: gli garantirai una certa tranquillità e il diritto di voto e discussione su quel determinato argomento;
Account doppelgänger
È permesso creare preventivamente un account con il nome simile al proprio, allo scopo di evitare che sia impersonificato da vandali o che possa creare confusione. Questi account non vanno però usati per fare edit, e deve essere chiaramente indicata la loro natura. C'è la possibilità che sia imposto il blocco di questi account. Esempio: Utente:Jaqen e Utente:Jaquen.
Usi vietati
Votazioni
In Wikipedia "il voto è personale" in tutte le votazioni, sondaggi e simili in cui le scelte individuali sono in qualsiasi modo contati. Non si può votare con le due utenze (se dichiarate) nella stessa votazione. E' inoltre vietato utilizzare il proprio Sockpuppet per votare evitando il giudizio degli altri contributori, ad esempio per non farsi nemici esprimendo un voto contrario.
Candidatura a cariche comunitarie
E' vietato candidare un proprio sockpuppet a cariche in cui sia già presente l'utenza principale. E' in generale considerato scorretto candidare o accettare la candidatura di un proprio Sockpuppet a cariche comunitarie, in quanto durante le votazioni la comunità è chiamata a dare un parere sull'intero operato dell'utenza, e non solo alla parte relativa agli edit del Sockpuppet. In questi casi sarebbe consigliabile che il sockpuppet candidato dichiarasse esplicitamente la sua utenza principale, in modo da ottenere la massima trasparenza. Nei casi in cui tale dichiarazione venga omessa sarà la comunità a decidere se revocare o no la carica ad admin e in casi particolari se bloccare il Sockpuppet e procedere a una votazione di bando nei confronti dell'utenza principale.
Discussioni
Nelle discussioni in cui abbia partecipato già un'altra utenza (perché falsa il consenso), a meno di non palesarsi; nelle discussioni di carattere più generale: questo perché rovina il rapporto di fiducia tra i Wikipediani.
Evitare il giudizio degli altri contributori
Gli account multipli non devono essere usati per evitare di lasciare tracce in modo da evitare il giudizio degli altri contributori. Usare sockpuppet per dividere la cronologia dei propri contributi significa impedire agli altri contributori di individuare una trama nei tuoi contributi. Se questo potrebbe essere legittimo in certi casi (ad esempio, creare un account speciale per fare edit che ti possono identificare nella vita reale), è invece una violazione di questa regola creare utenze multiple per confondere o ingannare gli altri utenti che potrebbero avere un legittimo interesse a ricostruire i tuoi contributi.
Eludere una regola
Le regole (ad esempio la regola dei tre rollback) si applicano per persona, non per account. Usare un secondo account per violazioni può provocare sanzioni all'account principale. Utenti che sono stati colpiti da un blocco o da un ban non possono usare sockpuppet per eluderlo, farlo può far ripartire il timer del blocco, o allungarlo ulteriormente.
Sanzioni
I sockpuppet che contravvengono ai divieti vengono sanzionati: se la comunità ritiene sufficienti gli elementi per convincersi della loro natura di sockpuppet essi vengono bloccati all'infinito. La comunità vota poi per il ban di una certa durata per l'utenza principale. L'utenza principale verrà bloccata in base agli abusi commessi, partendo da un periodo di un mese. A seconda del caso è bene che ad esprimersi sia l'intera comunità mediante votazione di messa al bando.