Paul Robeson

attore, cestista e cantante statunitense
Versione del 5 ago 2010 alle 03:20 di AushulzBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: migranti.)

Paul LeRoy Bustill Robeson (Providence, 9 aprile 1898Philadelphia, 23 gennaio 1976) è stato un attore, cestista, cantante, poliglotta, avvocato, cantante baritono-basso e un attivista per i diritti civili statunitense.

Paul Robeson
Paul Robeson nel 1942
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereGospel
Folk
Musical
Periodo di attività musicaleanni '10 – 1976

Biografia

Primi anni e il successo

Robeson nacque a Princeton, Rhode Island. Nonostante la difficile infanzia (la madre muore quando egli aveva sei anni), dimostro' un incredibile serie di talenti (sportivi, umanistici e artistici), ottenendo eccellenti risultati alla Rutgers University. Consegui' la laurea in Legge alla Columbia Law School in tempi brevissimi, ma usci' subito dall'ambiente giuridico. Intraprese cosi' la carriera musicale come cantante basso-baritono e come attore teatrale.

Negli anni '20 Robeman si sposo' con Eslanda „Essie“ Cardoso Goode, una ricercatrice e biologa del Presbyterian Hospital di New York.

Nel 1925, dopo aver gia' recitato con successo molti spettacoli teatrali, debutto' nel cinema con Body and Soul, e nello stesso anno rinuncio' a una parte nel film Lulu Belle, nel quale avrebbe dovuto interpretare un personaggio che, secondo la gente dell'epoca, ricalcava tutti i luoghi comuni delle persone afroamericane; infatti trovo' cio' particolarmente offensivo.

Ottenne molto successo sia sul mercato americano che inglese, e cosi' si trasferisce in Inghilterra, girando costantemente per concerti sempre affollati. Inizio' a studiare la storia e le tradizioni del suo continente d'origine, l'Africa, e in qualche anno arrivo' a parlare una ventina di lingue, di cui una decina fluentemente. Nel 1935 rientro' in America.

Gli anni della Guerra fredda

Durante la Guerra fredda, combattè per i diritti dei neri, e da quel momento ebbe enormi problemi con il governo, a tal punto che gli verrà sequestrato il passaporto, e nel 1955, per le sue simpatie socialiste (nel 1952 aveva vinto il Premio Stalin per la pace), nacquero dei seri dubbi da parte dello stato.

Riavuto il suo passaporto, Robeson e sua moglie compirono varie tappe per il mondo e negli Stati Uniti quando ci ritorneranno nel 1963, ma ciò si concluse con la morte per cancro di Eslanda nel 1966, e per lui cominciò un periodo di indebolimento psico-fisico, che passò per la maggior parte del tempo in ospedale. Da tutto il mondo intanto amici, politici, artisti e gente di tutto il mondo gli scrissero lettere di incoraggiamento, tanto che nel 1968, per il suo settantesimo compleanno, gli dedicarono una festa da Londra, nella quale presero parte molti attori e artisti celebri.

Dopo due attacchi cardiaci, Paul Robeson morì il 23 gennaio 1976.

Filmografia

Onorificenze

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni